Studio sull’uso di prednisone e antistaminici nell’orticaria acuta per pazienti adulti in pronto soccorso

3 1 1

Sponsor

  • Assistance Publique Hopitaux De Paris

Di cosa tratta questo studio

L’orticaria acuta รจ una condizione in cui la pelle sviluppa improvvisamente pomfi rossi e pruriginosi. Questo studio si concentra su pazienti adulti che si presentano al pronto soccorso con questa condizione. L’obiettivo รจ confrontare l’efficacia di un singolo antistaminico rispetto a una combinazione di antistaminico e corticosteroide nel trattamento dell’orticaria acuta. Gli antistaminici sono farmaci comunemente usati per alleviare i sintomi delle allergie, mentre i corticosteroidi, come il prednisone, sono utilizzati per ridurre l’infiammazione.

Nel corso dello studio, i partecipanti riceveranno o un antistaminico da solo o un antistaminico insieme a CORTANCYL 20 mg, che contiene prednisone. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo al posto del corticosteroide per confrontare i risultati. Lo studio mira a dimostrare che l’uso di un solo antistaminico non รจ meno efficace della combinazione con il corticosteroide nel trattamento dell’orticaria acuta.

I partecipanti saranno monitorati per valutare l’attivitร  dell’orticaria dopo sette giorni. Questo aiuterร  a determinare quale trattamento รจ piรน efficace nel ridurre i sintomi dell’orticaria acuta nei pazienti che si presentano al pronto soccorso. Lo studio si svolgerร  fino al 2025, con l’obiettivo di migliorare le opzioni di trattamento per questa condizione comune.

1inizio dello studio

Dopo aver confermato l’idoneitร , inizia la partecipazione allo studio clinico. L’obiettivo principale รจ dimostrare l’efficacia di un singolo antistaminico rispetto a una combinazione di antistaminico e corticosteroide nel trattamento dell’orticaria acuta.

2somministrazione del farmaco

Viene somministrato un farmaco sotto forma di compressa per via orale. Il farmaco puรฒ essere CORTANCYL 20 mg o un placebo di CORTANCYL 20 mg. La somministrazione avviene una sola volta.

3monitoraggio dei sintomi

I sintomi dell’orticaria vengono monitorati utilizzando il punteggio di attivitร  dell’orticaria su 7 giorni (UAS 7). Questo punteggio viene valutato al giorno 7 per determinare l’efficacia del trattamento.

4conclusione dello studio

La partecipazione allo studio termina con la valutazione finale dei sintomi al giorno 7. I risultati vengono utilizzati per confrontare l’efficacia del trattamento con antistaminico singolo rispetto alla combinazione con corticosteroide.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere piรน di 18 anni.
  • Devi avere un episodio di orticaria acuta con angioedema, ma senza edema laringeo. L’orticaria acuta รจ una reazione della pelle che causa prurito e gonfiore. L’angioedema รจ un gonfiore sotto la pelle, spesso intorno agli occhi e alle labbra. L’edema laringeo รจ un gonfiore nella gola che puรฒ causare difficoltร  a respirare.
  • Devi dare il tuo consenso per partecipare allo studio.
  • Devi essere affiliato alla sicurezza sociale.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti che non sono adulti.
  • Non possono partecipare pazienti che non hanno un episodio di orticaria acuta isolata. L’orticaria acuta รจ una reazione della pelle che causa prurito e gonfiore.
  • Non possono partecipare pazienti che non si presentano al pronto soccorso per l’orticaria acuta.
  • Non possono partecipare pazienti che appartengono a popolazioni vulnerabili. Le popolazioni vulnerabili includono persone che potrebbero avere difficoltร  a prendere decisioni informate per se stesse.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes Grenoble Francia
Cnrwqd Haletdnsliw Ubrlppfppjmdi Dbgjafnmevugfm Angers Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non reclutando
21.09.2019

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Antistaminico: Questo farmaco viene utilizzato per alleviare i sintomi dell’orticaria acuta, come prurito e gonfiore. Gli antistaminici agiscono bloccando l’azione dell’istamina, una sostanza chimica nel corpo che puรฒ causare reazioni allergiche. Nel contesto di questo studio, l’antistaminico viene somministrato da solo per valutare la sua efficacia nel trattamento dell’orticaria acuta.

Corticosteroide: Questo farmaco viene utilizzato per ridurre l’infiammazione e sopprimere il sistema immunitario. I corticosteroidi sono spesso utilizzati in combinazione con altri farmaci per trattare reazioni allergiche gravi, come l’orticaria acuta. In questo studio, il corticosteroide viene somministrato insieme a un antistaminico per confrontare l’efficacia di questa combinazione rispetto all’uso del solo antistaminico.

Malattie investigate:

Orticaria acuta โ€“ L’orticaria acuta รจ una condizione caratterizzata dalla comparsa improvvisa di pomfi pruriginosi sulla pelle. Questi pomfi possono variare in dimensioni e forma e spesso sono accompagnati da arrossamento e gonfiore. La condizione รจ solitamente causata da una reazione allergica o da un fattore scatenante come stress, infezioni o farmaci. I sintomi possono durare da poche ore a diversi giorni, ma di solito si risolvono entro 24-48 ore. L’orticaria acuta รจ comune e puรฒ colpire persone di tutte le etร . Sebbene fastidiosa, di solito non รจ pericolosa e tende a risolversi spontaneamente.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 21:06

Trial ID:
2024-515308-38-00
Numero di protocollo
P160913
NCT ID:
NCT03545464
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia