Lo studio clinico si concentra sul trattamento della linfoistiocitosi emofagocitica, una malattia rara che colpisce il sistema immunitario, causando un’eccessiva attivazione delle cellule immunitarie che attaccano i tessuti del corpo. Il farmaco in esame รจ l’Itacitinib, noto anche con il codice INCB039110, che viene somministrato sotto forma di compresse. Questo farmaco รจ stato sviluppato per modulare l’attivitร del sistema immunitario e potrebbe aiutare a gestire i sintomi della malattia.
Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza dell’Itacitinib nel trattamento della linfoistiocitosi emofagocitica non grave. I partecipanti allo studio riceveranno il farmaco per un periodo massimo di 48 settimane. Durante questo periodo, verranno monitorati regolarmente per valutare la risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo per confrontare i risultati.
Lo studio รจ di tipo prospettico, il che significa che i ricercatori seguiranno i partecipanti nel tempo per osservare gli effetti del trattamento. L’obiettivo รจ raccogliere dati che possano contribuire a migliorare la comprensione e la gestione della linfoistiocitosi emofagocitica. Questo studio รจ una fase II, il che indica che รจ in una fase intermedia di ricerca, focalizzata sulla valutazione dell’efficacia del trattamento e sulla determinazione della dose ottimale.