Lo studio riguarda il trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo, una forma di tumore che colpisce la vescica e si estende ai muscoli circostanti. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Durvalumab, noto anche con il nome in codice MEDI4736. Questo farmaco viene somministrato come una soluzione per infusione, cioè viene introdotto nel corpo attraverso una flebo.
Lo scopo dello studio è capire se l’aggiunta di Durvalumab dopo la terapia standard, che include chirurgia, chemioterapia e radioterapia, possa migliorare la sopravvivenza senza malattia rispetto alla sola osservazione. I partecipanti che hanno già completato la terapia standard riceveranno Durvalumab o saranno semplicemente monitorati per confrontare i risultati.
Il percorso dello studio prevede che i partecipanti siano seguiti per un certo periodo per valutare l’efficacia del trattamento. Alcuni riceveranno il farmaco Durvalumab, mentre altri riceveranno un placebo. L’obiettivo principale è vedere se il trattamento con Durvalumab può ridurre il rischio di ritorno del cancro o di morte. Lo studio si concluderà nel 2026.