Lo studio si concentra su due tipi di tumore al polmone: il carcinoma neuroendocrino a grandi cellule e il carcinoma polmonare a piccole cellule. Questi sono tipi di cancro che iniziano nei polmoni e possono crescere rapidamente. Il trattamento in esame utilizza un nuovo tracciante per la tomografia a emissione di positroni, chiamato 68Ga-satoreotide trizoxetan. Questo tracciante viene somministrato come soluzione per iniezione e aiuta a visualizzare le cellule tumorali durante una scansione PET/CT, un tipo di esame di imaging che combina la PET e la tomografia computerizzata (CT) per fornire immagini dettagliate del corpo.
Lo scopo dello studio è capire come il tracciante 68Ga-satoreotide trizoxetan viene assorbito dai tumori nei pazienti con questi tipi di cancro al polmone. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno un’iniezione del tracciante e successivamente verranno sottoposti a una scansione PET/CT. Questo aiuterà i medici a identificare le lesioni tumorali e a confrontare i risultati con le immagini ottenute da precedenti esami CT o PET/CT con un altro tracciante, se disponibili.
Lo studio mira a determinare quante lesioni tumorali possono essere identificate con il nuovo tracciante e a confrontare la loro posizione e numero con quelle già conosciute. Inoltre, verranno misurati alcuni parametri quantitativi nelle lesioni identificate per valutare l’efficacia diagnostica del tracciante. Lo studio è previsto per concludersi entro il 2026.