Studio sull’uso di furosemide e isosorbide dinitrato per il trattamento della congestione polmonare in pazienti con insufficienza cardiaca acuta

3 1 1

Sponsor

  • Region Hovedstaden

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sull’insufficienza cardiaca acuta con congestione polmonare, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace, causando accumulo di liquidi nei polmoni. Questo puรฒ portare a difficoltร  respiratorie e richiede un trattamento immediato. L’obiettivo principale dello studio รจ determinare quale strategia di trattamento sia piรน efficace per gestire l’edema polmonare, che รจ l’accumulo di liquidi nei polmoni, entro le prime tre ore dall’arrivo in ospedale.

Le strategie di trattamento esaminate includono l’uso di diuretici dell’ansa come la furosemide, che aiuta a eliminare i liquidi in eccesso dal corpo, e la vasodilatazione con nitrati come lisosorbide dinitrato, che aiuta a dilatare i vasi sanguigni e ridurre la pressione sul cuore. Lo studio prevede anche la possibilitร  di combinare entrambi i trattamenti. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo per confrontare l’efficacia dei trattamenti attivi.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno dei trattamenti o un placebo e saranno monitorati per valutare il loro stato di salute e la qualitร  della vita fino a 30 giorni dopo l’inizio del trattamento. L’efficacia dei trattamenti sarร  misurata in base al numero di giorni in cui i partecipanti rimangono vivi e fuori dall’ospedale entro il periodo di 30 giorni. Altri aspetti valutati includeranno la necessitร  di terapie aggiuntive e la qualitร  della vita dei partecipanti.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia entro 3 ore dall’ammissione in ospedale.

L’obiettivo principale รจ determinare la strategia migliore per il trattamento d’emergenza dell’edema polmonare.

2somministrazione di farmaci

I farmaci utilizzati includono furosemide e isosorbide dinitrato.

La furosemide รจ somministrata come soluzione per iniezione o infusione.

L’isosorbide dinitrato รจ somministrato come soluzione iniettabile.

3monitoraggio iniziale

Il punteggio di allerta precoce viene misurato tra 6 e 24 ore dopo l’inizio dell’intervento.

Viene valutata l’intensificazione della terapia, che puรฒ includere ventilazione meccanica o altri trattamenti avanzati.

4valutazione a 30 giorni

La qualitร  della vita viene valutata al follow-up di 30 giorni.

Viene effettuata una valutazione della dispnea riportata dal paziente tra 2 e 24 ore dopo l’intervento.

5endpoint primario

L’endpoint primario รจ il numero di giorni vivi e fuori dall’ospedale fino al giorno 30.

6endpoint secondari

Gli endpoint secondari includono la valutazione del beneficio clinico a 30 giorni e la qualitร  della vita.

Viene utilizzato un approccio di ‘win-ratio’ per valutare la morte per tutte le cause, l’intubazione con ventilazione meccanica e la riospedalizzazione.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Devi avere un inizio improvviso o un peggioramento della dispnea, che รจ una sensazione di difficoltร  a respirare, avvenuto in pochi minuti o giorni.
  • La tua pressione arteriosa sistolica, che รจ il numero piรน alto nella misurazione della pressione, deve essere di almeno 100 mmHg.
  • La tua saturazione di ossigeno, che รจ la quantitร  di ossigeno nel sangue, deve essere inferiore al 94% o devi avere bisogno di ossigeno.
  • Devi avere segni clinici o sospetti di congestione, come gonfiore alle estremitร  (edema periferico), rumori respiratori anomali (rantoli) o sospetto clinico di congestione.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno insufficienza cardiaca acuta con congestione polmonare. Questo significa che il cuore non pompa bene e c’รจ accumulo di liquido nei polmoni.
  • Non possono partecipare persone che non possono ricevere il trattamento entro 3 ore dall’arrivo in ospedale.
  • Non possono partecipare persone che non possono assumere i farmaci specifici del trial, come i diuretici (furosemide) o i vasodilatatori (nitrati). I diuretici aiutano a eliminare il liquido in eccesso dal corpo, mentre i vasodilatatori aiutano a rilassare e allargare i vasi sanguigni.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per il trial.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, che potrebbero avere bisogno di protezioni speciali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Stnwfqsj Hqynlept Slagelse Danimarca
Bvxxrgirnc Hwgxrtmu Copenaghen Danimarca
Rwiwsc Hviquovsvtm Copenaghen Danimarca
Hpeevcsn Hwjgkrsr Klampenborg Danimarca
Hsjagcgb Uvnyeifsfb Hfgdircj Hvidovre Danimarca
Rwqhloky Hagdvqnl Roskilde Danimarca

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Reclutando
14.09.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Furosemide: Questo farmaco รจ un diuretico dell’ansa, utilizzato per aiutare il corpo a eliminare l’eccesso di liquidi. Viene somministrato per ridurre il gonfiore e la congestione polmonare causati dall’insufficienza cardiaca acuta. Agisce aumentando la produzione di urina, aiutando cosรฌ a ridurre il carico di liquidi nei polmoni.

Nitrati: I nitrati sono utilizzati per dilatare i vasi sanguigni, il che aiuta a ridurre la pressione nei polmoni e migliorare il flusso sanguigno. Questo puรฒ alleviare i sintomi di congestione polmonare e migliorare la respirazione nei pazienti con insufficienza cardiaca acuta.

Combinazione di Furosemide e Nitrati: Questa terapia combina l’uso di furosemide e nitrati per ottenere un effetto sinergico. L’obiettivo รจ ridurre rapidamente la congestione polmonare e migliorare la funzione cardiaca, utilizzando sia l’eliminazione dei liquidi in eccesso che la dilatazione dei vasi sanguigni.

Malattie investigate:

Insufficienza cardiaca acuta con congestione polmonare โ€“ รˆ una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace, causando un accumulo di liquidi nei polmoni. Questo porta a difficoltร  respiratorie e sensazione di mancanza di respiro. La condizione puรฒ svilupparsi rapidamente e richiede un intervento medico tempestivo. I sintomi possono includere anche tosse, affaticamento e gonfiore alle gambe. La progressione della malattia puรฒ variare, ma spesso comporta un peggioramento dei sintomi respiratori. รˆ importante monitorare attentamente i segni di peggioramento per gestire la condizione in modo efficace.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 02:19

Trial ID:
2022-500035-36-01
NCT ID:
NCT05276219
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia