La ricerca clinica si concentra sulla uveite grave associata alla malattia di Behçet, una condizione che può causare infiammazione negli occhi e compromettere la vista. Lo studio confronta due trattamenti: tocilizumab e adalimumab, entrambi somministrati come soluzioni iniettabili. Tocilizumab è noto con il nome commerciale RoActemra, mentre adalimumab è conosciuto come Humira. Entrambi i farmaci sono utilizzati per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi della malattia.
Lo scopo principale dello studio è valutare quale dei due trattamenti sia più efficace nel migliorare la condizione oculare dei pazienti affetti da uveite grave della malattia di Behçet. I partecipanti riceveranno uno dei due farmaci per un periodo di 16 settimane. Durante questo tempo, verranno monitorati per osservare eventuali miglioramenti nella loro condizione oculare e per valutare la sicurezza dei trattamenti.
Nel corso dello studio, i ricercatori controlleranno diversi aspetti della salute dei partecipanti, come la riduzione dell’infiammazione oculare e la necessità di utilizzare corticosteroidi, un tipo di farmaco che aiuta a ridurre l’infiammazione. Saranno anche valutati eventuali effetti collaterali dei trattamenti. L’obiettivo finale è determinare quale farmaco offra il miglior equilibrio tra efficacia e sicurezza per i pazienti con questa forma di uveite. Un placebo potrebbe essere utilizzato per confrontare i risultati. Lo studio si svolgerà in più centri e durerà fino al 2028.











Francia