Hospital Universitario De Salamanca

Paseo De San Vicente 58-182, Salamanca, 37007, Spain

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, concentrandosi su terapie adiuvanti innovative per migliorare la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con tumori completamente resecati.

  • Terapie adiuvanti con MEDI4736
  • Espressione PD-L1 e sopravvivenza

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con espressione PD-L1 elevata, contribuendo a una gestione più efficace del cancro al polmone.

Amiloidosi

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla amiloidosi a catene leggere (AL), esplorando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale e la sicurezza a lungo termine.

  • Combinazioni terapeutiche con Birtamimab
  • Sicurezza a lungo termine

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per i pazienti con amiloidosi AL, migliorando la qualità della vita e la prognosi.

Linfoma a Cellule Mantellari

Il centro è leader nella ricerca sul linfoma a cellule mantellari, investigando terapie innovative che combinano trapianti autologhi con nuovi agenti terapeutici per migliorare la sopravvivenza senza fallimento.

  • Trapianto autologo e mantenimento con Ibrutinib
  • Nuove strategie terapeutiche

Queste ricerche mirano a stabilire nuovi standard di cura per i pazienti con linfoma a cellule mantellari, offrendo speranza per trattamenti più efficaci.

Mielofibrosi

Il centro è impegnato nella ricerca sulla mielofibrosi, confrontando l’efficacia di nuovi farmaci come il Pacritinib con le terapie standard per ridurre il volume della milza e migliorare i sintomi.

  • Riduzione del volume della milza
  • Miglioramento del punteggio totale dei sintomi

Questi studi sono cruciali per offrire nuove opzioni terapeutiche ai pazienti con mielofibrosi, migliorando la loro qualità di vita e gestione dei sintomi.

Sindrome Mielodisplastica

Il centro si concentra sulla sindrome mielodisplastica a basso rischio, valutando l’efficacia di Luspatercept nel raggiungere l’indipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi nei pazienti con anemia.

  • Indipendenza dalle trasfusioni di globuli rossi
  • Trattamenti per l’anemia

Queste ricerche sono essenziali per migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con sindrome mielodisplastica, riducendo la necessità di trasfusioni e migliorando la qualità della vita.

Mieloma Multiplo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul mieloma multiplo, esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta immunofenotipica nei pazienti anziani di nuova diagnosi.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Risposta immunofenotipica completa

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mieloma multiplo, offrendo trattamenti più efficaci e personalizzati.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia del sangue chiamata Mielofibrosi, che può presentarsi in diverse forme: Mielofibrosi Primaria, Mielofibrosi Post-Policitemia Vera e Mielofibrosi Post-Trombocitemia Essenziale. Queste condizioni sono caratterizzate da un ingrossamento della milza e da una riduzione delle piastrine nel sangue. Il trattamento principale in esame è un farmaco chiamato Pacritinib, che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Repubblica Ceca Romania Spagna Italia Bulgaria Polonia Francia
    Start Date: 2020-07-24
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su due condizioni mediche: l’amiloidosi cardiaca da transtiretina e l’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta. L’amiloidosi cardiaca da transtiretina è una malattia in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula nel cuore, mentre l’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta si verifica quando il cuore non pompa il sangue in […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2025-02-27
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del linfoma a cellule B che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce un tipo di globuli bianchi chiamati cellule B. Il trattamento in esame utilizza una terapia innovativa chiamata TranspoCART19, che coinvolge l’infusione di cellule T […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2024-03-11
  • 2 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti con tumori del sangue che devono sottoporsi a un trapianto di cellule staminali ematopoietiche allogeniche. Il trattamento in esame è una terapia chiamata MaaT033, che è una capsula a rilascio prolungato contenente microbiota fecale allogenico raccolto da più donatori. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di MaaT033 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Belgio Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2023-09-13
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su diverse malattie del sangue, tra cui la leucemia linfatica cronica, il linfoma linfocitico piccolo, la trasformazione di Richter, il linfoma a cellule del mantello, il linfoma della zona marginale, il linfoma follicolare e la macroglobulinemia di Waldenström. Queste sono tutte condizioni in cui le cellule del sangue o del […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Irlanda Spagna Danimarca Repubblica Ceca Ungheria Germania Polonia Romania Francia
    Start Date: 2021-04-06
  • 2 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di tumore del sistema linfatico che può essere particolarmente aggressivo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma a cellule del mantello ad alto rischio che non hanno ricevuto trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un trattamento innovativo con cellule CAR-T, noto come KTE-X19, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Repubblica Ceca Francia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-04-08
  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra su malattie chiamate tumori solidi e malignità ematologiche. Queste sono condizioni in cui le cellule del corpo crescono in modo incontrollato, formando masse o influenzando il sangue e il sistema linfatico. Il trattamento utilizzato nello studio include due terapie avanzate: Yescarta e Tecartus. Entrambi i trattamenti contengono cellule T modificate geneticamente, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Paesi Bassi Francia Germania Austria Belgio Italia
    Start Date: 2022-11-28
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: il linfoma non-Hodgkin a cellule B e la malattia cronica del trapianto contro l’ospite (cGVHD). Queste condizioni coinvolgono il sistema immunitario e possono causare sintomi gravi. Il trattamento in esame è il ibrutinib, un farmaco somministrato in capsule da 140 mg. Ibrutinib è già utilizzato in altre […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Germania Portogallo Italia Belgio Grecia Polonia
    Start Date: 2013-10-25
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla sinusite cronica con polipi nasali, una condizione in cui i seni nasali si infiammano e si sviluppano polipi, causando sintomi come ostruzione nasale, secrezione e perdita dell’olfatto. Il trattamento in esame utilizza mepolizumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, noto anche con il nome commerciale Nucala. Questo farmaco è […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna
    Start Date: 2023-12-18
  • 2 1 1
    La ricerca si concentra sulla cardiomiopatia ipertrofica sintomatica, una condizione in cui il muscolo cardiaco diventa anormalmente spesso, rendendo difficile per il cuore pompare il sangue. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato Aficamten (noto anche come CK-3773274), che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Polonia Portogallo Francia Danimarca Germania Italia Ungheria Spagna Repubblica Ceca Grecia Islanda
    Start Date: 2022-01-31