Studio sull’uso di insulina aspart, salbutamolo e glucosio per il trattamento dell’iperkaliemia acuta nei pazienti in pronto soccorso

3 1 1 1

Sponsor

  • Centre Hospitalier Universitaire De Nantes

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulliperkaliemia, una condizione in cui i livelli di potassio nel sangue sono troppo alti. Questo puรฒ essere pericoloso e richiede un trattamento rapido. Lo scopo dello studio รจ confrontare l’efficacia di tre trattamenti diversi per ridurre i livelli di potassio nel sangue in pazienti che si presentano al pronto soccorso. I trattamenti in esame sono: l’infusione endovenosa di insulina aspart e glucosio, l’uso di salbutamolo tramite nebulizzatore, e una combinazione di entrambi i trattamenti.

Insulina aspart รจ un tipo di insulina che aiuta a ridurre i livelli di potassio nel sangue, mentre il glucosio viene somministrato per prevenire un calo eccessivo dei livelli di zucchero nel sangue. Il salbutamolo รจ un farmaco comunemente usato per trattare l’asma, ma puรฒ anche aiutare a ridurre i livelli di potassio. I partecipanti allo studio riceveranno uno di questi trattamenti e i livelli di potassio nel sangue verranno monitorati a intervalli regolari per valutare l’efficacia del trattamento.

Lo studio mira a determinare quale trattamento sia piรน efficace nel ridurre rapidamente i livelli di potassio nel sangue entro 60 minuti dall’inizio del trattamento. I risultati aiuteranno a migliorare le cure per i pazienti con iperkaliemia nei pronto soccorso. I partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare la necessitร  di ulteriori trattamenti o interventi medici.

1inizio della partecipazione

Il paziente viene ammesso al pronto soccorso con un livello di potassio nel sangue superiore o uguale a 5,5 mmol/l.

Il paziente fornisce il consenso informato scritto per partecipare allo studio.

2assegnazione del trattamento

Il paziente viene assegnato in modo casuale a uno dei tre gruppi di trattamento: infusione endovenosa di insulina aspart e glucosio, nebulizzazione di salbutamolo, o una combinazione di entrambi.

3somministrazione del trattamento

Se assegnato al gruppo di infusione, il paziente riceve insulina aspart e glucosio per via endovenosa.

Se assegnato al gruppo di nebulizzazione, il paziente riceve salbutamolo tramite inalazione.

Se assegnato al gruppo combinato, il paziente riceve sia l’infusione endovenosa di insulina aspart e glucosio che la nebulizzazione di salbutamolo.

4monitoraggio iniziale

Il livello di potassio nel sangue viene misurato a 60 minuti dall’inizio del trattamento per valutare la riduzione della concentrazione di potassio.

5monitoraggio continuo

Il livello di potassio nel sangue viene misurato nuovamente a 180 minuti e a 24 ore per monitorare ulteriori cambiamenti.

Viene valutata la necessitร  di ulteriori trattamenti o dialisi.

Viene monitorata la presenza di eventuali effetti avversi, disturbi del ritmo cardiaco o anomalie elettrocardiografiche.

6conclusione della partecipazione

La partecipazione del paziente allo studio termina dopo il completamento delle misurazioni e delle valutazioni previste a 24 ore.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente deve avere piรน di 18 anni.
  • Il paziente deve essere stato ammesso al pronto soccorso.
  • Il livello di potassio nel sangue, misurato in laboratorio, deve essere uguale o superiore a 5,5 mmol/l. Il potassio รจ un minerale importante per il corpo, ma livelli troppo alti possono essere pericolosi.
  • Il paziente deve fornire il consenso informato scritto prima di partecipare allo studio. Questo significa che deve firmare un documento che spiega lo studio e accettare di partecipare.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con iperkaliemia, che รจ una condizione in cui c’รจ troppo potassio nel sangue.
  • Non possono partecipare bambini e adolescenti di etร  inferiore ai 18 anni.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come ad esempio persone con disabilitร  mentali o fisiche che potrebbero non essere in grado di dare il loro consenso informato.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
20.12.2019

Luoghi dello studio

Insulina: L’insulina รจ un ormone che aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue. In questo studio, viene somministrata tramite infusione endovenosa insieme al destrosio per ridurre la concentrazione di potassio nel sangue nei pazienti con iperkaliemia acuta.

Destrosio: Il destrosio รจ una forma di zucchero che viene utilizzata per fornire energia al corpo. In questo studio, viene somministrato insieme all’insulina per aiutare a ridurre i livelli di potassio nel sangue.

Salbutamolo: Il salbutamolo รจ un farmaco che aiuta a rilassare i muscoli delle vie aeree e viene comunemente usato per trattare l’asma. In questo studio, viene somministrato tramite nebulizzazione per aiutare a ridurre i livelli di potassio nel sangue nei pazienti con iperkaliemia acuta.

Combinazione di Salbutamolo e Insulina/Destrosio: Questa terapia combina l’uso di salbutamolo nebulizzato con l’infusione endovenosa di insulina e destrosio. L’obiettivo รจ di ridurre efficacemente i livelli di potassio nel sangue nei pazienti con iperkaliemia acuta, utilizzando un approccio combinato.

Malattie investigate:

Iperkaliemia โ€“ L’iperkaliemia รจ una condizione caratterizzata da un’elevata concentrazione di potassio nel sangue. Il potassio รจ un minerale essenziale per il corretto funzionamento delle cellule, in particolare quelle muscolari e nervose. Quando i livelli di potassio diventano troppo alti, possono verificarsi sintomi come debolezza muscolare, affaticamento e palpitazioni. Nei casi piรน gravi, l’iperkaliemia puรฒ influenzare il ritmo cardiaco, portando a irregolaritร  che possono essere pericolose. La progressione della condizione dipende dalla causa sottostante e dalla rapiditร  con cui i livelli di potassio aumentano. รˆ importante monitorare i livelli di potassio per prevenire complicazioni.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 08:37

Trial ID:
2024-514889-40-00
Numero di protocollo
RC19_0048
NCT ID:
NCT04012138
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Studio sull’uso di pembrolizumab rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con tumore localmente avanzato o metastatico in risposta dopo 6 mesi di immunoterapia standard

    3 1 1 1

    Questo studio clinico riguarda pazienti con tumori avanzati o metastatici, come il cancro del polmone, il cancro del rene, il cancro della testa e del collo, il carcinoma uroteliale, il cancro al seno triplo negativo, il cancro di Merkel, il melanoma, il carcinoma epatocellulare, il carcinoma colorettale con instabilitร  dei microsatelliti, il carcinoma a cellule…

  • Studio sull’Effetto del Botulinum Toxin Tipo A nella Hidradenitis Suppurativa per Pazienti Adulti

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della Idrosadenite Suppurativa, una malattia infiammatoria cronica della pelle che causa noduli dolorosi e ascessi. Il trattamento utilizzato in questo studio รจ il Botox, noto anche come tossina botulinica di tipo A. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezioni e viene comunemente utilizzato per ridurre le rughe, ma in…

  • Studio su Mirikizumab nei Bambini con Malattia di Crohn

    3 1 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio clinico mira a valutare l’efficacia di un trattamento con Mirikizumab, un farmaco somministrato come soluzione per iniezione. Mirikizumab รจ un inibitore dell’IL-23, una proteina coinvolta nei processi infiammatori del corpo. Il farmaco sarร  confrontato con un placebo per…