Lo studio riguarda la prevenzione della nausea e del vomito indotti dalla chemioterapia nei bambini. Questi sintomi possono verificarsi dopo la somministrazione di farmaci chemioterapici, causando disagio e complicazioni. Il farmaco principale studiato รจ il fosaprepitant, somministrato come IVEMEND 150 mg in polvere per soluzione per infusione. Questo farmaco viene confrontato con un placebo e con un altro farmaco chiamato Aprepitant Teva 80 mg, che viene assunto in capsule rigide. L’obiettivo รจ valutare se un trattamento prolungato con fosaprepitant possa prevenire meglio la nausea e il vomito ritardati rispetto al regime attuale di tre giorni seguito da placebo.
Lo studio รจ progettato in modo che i partecipanti ricevano entrambi i trattamenti in momenti diversi, fungendo da proprio controllo. Questo significa che ogni bambino riceverร sia il trattamento con fosaprepitant che il placebo in due cicli di chemioterapia simili, ma non necessariamente consecutivi. La durata massima del trattamento con fosaprepitant รจ di otto giorni. Durante lo studio, i ricercatori valuteranno se i bambini riescono a evitare episodi di vomito e l’uso di farmaci di emergenza per il controllo della nausea.
Oltre a valutare l’efficacia del trattamento, lo studio esaminerร anche la sicurezza dell’uso prolungato di fosaprepitant e il suo impatto sui sintomi di nausea e vomito nei bambini. Verranno utilizzati strumenti specifici per misurare il miglioramento dei sintomi e la qualitร della vita dei partecipanti. L’obiettivo finale รจ determinare se un trattamento piรน lungo con fosaprepitant possa offrire un miglior controllo della nausea e del vomito indotti dalla chemioterapia nei bambini, migliorando cosรฌ la loro esperienza durante il trattamento oncologico.