Stichting Martini Ziekenhuis

Van Swietenplein 1, Groningen, 9728 NT, Netherlands
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC). Attraverso studi clinici innovativi, il centro esplora nuove combinazioni di immunoterapia e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza globale e la risposta obiettiva nei pazienti.

  • Immunoterapia combinata
  • Trattamenti mirati
  • Valutazione della sopravvivenza globale

Questi studi contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti con NSCLC avanzato.

Oncologia Ematologica

Il centro si distingue nella ricerca su leucemia linfatica cronica (CLL) e linfoma a grandi cellule B (DLBCL). Attraverso studi clinici, si valutano nuove strategie terapeutiche per migliorare la risposta metabolica completa e prevenire la disfunzione cardiaca indotta da antracicline.

  • Prevenzione della disfunzione cardiaca
  • Risposta metabolica completa
  • Terapie di mantenimento

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza dei pazienti ematologici.

Cardiologia e Malattie Vascolari

Il centro è impegnato nella prevenzione e nel trattamento delle malattie cardiovascolari, con un focus particolare sulla fibrillazione atriale e la malattia arteriosa periferica (PAD). Attraverso studi clinici, si esplorano nuove terapie anticoagulanti e strategie di prevenzione.

  • Prevenzione della fibrillazione atriale
  • Trattamenti anticoagulanti
  • Riduzione degli eventi cardiovascolari

Queste ricerche contribuiscono a migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari e a ridurre il rischio di eventi avversi.

Malattie Respiratorie

Il centro è leader nella ricerca su asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (COPD). Attraverso studi clinici, si valutano nuovi farmaci e formulazioni per migliorare la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti respiratori.

  • Nuove formulazioni di farmaci
  • Riduzione delle esacerbazioni
  • Miglioramento della funzione polmonare

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie respiratorie croniche.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro al seno e lesioni vulvari. Attraverso studi clinici, si esplorano nuove combinazioni di terapie mirate e vaccini per prevenire la recidiva e migliorare la sopravvivenza.

  • Vaccinazione HPV
  • Terapie mirate per il cancro al seno
  • Prevenzione delle recidive

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti oncologiche.

  • Studio sulla prevenzione della stitichezza indotta da oppioidi nei pazienti con cancro avanzato: confronto tra magnesio idrossido e macrogol/elettròliti

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti con cancro avanzato che iniziano a usare oppioidi per gestire il dolore. Gli oppioidi possono causare un problema comune chiamato stitichezza indotta da oppioidi. Questo studio mira a confrontare due trattamenti per prevenire questo problema: Magnesiumhydroxide Teva 724 mg, una compressa masticabile contenente idrossido di magnesio, e Movicolon Naturel 13,7 g, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Sodium Hydrogen Carbonate
    • Potassium Chloride
    • Sodium Chloride
    • Macrogol 3350
    • Magnesium Hydroxide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2022-10-25
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Netherlands
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Netherlands
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Stichting Radboud universitair medisch centrum
    Nijmegen, Netherlands
    Haaglanden Medisch Centrum Stichting
    S-Gravenhage, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Groene Hart Ziekenhuis
    Gouda, Netherlands
  • Studio di fase 2 su alpelisib e fulvestrant per il cancro al seno avanzato con mutazione PIK3CA in pazienti con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    2 1 1 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo
    • Mutazione PIK3CA-attivata

    Farmaci studiati:

    • Alpelisib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2022-06-02
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Netherlands
    Stichting Viecuri Medisch Centrum voor Noord-Limburg
    Venlo, Netherlands
    Ziekenhuis Amstelland
    Amstelveen, Netherlands
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
    Medisch Spectrum Twente
    Enschede, Netherlands
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Netherlands
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sull’uso di secukinumab per la sicurezza a lungo termine nella polimialgia reumatica

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Polimialgia Reumatica, una condizione che causa dolore e rigidità nei muscoli, specialmente nelle spalle e nel collo. Il trattamento in esame utilizza Secukinumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Secukinumab è una soluzione in siringa pre-riempita progettata per aiutare a gestire i sintomi della polimialgia reumatica. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    • Polimialgia reumatica

    Farmaci studiati:

    • Secukinumab

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Spagna Danimarca Paesi Bassi Francia Ungheria Polonia Repubblica Ceca Belgio
    Start Date: 2024-11-19
    PV-Medical s.r.o.
    Zlin, Cechia
    L.K.N. Arthrocentrum s.r.o.
    Hlucin, Cechia
    MuDr. Zuzana Urbanova
    Prague 4, Cechia
    MuDr. Zuzana Stejfova
    Prague, Cechia
    Medical Plus s.r.o.
    Uherske Hradiste, Czechia
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, France
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Revmatologie s.r.o.
    Brno-Sever, Czechia
    Revmatologicky Ustav
    Prague 2, Czechia
    Sanos A/S
    Vejle, Denmark
  • Studio sull’uso di semaglutide per il controllo del peso in pazienti con fibrillazione atriale e obesità

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: fibrillazione atriale e obesità. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può causare problemi di salute, mentre l’obesità è una condizione in cui una persona ha un eccesso di grasso corporeo che può influire sulla salute. Il trattamento in esame utilizza un […]

