Studio sull’uso di Amoxicillina per il trattamento orale dell’endocardite infettiva nei pazienti in cura ambulatoriale

3 1 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento della endocardite infettiva, una grave infezione del rivestimento interno del cuore. Questa condizione puรฒ essere causata da diversi tipi di batteri, tra cui streptococchi non resistenti, Enterococcus faecalis, Staphylococcus aureus e altri. Il trattamento tradizionale prevede l’uso di antibiotici somministrati per via endovenosa, ma questo studio mira a confrontare l’efficacia di un trattamento antibiotico orale con quello parenterale, cioรจ somministrato tramite iniezione. Il farmaco utilizzato per il trattamento orale รจ l’amoxicillina, un antibiotico comunemente usato per combattere le infezioni batteriche.

Lo scopo dello studio รจ dimostrare che la terapia antibiotica orale รจ altrettanto efficace quanto quella parenterale per i pazienti con endocardite infettiva. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento antibiotico per un periodo massimo di sei settimane. Durante questo periodo, verranno monitorati per valutare eventuali ricoveri non pianificati, mortalitร , necessitร  di interventi chirurgici cardiaci non previsti e recidive dell’endocardite. Inoltre, lo studio esaminerร  la qualitร  della vita dei pazienti e la loro soddisfazione riguardo al trattamento ricevuto.

Lo studio valuterร  anche i costi associati a entrambi i tipi di trattamento attraverso un’analisi farmacoeconomica. Saranno presi in considerazione anche eventuali complicazioni legate alla somministrazione degli antibiotici, come infezioni correlate al catetere o diarrea da Clostridium difficile. L’obiettivo รจ fornire informazioni utili per migliorare la gestione dell’endocardite infettiva e ottimizzare le opzioni di trattamento disponibili per i pazienti.

1inizio del trattamento

Dopo l’inclusione nello studio, inizia il trattamento con antibiotici orali. Il farmaco utilizzato รจ amoxicillina, somministrato sotto forma di compresse.

La dose prescritta รจ di 1000 mg per compressa, da assumere per via orale.

2frequenza e durata del trattamento

Le compresse di amoxicillina devono essere assunte secondo le indicazioni del medico, che stabilirร  la frequenza e la durata del trattamento in base alle esigenze individuali.

Il trattamento prosegue fino al completamento del periodo stabilito dallo studio clinico.

3monitoraggio e valutazione

Durante il trattamento, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la risposta al farmaco e verificare l’assenza di effetti collaterali significativi.

Vengono eseguiti esami del sangue per controllare i livelli di proteina C-reattiva e globuli bianchi, assicurandosi che rientrino nei parametri stabiliti.

4esami ecocardiografici

Viene eseguito un esame ecocardiografico, preferibilmente entro 48 ore dalla randomizzazione, per valutare lo stato del cuore e assicurarsi che non ci siano segni di formazione di ascessi.

L’ecocardiografia puรฒ essere eseguita tramite ecocardiogramma transtoracico o transesofageo, e i risultati vengono registrati nella storia clinica.

5valutazione degli endpoint

L’obiettivo principale รจ valutare se il trattamento antibiotico orale รจ efficace quanto il trattamento parenterale (somministrato tramite iniezione) nel prevenire complicazioni come ricoveri non pianificati, mortalitร , interventi chirurgici cardiaci non pianificati e recidive di endocardite infettiva entro sei mesi dalla diagnosi.

Vengono inoltre valutati la qualitร  della vita, la soddisfazione del paziente e i costi delle due modalitร  di trattamento.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere un’infezione del cuore chiamata endocardite infettiva sul lato sinistro del cuore. Questa infezione deve essere causata da specifici batteri che non sono resistenti agli antibiotici.
  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Devi aver ricevuto almeno 10 giorni di trattamento antibiotico per via endovenosa, e almeno una settimana di questo trattamento deve essere stata dopo un intervento chirurgico alla valvola cardiaca.
  • La tua temperatura corporea deve essere inferiore a 38,0ยฐC per piรน di due giorni.
  • Il tuo livello di proteina C-reattiva (un indicatore di infiammazione nel corpo) deve essere sceso al di sotto del 25% del valore massimo o al di sotto di 20 mg/L. Inoltre, il tuo conteggio dei globuli bianchi deve essere inferiore a 15 x 109/L durante il trattamento antibiotico.
  • Non devono esserci segni di formazione di ascessi nel cuore, come mostrato da un esame chiamato ecocardiografia.
  • Devi aver fatto un’ecocardiografia transtoracica o transesofagea, preferibilmente entro 48 ore dalla partecipazione allo studio. Anche un’ecoscopia o un ecocardiogramma portatile sono accettati, purchรฉ siano registrati nella tua storia clinica.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai un’infezione attiva al cuore chiamata endocardite infettiva.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Antibiotici orali: Gli antibiotici orali sono farmaci che si assumono per bocca per combattere le infezioni causate da batteri. In questo studio, vengono utilizzati per trattare l’endocardite infettiva, un’infezione del cuore. L’obiettivo รจ verificare se questi antibiotici possono essere efficaci quanto quelli somministrati per via endovenosa, ma con il vantaggio di poter essere assunti a casa.

Antibiotici parenterali: Gli antibiotici parenterali sono farmaci somministrati attraverso un’iniezione o un’infusione direttamente nel flusso sanguigno. Sono spesso utilizzati per trattare infezioni gravi, come l’endocardite infettiva, perchรฉ agiscono rapidamente e in modo efficace. In questo studio, vengono confrontati con gli antibiotici orali per vedere se entrambi i metodi sono ugualmente efficaci nel trattamento dell’infezione.

Malattie investigate:

Endocardite infettiva โ€“ L’endocardite infettiva รจ un’infezione delle valvole cardiache o del rivestimento interno del cuore, causata da batteri o, meno frequentemente, da funghi. La malattia inizia quando i microrganismi entrano nel flusso sanguigno e si attaccano alle valvole cardiache danneggiate o a dispositivi cardiaci impiantati. La progressione della malattia puรฒ portare alla formazione di vegetazioni, che sono accumuli di microrganismi e cellule del sangue. Queste vegetazioni possono danneggiare le valvole cardiache, causando insufficienza valvolare o emboli, che possono viaggiare verso altri organi. I sintomi possono includere febbre, affaticamento, dolori muscolari e articolari, e, in alcuni casi, segni di insufficienza cardiaca. Se non trattata, l’infezione puรฒ causare complicazioni gravi, ma la progressione varia a seconda del microrganismo coinvolto e delle condizioni del paziente.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:30

Trial ID:
2024-519969-21-00
Numero di protocollo
OraPAT-IE GAMES
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare