IRCCS Ospedale Policlinico San Martino

Largo Rosanna Benzi 10, Genoa, 16132, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori

Nephrologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie renali, con un focus particolare sulla nefropatia da IgA. Gli studi in corso mirano a migliorare la gestione della proteinuria e a preservare la funzione renale nei pazienti affetti.

  • Nefropatia da IgA
  • Glomerulosclerosi segmentaria focale
  • Malattia renale cronica

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie mirate, migliorando la qualità della vita dei pazienti con patologie renali croniche.

Oncologia

Specializzato in oncologia, il centro conduce ricerche su vari tipi di tumori, tra cui il cancro al seno e il cancro del polmone. Le terapie innovative sviluppate qui mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

  • Cancro al seno
  • Cancro del polmone
  • Carcinoma uroteliale

Il centro è un pioniere nell’uso di terapie combinate e personalizzate per affrontare le sfide uniche di ciascun paziente oncologico.

Malattie Autoimmuni

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie autoimmuni, con particolare attenzione al lupus eritematoso sistemico e alla miastenia grave. Gli studi mirano a sviluppare trattamenti che migliorino la gestione dei sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Miastenia grave
  • Sclerosi sistemica

Attraverso approcci innovativi, il centro sta aprendo nuove strade per il trattamento delle malattie autoimmuni, migliorando l’efficacia delle terapie disponibili.

Malattie Cardiovascolari

Il centro si dedica alla ricerca avanzata sulle malattie cardiovascolari, con un focus su insufficienza cardiaca e malattia coronarica. Gli studi mirano a sviluppare trattamenti che riducano il rischio di eventi cardiovascolari e migliorino la sopravvivenza.

  • Insufficienza cardiaca
  • Malattia coronarica
  • Malattie vascolari

Il centro è leader nella ricerca di terapie innovative che mirano a migliorare la gestione delle malattie cardiovascolari, riducendo il carico di malattia sui pazienti.

Malattie Infettive

Il centro è impegnato nella ricerca sulle malattie infettive, con particolare attenzione alle infezioni fungine invasive. Gli studi si concentrano sullo sviluppo di trattamenti più efficaci e sicuri per combattere queste infezioni.

  • Infezioni fungine invasive
  • Malattie infettive emergenti
  • Resistenza antimicrobica

Attraverso la ricerca e l’innovazione, il centro sta contribuendo a migliorare la gestione delle malattie infettive, riducendo l’impatto di queste condizioni sulla salute pubblica.

  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sulla Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN), una malattia renale in cui si accumulano proteine nei reni, causando danni. Il trattamento in esame è un’iniezione chiamata Povetacicept, nota anche con il codice ALPN-303. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di Povetacicept nel ridurre la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEHRDKEEFIFRDEIEITLVLTNONLPLCZESSEHU
    Start Date: 2024-11-28
  • Punteggio del trial

    La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata glomerulosclerosi segmentaria e focale (FSGS), una condizione che colpisce i reni e può portare a insufficienza renale. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato DMX-200 in pazienti con FSGS che stanno già assumendo un tipo di farmaco noto come bloccante del recettore […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKFRDEITPTCZES
    Start Date: 2022-03-25
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sullArtrite Psoriasica, una malattia infiammatoria che colpisce le articolazioni e la pelle. I partecipanti a questo studio hanno sintomi attivi di questa condizione e non hanno mai utilizzato farmaci biologici specifici per trattarla. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato deucravacitinib. Questo farmaco viene somministrato […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BGFIFRIEITPLCZROESHU
    Start Date: 2021-10-20
  • Punteggio del trial

    Il cancro uroteliale avanzato o metastatico è una forma di tumore che colpisce il sistema urinario, spesso difficile da trattare quando si diffonde o non può essere rimosso chirurgicamente. Questo studio clinico si concentra su un farmaco chiamato Sacituzumab Govitecan, che viene somministrato come soluzione per infusione. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEGRITES
    Start Date: 2019-05-07
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Il trattamento in esame è il Dapirolizumab pegol, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la tollerabilità a lungo termine di questo farmaco nei partecipanti affetti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGDKFRDEGRITPLCZROESHU
    Start Date: 2021-09-07
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Lupus Eritematoso Sistemico (SLE), una malattia autoimmune che può causare infiammazione e danni in diverse parti del corpo. Il trattamento in esame è il Dapirolizumab pegol, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Questo farmaco è studiato per vedere se può migliorare i sintomi del lupus quando aggiunto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKFRDEGRITNLPLES
    Start Date: 2024-11-28
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione che risulta positivo alla scansione PET con PSMA. Questo tipo di cancro alla prostata non risponde più alla terapia ormonale standard. Il trattamento in esame utilizza lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, noto anche come AAA617, da solo o in combinazione con inibitori […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITNLPLCZES
    Start Date: 2024-02-09
  • Punteggio del trial

    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni. In alcuni casi, questo tipo di cancro presenta una mutazione specifica chiamata inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa particolare mutazione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEGRITNLPLROES
    Start Date: 2024-01-23
  • Punteggio del trial

    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGDKFRDEGRITNLPLCZROESHU
    Start Date: 2024-01-04
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla Coronary Artery Disease, una condizione in cui le arterie che forniscono sangue al cuore si restringono o si bloccano. Questo studio mira a valutare l’efficacia diagnostica di un nuovo tracciante chiamato SYN2, etichettato con 18F, utilizzato nella Tomografia a Emissione di Positroni (PET) per individuare questa malattia. La Tomografia a […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FIDEITNLPL
    Start Date: 2024-01-25