Lo studio clinico si concentra sul carcinoma a cellule squamose della cavità orale in fase avanzata ma operabile. Questo tipo di tumore colpisce la bocca e può essere trattato chirurgicamente. L’obiettivo principale dello studio è valutare la risposta del tumore al trattamento con due farmaci: durvalumab e tremelimumab. Questi farmaci sono somministrati tramite infusione endovenosa, il che significa che vengono introdotti direttamente nel flusso sanguigno attraverso una vena.
Durvalumab e tremelimumab sono farmaci che aiutano il sistema immunitario a combattere il cancro. Durvalumab è noto anche con il nome in codice MEDI4736, mentre tremelimumab è conosciuto anche come CP-675,206. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno uno o entrambi i farmaci per vedere come il tumore risponde al trattamento. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.
Lo studio si svolgerà in diverse fasi, durante le quali i partecipanti riceveranno i trattamenti e saranno monitorati per valutare la sicurezza e l’efficacia dei farmaci. L’obiettivo è capire meglio come questi trattamenti possono influenzare il tumore e migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con questo tipo di cancro. La durata stimata dello studio è fino al 2026.