Lo studio clinico si concentra sui tumori solidi, che sono masse di cellule anomale che possono formarsi in diverse parti del corpo. L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia di una nuova tecnica di imaging chiamata 68Ga-FAPI-46 PET/CT. Questa tecnica utilizza una sostanza speciale, il 68Ga-FAPI-46, che viene somministrata tramite una soluzione per infusione. Una volta nel corpo, questa sostanza aiuta a visualizzare meglio i tumori durante una scansione PET/CT, un tipo di esame che combina immagini dettagliate del corpo per identificare le aree problematiche.
Lo studio รจ rivolto a pazienti con tumori solidi che hanno giร effettuato una scansione PET con 18F-FDG o altri esami di imaging che non hanno fornito risultati chiari. L’obiettivo รจ determinare se il 68Ga-FAPI-46 PET/CT puรฒ fornire informazioni piรน precise sui tumori rispetto ai metodi tradizionali. I partecipanti riceveranno l’infusione del 68Ga-FAPI-46 e successivamente verranno sottoposti a una scansione PET/CT per valutare l’attivazione dei fibroblasti, che sono cellule coinvolte nella formazione del tessuto connettivo e possono influenzare la crescita del tumore.
Il corso dello studio prevede la somministrazione del 68Ga-FAPI-46 e la successiva esecuzione della scansione PET/CT. I risultati aiuteranno a capire quanto sia efficace questa nuova tecnica nel rilevare i tumori solidi e a valutare il rischio associato. La sicurezza del trattamento sarร monitorata attentamente, registrando eventuali effetti collaterali che i partecipanti potrebbero sperimentare. Lo studio mira a migliorare la diagnosi e la gestione dei tumori solidi, offrendo potenzialmente un nuovo strumento per i medici nella lotta contro il cancro.











Italia