Lo studio riguarda persone che hanno subito una pancreatectomia totale, un intervento chirurgico in cui viene rimossa l’intera ghiandola pancreatica. Dopo questo tipo di intervento, molti pazienti sviluppano una condizione chiamata Insufficienza Pancreatica Esocrina (IPE), che significa che il pancreas non produce abbastanza enzimi per digerire il cibo correttamente. Questo può portare a problemi come perdita di peso, diarrea e malnutrizione.
Il trattamento studiato è una terapia di sostituzione enzimatica pancreatica chiamata Creon® 35,000, che contiene un mix di enzimi, tra cui la lipasi, per aiutare nella digestione. Lo scopo dello studio è capire quanti pazienti necessitano di dosi più elevate di questi enzimi durante i pasti principali. I partecipanti allo studio assumeranno il farmaco per un periodo di tempo stabilito e verranno monitorati per valutare l’efficacia del trattamento e la necessità di eventuali aggiustamenti della dose.
Durante lo studio, verranno raccolti dati su vari aspetti della salute dei partecipanti, come i sintomi clinici, i parametri nutrizionali e la qualità della vita. Saranno anche monitorati eventuali effetti collaterali legati alla terapia enzimatica. L’obiettivo è migliorare la gestione dell’IPE nei pazienti che hanno subito una pancreatectomia totale, garantendo un adeguato supporto nutrizionale e migliorando la loro qualità di vita complessiva.











Germania
Polonia
Spagna