    Malattia:

    • Aritmia
    • Aritmia sopraventricolare
    • Cardioversione
    • Disturbo cardiaco
    • Fibrillazione atriale
    • Obesità
    • Palpitazioni

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-25
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Deventer Ziekenhuis
    Deventer, Netherlands
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Netherlands
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Netherlands
    Treant Ziekenhuiszorg Stichting
    Emmen, Netherlands
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Netherlands
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Netherlands
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
  • Studio sulla prevenzione della disfunzione cardiaca indotta da antracicline con dexrazoxano in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra sulla prevenzione dei danni al cuore causati dai farmaci chemioterapici, in particolare dall’uso di un farmaco chiamato antraciclina. Il farmaco principale studiato per prevenire questi danni è il dexrazoxano, […]

    Malattia:

    • Linfoma diffuso a grandi cellule B

    Farmaci studiati:

    • Vincristine Sulfate
    • Prednisolone
    • Rituximab
    • Cyclophosphamide
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Pegfilgrastim

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-08-15
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Netherlands
    Universita Degli Studi Di Napoli Federico II
    Naples, Italia
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Gelre Hospitals
    Zutphen, Netherlands
    Ziekenhuis Amstelland
    Amstelveen, Netherlands
    Catharina Ziekenhuis Stichting
    Eindhoven, Netherlands
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Netherlands
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Netherlands
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Netherlands
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso dell’acido tranexamico per ridurre la perdita di sangue durante la chirurgia delle ustioni per pazienti con lesioni da ustione

    3 1 1
    Lo studio riguarda persone con ustioni che devono sottoporsi a un intervento chirurgico per rimuovere la pelle danneggiata. Durante questo tipo di intervento, è comune perdere una certa quantità di sangue. Lo scopo dello studio è capire se l’uso di un farmaco chiamato acido tranexamico può ridurre la quantità di sangue persa e il numero […]

    Malattia:

    • Ustione termica

    Farmaci studiati:

    • Tranexamic Acid
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2021-11-03
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Netherlands
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    Rode Kruis Ziekenhuis B.V.
    Beverwijk, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia di entrectinib e combinazione di farmaci per pazienti con tumori solidi avanzati, linfoma non-Hodgkin o mieloma multiplo

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su alcune malattie avanzate come i tumori solidi avanzati, il linfoma non-Hodgkin e il mieloma multiplo. Queste malattie possono avere varianti genetiche o proteiche che le rendono sensibili a determinati farmaci. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di farmaci antitumorali mirati già disponibili in commercio per trattare queste condizioni. I […]

    Malattia:

    • Linfoma non-Hodgkin
    • Mieloma plasmacellulare
    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Entrectinib
    • Crizotinib
    • Atezolizumab
    • Talazoparib
    • Cabozantinib
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2016-07-25
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Netherlands
    Treant Ziekenhuiszorg Stichting
    Emmen, Netherlands
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Netherlands
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Netherlands
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Netherlands
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
  • Studio sull’uso di oxaliplatino e capecitabina per pazienti con cancro del retto in fase iniziale

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro del retto in fase iniziale, una malattia in cui le cellule tumorali si formano nel retto. Si sta esaminando se è possibile preservare l’organo attraverso un’attesa vigile o un intervento chirurgico transanale dopo la radioterapia. I trattamenti utilizzati includono oxaliplatino, un farmaco chemioterapico somministrato tramite infusione endovenosa, e capecitabina, un […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-10-14
    Deventer Ziekenhuis
    Deventer, Netherlands
    Radiotherapeutisch Instituut Friesland
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    Dr. Bernard Verbeeten Instituut Stichting
    Tilburg, Paesi Bassi
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Radiotherapiegroep
    Arnhem, Netherlands
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Netherlands
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Netherlands
    Amphia Hospital
    Breda, Netherlands
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Tozorakimab nella BPCO Sintomatica con Storia di Riacutizzazioni nei Pazienti Ex Fumatori

    La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia polmonare che rende difficile respirare. Questo studio clinico si concentra su persone con BPCO che hanno avuto episodi di peggioramento dei sintomi, noti come esacerbazioni. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Tozorakimab. Tozorakimab è un anticorpo monoclonale, un […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Salbutamol
    • Tozorakimab

    Studio disponibile in:

    Start Date: 2024-02-12
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italy
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spain
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italy
    Medical Center Pulmovision Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Poland
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italy
    Hospital De Merida
    Merida, Spain
    University Hospital Of Ferrara
    Ferrara, Italy
  • Studio di Fase 3 su Ifinatamab Deruxtecan rispetto a Docetaxel per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC). Il trattamento in esame è l’Ifinatamab Deruxtecan, noto anche con il codice MK-2400, che verrà confrontato con il Docetaxel, un farmaco già utilizzato per trattare questo tipo di cancro. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di Ifinatamab Deruxtecan […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Buclizine Hydrochloride
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate
    • Docetaxel
    • Ifinatamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Grecia Germania Francia Spagna Danimarca Austria Polonia Italia Repubblica Ceca Irlanda Paesi Bassi
    Start Date: 2025-06-23
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    General Oncological Hospital Of Kifissia Agioi Anargyroi
    Kifissia, Grecia
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark