Studio sull’uso di satoreotide trizoxetan gallium Ga-68 in pazienti con tumore neuroendocrino polmonare ad alto grado

2 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra su due tipi di tumore al polmone: il carcinoma neuroendocrino a grandi cellule e il carcinoma polmonare a piccole cellule. Questi sono tipi di cancro che iniziano nei polmoni e possono crescere rapidamente. Il trattamento in esame utilizza un nuovo tracciante per la tomografia a emissione di positroni, chiamato 68Ga-satoreotide trizoxetan. Questo tracciante viene somministrato come soluzione per iniezione e aiuta a visualizzare le cellule tumorali durante una scansione PET/CT, un tipo di esame di imaging che combina la PET e la tomografia computerizzata (CT) per fornire immagini dettagliate del corpo.

Lo scopo dello studio è capire come il tracciante 68Ga-satoreotide trizoxetan viene assorbito dai tumori nei pazienti con questi tipi di cancro al polmone. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno un’iniezione del tracciante e successivamente verranno sottoposti a una scansione PET/CT. Questo aiuterà i medici a identificare le lesioni tumorali e a confrontare i risultati con le immagini ottenute da precedenti esami CT o PET/CT con un altro tracciante, se disponibili.

Lo studio mira a determinare quante lesioni tumorali possono essere identificate con il nuovo tracciante e a confrontare la loro posizione e numero con quelle già conosciute. Inoltre, verranno misurati alcuni parametri quantitativi nelle lesioni identificate per valutare l’efficacia diagnostica del tracciante. Lo studio è previsto per concludersi entro il 2026.

1inizio dello studio

Dopo aver fornito il consenso informato sia orale che scritto, inizia la partecipazione allo studio.

La partecipazione è riservata a persone con diagnosi confermata di cancro polmonare neuroendocrino a piccole cellule (SCLC) o a grandi cellule (LCNEC) e di età pari o superiore a 18 anni.

2somministrazione del tracciante

Viene somministrato un tracciante chiamato 68Ga-satoreotide trizoxetan tramite iniezione.

Questo tracciante è una soluzione per iniezione e viene utilizzato per eseguire una scansione PET/CT.

3scansione PET/CT

Dopo la somministrazione del tracciante, viene eseguita una scansione PET/CT per rilevare eventuali lesioni maligne.

L’obiettivo principale è identificare almeno una lesione maligna nei pazienti con SCLC o LCNEC utilizzando il tracciante 68Ga-satoreotide trizoxetan.

4valutazione delle lesioni

Il numero e la posizione delle lesioni identificate con la scansione PET/CT vengono confrontati con le lesioni maligne già note, identificate da precedenti scansioni CT o PET/CT con [18F]FDG, se disponibili.

Vengono misurati parametri quantitativi come SUVmax, SUVpeak, SUVmean e il volume tumorale funzionale nelle lesioni maligne identificate.

5analisi dei risultati

I parametri quantitativi delle lesioni maligne vengono confrontati con l’assorbimento del tracciante negli organi di fondo, come polmoni, reni, milza, fegato, linfonodi e cervello, per stimare il rapporto tumore-fondo.

Questa analisi aiuta a valutare l’efficacia diagnostica basata sulle lesioni e a descrivere eventuali discrepanze.

6conclusione dello studio

Lo studio è previsto per concludersi entro il 15 giugno 2026.

I risultati ottenuti contribuiranno a migliorare la comprensione e la diagnosi del cancro polmonare neuroendocrino ad alto grado.

Chi può partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere una diagnosi confermata di cancro al polmone neuroendocrino a grandi cellule o cancro al polmone a piccole cellule. Questi sono tipi specifici di tumore al polmone.
  • Il paziente deve avere almeno 18 anni.
  • Il paziente deve fornire il proprio consenso, sia oralmente che per iscritto, per partecipare allo studio. Questo significa che deve essere d’accordo e firmare un documento che spiega lo studio.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno un tipo di cancro ai polmoni chiamato cancro neuroendocrino a grandi cellule o cancro ai polmoni a piccole cellule.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di età specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, cioè persone che potrebbero avere difficoltà a prendere decisioni autonome.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
RigshospitaletCopenaghenDanimarcaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non reclutando
10.08.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

68Ga-satoreotide trizoxetan è un nuovo tracciante utilizzato nella tomografia a emissione di positroni (PET) per i pazienti con cancro neuroendocrino polmonare di alto grado. Questo tracciante aiuta a visualizzare e valutare l’assorbimento del farmaco nelle cellule tumorali, permettendo ai medici di ottenere immagini dettagliate del tumore e di monitorare la sua progressione o risposta al trattamento.

Malattie investigate:

Carcinoma neuroendocrino a grandi cellule del polmone – È un tipo di tumore polmonare raro e aggressivo che origina dalle cellule neuroendocrine. Queste cellule sono simili a quelle che producono ormoni e si trovano in tutto il corpo. Il carcinoma neuroendocrino a grandi cellule tende a crescere rapidamente e può diffondersi ad altre parti del corpo. I sintomi possono includere tosse persistente, dolore toracico e difficoltà respiratorie. Spesso viene diagnosticato in stadi avanzati a causa della sua crescita rapida.

Carcinoma polmonare a piccole cellule – È un tipo di tumore polmonare altamente maligno che si sviluppa principalmente nei fumatori. Questo tumore è caratterizzato da cellule piccole e rotonde che si dividono rapidamente, portando a una crescita veloce del tumore. Il carcinoma polmonare a piccole cellule tende a diffondersi rapidamente ad altre parti del corpo, come il cervello e il fegato. I sintomi possono includere tosse, perdita di peso e affaticamento. A causa della sua natura aggressiva, spesso viene scoperto quando è già diffuso.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:48

Trial ID:
2023-503362-24-01
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare