Studio sull’uso di carvedilolo dopo infarto miocardico senza riduzione della frazione di eiezione per pazienti con infarto miocardico

3 1 1 1

Sponsor

  • Frederiksberg Hospital

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento con beta-bloccanti dopo un infarto miocardico, una condizione in cui il flusso di sangue al cuore รจ bloccato, causando danni al muscolo cardiaco. L’obiettivo principale รจ valutare se i beta-bloccanti possono ridurre il rischio di eventi cardiaci futuri, come un altro infarto, ictus o insufficienza cardiaca. I farmaci utilizzati nello studio includono Carvedilol, Metoprolol, Bisoprolol e Nebivolol, tutti somministrati sotto forma di compresse orali.

Il trattamento con questi farmaci mira a migliorare la sopravvivenza e ridurre la necessitร  di interventi come l’angioplastica o il bypass coronarico. Lo studio esaminerร  anche se i beta-bloccanti possono influenzare altri aspetti della salute, come la qualitร  della vita e il rischio di sviluppare altre condizioni come il diabete o la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo, una sostanza senza effetto terapeutico, per confrontare i risultati.

Il corso dello studio prevede che i partecipanti assumano i farmaci per un periodo massimo di 77 giorni. Durante questo tempo, verranno monitorati per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento. I risultati aiuteranno a comprendere meglio i benefici e i rischi dell’uso di beta-bloccanti in pazienti che hanno avuto un infarto miocardico senza una riduzione significativa della funzione cardiaca.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di beta-bloccanti per via orale. I farmaci utilizzati includono carvedilolo, metoprololo tartrato, bisoprololo fumarato e nebivololo cloridrato.

Le dosi variano a seconda del farmaco: carvedilolo รจ disponibile in compresse da 3,125 mg, 6,25 mg, 12,5 mg e 25 mg; metoprololo tartrato รจ disponibile in compresse a rilascio prolungato; bisoprololo fumarato รจ disponibile in compresse da 2,5 mg, 5 mg e 10 mg; nebivololo cloridrato รจ disponibile in compresse da 5 mg.

2monitoraggio e valutazione

Durante il trattamento, il paziente รจ sottoposto a monitoraggio regolare per valutare la risposta al farmaco e identificare eventuali effetti collaterali.

Le valutazioni includono esami del sangue per monitorare i biomarcatori cardiaci e controlli periodici della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca.

3valutazione degli esiti clinici

Gli esiti clinici primari includono la prevenzione di nuovi infarti, la riduzione della mortalitร  per tutte le cause, e la prevenzione di eventi come l’ictus ischemico e l’insufficienza cardiaca.

Gli esiti secondari valutano l’efficacia del trattamento nei sottogruppi di pazienti, come quelli con diverse dosi di beta-bloccanti, e l’impatto sulla qualitร  della vita.

4conclusione del trattamento

Il trattamento continua fino alla data stimata di fine studio, prevista per il 30 aprile 2025.

Alla conclusione del trattamento, il paziente partecipa a una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva del trattamento e la sicurezza a lungo termine.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere 18 anni o piรน.
  • La tua frazione di eiezione ventricolare sinistra (LVEF) deve essere superiore al 40%. Questo รจ un modo per misurare quanto bene il cuore pompa il sangue.
  • Devi aver avuto un infarto miocardico (MI). Questo significa che il tuo cuore ha avuto un problema serio, come un attacco di cuore. La diagnosi deve seguire una definizione specifica che include un aumento o una diminuzione dei valori di un biomarcatore cardiaco, con almeno un valore sopra un certo limite. Inoltre, deve esserci almeno uno dei seguenti segni: sintomi di ischemia (ridotto flusso di sangue al cuore), cambiamenti specifici nel tracciato dell’elettrocardiogramma (ECG), sviluppo di onde Q patologiche nell’ECG, o prove di nuove aree del cuore che non funzionano correttamente.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Se hai avuto un infarto miocardico, che รจ un attacco di cuore, potresti non essere idoneo a partecipare.
  • Se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni, non puoi partecipare allo studio.
  • Se sei parte di una popolazione vulnerabile, come persone con disabilitร  o condizioni mediche gravi, potresti non essere idoneo.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Lomlmnxhxh Hjtqeqyj Kolding Danimarca
Sllrryk Sxcaprpqogusqe Sargbfggzog Soenderborg Danimarca
Agajtm Hkmefhpv Copenaghen Danimarca
Rhezlx Mtbmekqjaeo Aarhus Danimarca
Rjcacodenshvuw Copenaghen Danimarca
Cowijlhmmd Uobblcpcfe Hfgrwsuj Herlev Danimarca
Absupio Utgxknxjed Hifxwimb Aalborg Danimarca
Ntiqercnpgedcw Hpswnerr Klampenborg Danimarca
Oktbtb Ufqbrtjaqy Hktumkyo Danimarca
Gpolvdgp Hlhylfzu Hellerup Danimarca
Hdjumzxa Hhccdqio Hvidovre Danimarca
Smxsqcie Htcijigk Slagelse Danimarca
Hcoyltu Sxvbriq Holbรฆk Danimarca
Stsspgu Lxearflmvz Vprga Sqsyorb Vejle Danimarca
Eolzjib Oq Gibjigxwo Sghstjk Esbjerg Danimarca
Aobllg Uelhmrcglwmunygkgkqe Aarhus Danimarca
Rdsyylhqpkzgnqv Nkojuetasvh Hjรธrring Danimarca
Nbcquhz Htniyvtf Nรฆstved Danimarca

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Danimarca Danimarca
Non reclutando

Luoghi dello studio

Beta-bloccante: Questo farmaco viene utilizzato per ridurre la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, aiutando a prevenire ulteriori danni al cuore dopo un infarto. I beta-bloccanti possono migliorare la sopravvivenza e ridurre il rischio di avere un altro infarto o altri problemi cardiaci.

Malattie investigate:

Infarto miocardico โ€“ L’infarto miocardico si verifica quando il flusso di sangue al cuore รจ bloccato, spesso a causa di un coagulo in una delle arterie coronarie. Questo blocco puรฒ danneggiare o distruggere una parte del muscolo cardiaco. I sintomi comuni includono dolore toracico, difficoltร  respiratorie e sudorazione. La progressione puรฒ portare a complicazioni come aritmie, insufficienza cardiaca o arresto cardiaco. รˆ una condizione medica grave che richiede attenzione immediata.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 06:47

Trial ID:
2024-515748-22-01
Numero di protocollo
DANBLOCK
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia