L’atrofia vaginale è una condizione che può verificarsi nelle donne dopo la menopausa, caratterizzata da assottigliamento e secchezza delle pareti vaginali a causa della riduzione degli ormoni estrogeni. Questa condizione può causare sintomi come secchezza, bruciore, prurito, dolore durante i rapporti sessuali e problemi urinari. Lo studio esamina un nuovo anello vaginale che rilascia estriolo, un tipo di estrogeno, in tre dosaggi diversi per il trattamento dell’atrofia vaginale. I trattamenti verranno confrontati con un placebo per valutarne l’efficacia.
Lo scopo dello studio è determinare quale dosaggio dell’anello vaginale contenente estriolo sia più efficace nel trattamento dell’atrofia vaginale e dimostrarne i benefici. Durante lo studio, le partecipanti riceveranno uno dei tre dosaggi diversi dell’anello vaginale con estriolo oppure un anello placebo. Il trattamento durerà 90 giorni, durante i quali verranno effettuate visite mediche regolari per monitorare i cambiamenti nelle cellule vaginali e nell’acidità vaginale, misurata attraverso il pH vaginale.
I medici valuteranno i miglioramenti osservando le modifiche nel tessuto vaginale attraverso l’esame delle cellule al microscopio e misurando il pH vaginale, che indica il grado di acidità. In un sottogruppo di pazienti verrà anche misurata la quantità di estriolo assorbita nel corpo durante il trattamento. Lo studio è progettato in modo che né le partecipanti né i medici sappiano quale trattamento viene somministrato fino al termine della ricerca, per garantire risultati obiettivi.











Germania