Studio sull’uso di L-Glutamic Acid per prevenire l’insufficienza renale acuta dopo chirurgia cardiaca in pazienti ad alto rischio senza diabete

3 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra su pazienti che hanno subito un intervento di bypass coronarico, una procedura chirurgica per trattare le malattie cardiache. In particolare, si esamina la possibilità di prevenire un problema chiamato insufficienza renale acuta, che può verificarsi dopo l’intervento. L’insufficienza renale acuta è una condizione in cui i reni smettono improvvisamente di funzionare correttamente. Lo studio coinvolge pazienti che non hanno il diabete e che sono considerati ad alto rischio per questa complicazione.

Il trattamento in esame utilizza un’infusione di L-acido glutammico, una sostanza chimica somministrata attraverso una flebo. L’obiettivo è verificare se questa infusione può ridurre il rischio di insufficienza renale acuta dopo l’intervento chirurgico. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno l’infusione di L-acido glutammico o una soluzione di cloruro di sodio, che è una soluzione salina comunemente usata. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetti attivi.

Lo studio si propone di determinare l’efficacia dell’infusione di L-acido glutammico nel prevenire l’insufficienza renale acuta. I partecipanti saranno monitorati per eventuali cambiamenti nei livelli di creatinina nel sangue, un indicatore della funzione renale, e per altri segni di miglioramento o peggioramento della loro condizione. Lo studio è previsto per concludersi nel 2027.

1inizio della partecipazione allo studio

La partecipazione allo studio inizia dopo l’intervento chirurgico di bypass coronarico. Questo intervento è eseguito su pazienti adulti senza diabete, con specifiche condizioni cardiache.

I pazienti devono avere un EuroSCORE II di almeno 3.0 con fattori di rischio cardiaci o procedurali, oppure una frazione di eiezione ventricolare sinistra pari o inferiore a 0.30.

2somministrazione del farmaco

Dopo l’intervento, viene somministrata una infusione endovenosa di glutammato. Questo trattamento è progettato per prevenire l’insufficienza renale acuta, una complicazione che può verificarsi dopo l’intervento chirurgico.

L’infusione include cloruro di sodio e acido l-glutammico, somministrati per via endovenosa.

3monitoraggio post-operatorio

Dopo la somministrazione del farmaco, i livelli di creatinina nel sangue vengono monitorati per rilevare eventuali aumenti del 50% rispetto ai valori pre-operatori. Questo aiuta a identificare l’insufficienza renale acuta.

Inoltre, i livelli di p-NT-proBNP vengono misurati dal giorno prima dell’intervento fino al terzo giorno post-operatorio per valutare la funzione cardiaca.

4conclusione della partecipazione

La partecipazione allo studio si conclude con la raccolta dei dati finali relativi alla funzione renale e cardiaca.

I risultati ottenuti contribuiranno a determinare l’efficacia dell’infusione di glutammato nel prevenire l’insufficienza renale acuta dopo l’intervento chirurgico.

Chi può partecipare allo studio?

  • Essere un paziente adulto senza diabete.
  • Aver subito un intervento di bypass coronarico (CABG) su una macchina cuore-polmone. Questo è un tipo di intervento chirurgico al cuore.
  • Avere almeno due vasi sanguigni del cuore malati o un restringimento della principale arteria del cuore, con o senza un’altra procedura chirurgica.
  • Avere un EuroSCORE II di almeno 3.0. L’EuroSCORE II è un punteggio che valuta il rischio di complicazioni durante un intervento chirurgico al cuore.
  • Avere almeno un fattore di rischio legato al cuore o alla procedura chirurgica.
  • Avere una frazione di eiezione ventricolare sinistra pari o inferiore a 0.30. Questo è un modo per misurare quanto bene il cuore pompa il sangue.
  • Essere di sesso maschile o femminile.

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare pazienti con diabete. Il diabete è una condizione in cui il corpo ha difficoltà a gestire i livelli di zucchero nel sangue.
  • Non possono partecipare pazienti che non hanno subito un intervento di bypass coronarico. Questo è un tipo di chirurgia al cuore per migliorare il flusso di sangue al cuore stesso.
  • Non possono partecipare pazienti che non sono a rischio elevato di sviluppare un danno renale acuto. Questo è un problema in cui i reni smettono improvvisamente di funzionare correttamente.
  • Non possono partecipare pazienti che non hanno insufficienza cardiaca. L’insufficienza cardiaca è una condizione in cui il cuore non pompa il sangue come dovrebbe.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Uppsala University HospitalUppsalaSveziaCHIEDI ORA
Region OestergoetlandLinköpingSveziaCHIEDI ORA
Region Oerebro LaenÖrebroSveziaCHIEDI ORA
Region Skane Skanes UniversitetssjukhusLundSveziaCHIEDI ORA
Sahlgrenska University Hospital-Vaestra GoetalandsregionenGöteborgSveziaCHIEDI ORA

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Svezia Svezia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Glutamato: Il glutamato viene somministrato tramite infusione endovenosa. Questo trattamento è studiato per prevenire l’insufficienza renale acuta nei pazienti ad alto rischio che si sottopongono a chirurgia di bypass coronarico. L’obiettivo è migliorare il metabolismo durante l’intervento chirurgico e ridurre il rischio di danni ai reni.

Malattie investigate:

Lesione renale acuta – È una condizione in cui i reni smettono improvvisamente di funzionare correttamente, causando un accumulo di rifiuti nel sangue. Può verificarsi rapidamente, spesso in risposta a un evento come un intervento chirurgico o un’infezione grave. I sintomi possono includere riduzione della produzione di urina, gonfiore alle gambe e affaticamento. La funzione renale può migliorare con il tempo, ma in alcuni casi può portare a danni permanenti.

Insufficienza cardiaca – È una condizione in cui il cuore non è in grado di pompare sangue in modo efficace per soddisfare le esigenze del corpo. Può svilupparsi gradualmente o improvvisamente, spesso a seguito di un attacco di cuore o di pressione alta non controllata. I sintomi includono mancanza di respiro, gonfiore alle gambe e affaticamento. La condizione può peggiorare nel tempo se non gestita correttamente.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:43

Trial ID:
2024-513575-40-01
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare