Lo studio clinico riguarda il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Questo tipo di linfoma è un tumore che colpisce i linfociti B, un tipo di cellula del sistema immunitario. Il trattamento in studio combina tre farmaci: Brentuximab Vedotin, Lenalidomide e Rituximab. Brentuximab Vedotin è un farmaco che si lega a specifiche proteine sulle cellule tumorali per distruggerle. Lenalidomide è un farmaco che modifica il sistema immunitario e aiuta a combattere il cancro. Rituximab è un anticorpo che si attacca a certe cellule tumorali e le aiuta a distruggere.
Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di Brentuximab Vedotin in combinazione con Lenalidomide e Rituximab rispetto a un placebo, che è una sostanza senza effetto terapeutico, in pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B. I partecipanti saranno divisi in gruppi in modo casuale e riceveranno uno dei due trattamenti. Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i medici sapranno quale trattamento viene somministrato, per garantire risultati imparziali.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno i farmaci per un periodo di tempo stabilito e saranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e gli eventuali effetti collaterali. L’obiettivo principale è vedere quanto tempo i pazienti vivono senza che la malattia peggiori. Lo studio si svolgerà in più centri e durerà fino al 2025. I risultati aiuteranno a capire se la combinazione di questi farmaci è più efficace rispetto al trattamento standard per questo tipo di linfoma.