Studio sull’uso di Itacitinib per il trattamento della Linfoistiocitosi Emofagocitica non grave in pazienti adulti

2 1 1

Sponsor

  • Incyte Corp.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento della linfoistiocitosi emofagocitica, una malattia rara che colpisce il sistema immunitario, causando un’eccessiva attivazione delle cellule immunitarie che attaccano i tessuti del corpo. Il farmaco in esame รจ l’Itacitinib, noto anche con il codice INCB039110, che viene somministrato sotto forma di compresse. Questo farmaco รจ stato sviluppato per modulare l’attivitร  del sistema immunitario e potrebbe aiutare a gestire i sintomi della malattia.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza dell’Itacitinib nel trattamento della linfoistiocitosi emofagocitica non grave. I partecipanti allo studio riceveranno il farmaco per un periodo massimo di 48 settimane. Durante questo periodo, verranno monitorati regolarmente per valutare la risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo per confrontare i risultati.

Lo studio รจ di tipo prospettico, il che significa che i ricercatori seguiranno i partecipanti nel tempo per osservare gli effetti del trattamento. L’obiettivo รจ raccogliere dati che possano contribuire a migliorare la comprensione e la gestione della linfoistiocitosi emofagocitica. Questo studio รจ una fase II, il che indica che รจ in una fase intermedia di ricerca, focalizzata sulla valutazione dell’efficacia del trattamento e sulla determinazione della dose ottimale.

1inizio del trial

Dopo l’accettazione nel trial, viene fornita una spiegazione dettagliata del processo e delle aspettative. Viene chiesto di firmare un modulo di consenso informato per confermare la partecipazione e la comprensione del trial.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco Itacitinib viene somministrato sotto forma di compresse da assumere per via orale. La dose, la frequenza e la durata specifiche dell’assunzione del farmaco vengono comunicate al partecipante all’inizio del trial.

3monitoraggio e visite di controllo

Durante il trial, vengono effettuate visite regolari per monitorare la salute e il progresso del partecipante. Queste visite possono includere esami fisici, analisi del sangue e altre valutazioni necessarie per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

4conclusione del trial

Alla fine del trial, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia del trattamento e raccogliere dati sui risultati. Viene fornito un riepilogo dei risultati e delle eventuali raccomandazioni per il futuro.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere una diagnosi di Emofagocitosi Linfoistiocitosi.
  • Il paziente deve avere un’etร  compresa tra 2 e 11 anni.
  • Sia i pazienti di sesso femminile che maschile possono partecipare allo studio.
  • Il paziente non deve appartenere a una popolazione vulnerabile.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con emofagocitosi linfoistiocitosi, una condizione medica specifica.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi clinici non inclusi nello studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Hopital Saint LouisParigiFranciaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Itacitinib รจ un farmaco sperimentale utilizzato nel trattamento di una condizione chiamata Linfoistiocitosi Emofagocitica non grave. Questa condizione รจ caratterizzata da un’attivitร  eccessiva del sistema immunitario, che puรฒ causare danni ai tessuti e agli organi. Itacitinib agisce bloccando una proteina specifica nel corpo che รจ coinvolta nella risposta immunitaria, aiutando a ridurre l’infiammazione e a controllare l’attivitร  del sistema immunitario. Questo farmaco รจ in fase di studio per vedere se puรฒ essere efficace e sicuro per i pazienti con questa condizione.

Malattie investigate:

Linfoistiocitosi Emofagocitica โ€“ รˆ una malattia caratterizzata da un’attivazione eccessiva e incontrollata del sistema immunitario. Questa condizione porta all’accumulo di cellule immunitarie, come i macrofagi e i linfociti T, che iniziano a distruggere le cellule del sangue sane. Il processo puรฒ causare infiammazione in vari organi, tra cui fegato, milza e midollo osseo. I sintomi possono includere febbre persistente, ingrossamento del fegato e della milza, e anomalie ematologiche come anemia e trombocitopenia. La progressione della malattia puรฒ variare, con periodi di miglioramento e peggioramento. รˆ una condizione complessa che richiede un’attenta gestione medica.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:32

Trial ID:
2024-519947-14-00
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Studio sull’uso di C1 esterase inhibitor (human) per il trattamento degli attacchi acuti di angioedema ereditario in pazienti con carenza congenita di C1-INH

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata angioedema ereditario, che provoca attacchi improvvisi di gonfiore in diverse parti del corpo, come il viso, le mani, i piedi, le vie respiratorie e l’intestino. Questi attacchi possono essere dolorosi e, in alcuni casi, pericolosi per la vita. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato…

  • Studio sull’efficacia di oseltamivir e dexamethasone nei pazienti con influenza grave

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sullinfluenza grave, una malattia respiratoria causata da virus influenzali che puรฒ portare a complicazioni serie, specialmente in persone con condizioni di salute preesistenti. L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia e la sicurezza del farmaco dexamethasone, un tipo di corticosteroide, rispetto a un placebo in pazienti ospedalizzati con influenza grave. Il dexamethasone…

  • Studio sull’efficacia di Roginolisib per pazienti con melanoma oculare/uveale avanzato/metastatico

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma oculare/uveale avanzato o metastatico, una forma di cancro che colpisce l’occhio. Il trattamento principale in esame รจ un farmaco chiamato Roginolisib, noto anche con il codice IOA-244. Questo farmaco verrร  confrontato con altre terapie scelte dal medico curante del paziente. L’obiettivo dello studio รจ valutare l’efficacia…