Lo studio clinico si concentra sul trattamento della endocardite infettiva, una grave infezione del rivestimento interno del cuore. Questa condizione puรฒ essere causata da diversi tipi di batteri, tra cui streptococchi non resistenti, Enterococcus faecalis, Staphylococcus aureus e altri. Il trattamento tradizionale prevede l’uso di antibiotici somministrati per via endovenosa, ma questo studio mira a confrontare l’efficacia di un trattamento antibiotico orale con quello parenterale, cioรจ somministrato tramite iniezione. Il farmaco utilizzato per il trattamento orale รจ l’amoxicillina, un antibiotico comunemente usato per combattere le infezioni batteriche.
Lo scopo dello studio รจ dimostrare che la terapia antibiotica orale รจ altrettanto efficace quanto quella parenterale per i pazienti con endocardite infettiva. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento antibiotico per un periodo massimo di sei settimane. Durante questo periodo, verranno monitorati per valutare eventuali ricoveri non pianificati, mortalitร , necessitร di interventi chirurgici cardiaci non previsti e recidive dell’endocardite. Inoltre, lo studio esaminerร la qualitร della vita dei pazienti e la loro soddisfazione riguardo al trattamento ricevuto.
Lo studio valuterร anche i costi associati a entrambi i tipi di trattamento attraverso un’analisi farmacoeconomica. Saranno presi in considerazione anche eventuali complicazioni legate alla somministrazione degli antibiotici, come infezioni correlate al catetere o diarrea da Clostridium difficile. L’obiettivo รจ fornire informazioni utili per migliorare la gestione dell’endocardite infettiva e ottimizzare le opzioni di trattamento disponibili per i pazienti.