Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro disseminato, una condizione in cui il cancro si è diffuso in diverse parti del corpo. Durante questo studio, i pazienti sottoposti a un tipo specifico di chirurgia chiamata chirurgia citoriduttiva combinata con chemioterapia intraperitoneale ipertermica (CRS-HIPEC) riceveranno un trattamento con argipressina. L’argipressina è una sostanza che può aiutare a ridurre la quantità di liquidi somministrati durante l’operazione. Questo studio mira a confrontare l’uso di argipressina a basso dosaggio con il trattamento standard che utilizza noradrenalina.
Lo scopo principale dello studio è determinare se l’argipressina può ridurre la quantità totale di liquidi somministrati durante l’intervento chirurgico rispetto alla noradrenalina. I partecipanti allo studio riceveranno uno dei due trattamenti durante la loro operazione. La quantità di liquidi somministrati sarà monitorata attentamente per valutare l’efficacia del trattamento. Lo studio esaminerà anche altri aspetti, come il bilancio dei liquidi dopo l’operazione e la presenza di eventuali complicazioni.
Lo studio si svolgerà per un periodo di tempo definito e coinvolgerà pazienti che devono sottoporsi a CRS-HIPEC. I risultati aiuteranno a capire se l’argipressina può essere un’opzione migliore per gestire i liquidi durante questo tipo di intervento chirurgico. I partecipanti saranno seguiti per valutare il loro recupero e la presenza di eventuali complicazioni post-operatorie. Lo studio è previsto per concludersi entro la fine del 2026.