Lo studio riguarda il cancro al seno in fase iniziale, specificamente i tumori invasivi primari di dimensioni T1-T2. Le pazienti coinvolte subiranno un intervento chirurgico conservativo del seno. L’obiettivo รจ valutare i margini chirurgici durante l’operazione utilizzando una tecnica chiamata ICG-fluorescenza. Questa tecnica impiega un colorante chiamato indocianina verde, che viene iniettato per via endovenosa per aiutare i medici a vedere meglio i margini del tumore durante l’intervento.
Lo scopo principale dello studio รจ determinare la migliore strategia per l’uso della ICG-fluorescenza in termini di dosaggio e tempistica, per garantire che i margini del tumore siano valutati correttamente durante l’intervento chirurgico. Questo รจ importante per assicurarsi che tutto il tumore sia stato rimosso e che non ci siano cellule tumorali rimaste ai margini del tessuto asportato.
Durante lo studio, verranno confrontate diverse dosi e tempistiche di somministrazione dellindocianina verde per vedere quale combinazione offre i risultati migliori. Inoltre, verrร esaminata l’intensitร della fluorescenza nei linfonodi ascellari, che sono spesso coinvolti nel cancro al seno. Lo studio si propone di concludersi entro il 2026.











Belgio