Studio sull’uso di tacrolimus e mycophenolate mofetil nei pazienti dopo trapianto di fegato

3 1 1 1

Sponsor

  • Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno subito un trapianto di fegato. L’obiettivo รจ valutare i benefici di somministrare farmaci immunosoppressori una volta al giorno durante il primo anno dopo il trapianto. Gli immunosoppressori sono farmaci che aiutano a prevenire il rigetto dell’organo trapiantato. I farmaci utilizzati in questo studio includono Envarsus e Advagraf, entrambi contenenti il principio attivo tacrolimus, e CellCept, che contiene micofenolato mofetile. Questi farmaci sono progettati per rilasciare il principio attivo lentamente nel corpo, aiutando a mantenere livelli stabili nel sangue.

Lo studio mira a dimostrare che una strategia di trattamento con Envarsus e CellCept somministrati una volta al giorno non รจ inferiore a quella con CellCept somministrato due volte al giorno, in termini di fallimento del trattamento. Il fallimento del trattamento รจ definito come la morte del paziente, la perdita del trapianto o il rigetto acuto del trapianto. Se questo obiettivo viene raggiunto, lo studio valuterร  anche se Envarsus รจ equivalente a Advagraf in termini di fallimento del trattamento entro sei mesi dal trapianto.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei farmaci in esame o un placebo. Il trattamento durerร  fino a 18 mesi dopo il trapianto. I ricercatori monitoreranno i partecipanti per valutare l’efficacia e la sicurezza dei farmaci, confrontando i risultati tra i diversi gruppi di trattamento. L’obiettivo finale รจ migliorare la gestione del trattamento nei pazienti sottoposti a trapianto di fegato, riducendo il rischio di rigetto e migliorando la qualitร  della vita.

1inizio del trattamento

Dopo il trapianto di fegato, inizia la somministrazione di farmaci immunosoppressori per prevenire il rigetto dell’organo.

I farmaci principali utilizzati sono tacrolimus e mycophenolate mofetil (MMF).

2somministrazione di tacrolimus

Il tacrolimus viene somministrato per via orale sotto forma di capsule o compresse a rilascio prolungato.

Le dosi possono variare tra 0,5 mg e 5 mg, a seconda del prodotto specifico utilizzato, come Advagraf o Envarsus.

3somministrazione di mycophenolate mofetil

Il mycophenolate mofetil (MMF) viene somministrato per via orale sotto forma di capsule o compresse rivestite con film.

Le dosi possono variare tra 250 mg e 500 mg, a seconda del prodotto specifico utilizzato, come CellCept.

4monitoraggio e valutazione

Durante i primi 6 mesi dopo il trapianto, viene monitorata l’incidenza di eventi come il fallimento del trattamento, che include la morte del paziente, la perdita del trapianto o il rigetto acuto confermato da biopsia.

Il monitoraggio continua fino a 18 mesi per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

5confronto tra trattamenti

Viene effettuato un confronto tra i pazienti che assumono tacrolimus a rilascio prolungato (XR-tacrolimus) e quelli che assumono LCP-tacrolimus.

Viene valutata l’incidenza di eventi avversi e la qualitร  della vita dei pazienti.

6conclusione del trattamento

Il trattamento continua fino alla fine del periodo di studio, stimato per il 2027.

I risultati finali aiuteranno a determinare l’efficacia dei regimi di dosaggio giornaliero singolo rispetto a quelli tradizionali.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente di sesso maschile o femminile di etร  pari o superiore a 18 anni.
  • Aver ricevuto un primo trapianto di fegato da un donatore deceduto.
  • Essere stato trapiantato da meno di quattro settimane al momento dell’iscrizione allo studio.
  • Non avere malattie in corso che minacciano la vita o il trapianto.
  • Aver firmato un consenso informato scritto per partecipare allo studio. Questo significa che il paziente ha ricevuto tutte le informazioni necessarie sullo studio e ha accettato di partecipare.
  • Essere affiliato o beneficiario di un regime di sicurezza sociale. Questo significa che il paziente deve avere una copertura sanitaria o un’assicurazione sociale.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno ricevuto un trapianto di fegato. Un trapianto รจ quando un organo viene sostituito con uno nuovo da un donatore.
  • Non possono partecipare persone che hanno meno di 18 anni o piรน di 65 anni.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili. Questi sono gruppi di persone che potrebbero avere bisogno di protezione speciale, come i bambini o le persone con disabilitร .

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Nice Nizza Francia
Huodfdrh Uacallkkowrijz Pxpkt Smhhqsyxurb Parigi Francia
Coawfn Hznuumgudgx Uvrofhsrrqywk Dp Pygicker Poitiers Francia
Cbbpdj Hhyfbtszaqh Uppzbkhqtffjt Do Mseycyvjhlr Montpellier Francia
Low Hzawcpyq Ugwlbqbfarkvhx Do Sqcbqkjvuw Francia
Cxbcxk Hmqyllukadm Uxcxmigdhybmx Dt Lzqfdrg Limoges Francia
Ctskvm Hacaindzswn Uzahbdaydkaid De Rwfvar Rennes Francia
Hjtmfal Paik Bctmmrr Villejuif Francia
Cmlegc Hzsrheudnqs Uprgwebhblazc Dt Lsavd Francia
Crblyh Hpalrnubebi Rkodvujl Ugerrlfpdueid Dc Tgzfr Tours Francia
Hdxsway Dt Lb Cowji Rvzikz Lione Francia
Hdsjwqa Buwxbhb Clichy Francia
Cbkkkl Hbzobfwvili Ulxswtmkywzbg Du Dezfi Digione Francia
Cqeqfo Hxgzcsztmxq Rowskqqc Dn Mftyfwook Marsiglia Francia
Cwvdot Hovrhyddbuu Urxezwzsfvrbf Dw Tmvxrisy Tolosa Francia
Cil Bpfpkopd Saint-Pierre-du-Mont Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
15.04.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

ENVARSUS: Questo farmaco รจ un immunosoppressore utilizzato per prevenire il rigetto del fegato trapiantato. Viene somministrato una volta al giorno e aiuta a ridurre l’attivitร  del sistema immunitario, impedendo che attacchi il nuovo organo.

MMF: Questo รจ un altro tipo di farmaco immunosoppressore. Viene utilizzato per prevenire il rigetto del trapianto e puรฒ essere somministrato una o due volte al giorno. Aiuta a mantenere il sistema immunitario sotto controllo dopo il trapianto di fegato.

ADVAGRAF: Questo farmaco รจ simile a ENVARSUS e viene utilizzato per prevenire il rigetto del fegato trapiantato. รˆ una forma di tacrolimus a rilascio prolungato che viene assunta una volta al giorno per mantenere il sistema immunitario sotto controllo.

Malattie investigate:

Trapianto di fegato โ€“ Il trapianto di fegato รจ una procedura chirurgica in cui un fegato malato o danneggiato viene sostituito con un fegato sano proveniente da un donatore. Questa operazione รจ spesso necessaria per pazienti con malattie epatiche terminali o insufficienza epatica acuta. Dopo il trapianto, il paziente deve seguire un regime di farmaci immunosoppressori per prevenire il rigetto dell’organo trapiantato. Il rigetto puรฒ manifestarsi come una risposta immunitaria del corpo contro il nuovo fegato, causando infiammazione e danni al tessuto epatico. I pazienti devono essere monitorati regolarmente per segni di rigetto e altre complicazioni post-operatorie. La gestione a lungo termine include controlli medici frequenti e l’adesione a uno stile di vita sano.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 12:35

Trial ID:
2023-506601-19-00
Numero di protocollo
87RI23_0031
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia