Studio sull’uso di amoxicillina e combinazione di farmaci per ridurre la durata della terapia antibiotica durante l’esacerbazione grave della BPCO per pazienti in terapia intensiva

3 1 1 1

Sponsor

  • Assistance Publique Hopitaux De Paris

Di cosa tratta questo studio

La ricerca riguarda la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile la respirazione. In particolare, lo studio si concentra sulle esacerbazioni acute della BPCO, che sono peggioramenti improvvisi dei sintomi respiratori. Durante queste esacerbazioni, i pazienti possono necessitare di ventilazione meccanica o ossigenoterapia ad alto flusso. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia di una strategia diagnostica e terapeutica personalizzata per ridurre l’uso di antibiotici rispetto a una strategia tradizionale.

Nel corso dello studio, verranno utilizzati diversi antibiotici, tra cui amoxicillina, cefotaxime, ciprofloxacina, spiramicina e una combinazione di piperacillina e inibitore della beta-lattamasi. Questi farmaci saranno somministrati in diverse forme, come iniezioni, infusioni o compresse, a seconda del farmaco specifico. Alcuni pazienti potrebbero ricevere un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi, per confrontare i risultati. La durata massima del trattamento con antibiotici sarร  di 7 giorni.

Lo studio รจ progettato per monitorare il numero di giorni in cui i pazienti vivono senza antibiotici entro 28 giorni dall’inizio del trattamento. Altri aspetti osservati includono la durata della degenza in ospedale e in terapia intensiva, l’incidenza di polmonite nosocomiale e infezioni da batteri multi-resistenti, e la mortalitร . I risultati aiuteranno a capire se una gestione personalizzata puรฒ ridurre l’uso di antibiotici e migliorare gli esiti per i pazienti con esacerbazioni acute di BPCO.

1inizio della partecipazione

La partecipazione inizia con l’inclusione nel trial clinico. รˆ necessario avere almeno 18 anni, una diagnosi di BPCO post-fumo confermata e un’esacerbazione acuta che richiede ventilazione meccanica o ossigenoterapia ad alto flusso.

รˆ richiesta l’affiliazione a un regime di sicurezza sociale e il consenso del paziente o di un parente.

2randomizzazione e assegnazione del trattamento

Dopo l’inclusione, viene effettuata una randomizzazione per assegnare il paziente a uno dei gruppi di trattamento. Il trial รจ progettato per confrontare una strategia diagnostica e terapeutica personalizzata con una strategia usuale.

3inizio del trattamento antibiotico

Il trattamento antibiotico puรฒ includere amoxicillina, cefotaxime, ciprofloxacina, tazobactam sodico, spiramicina. Questi farmaci possono essere somministrati per via orale, per iniezione o per uso parenterale.

La durata e la frequenza del trattamento dipendono dalla risposta individuale e dalla strategia assegnata.

4monitoraggio e valutazione

Durante il trial, viene monitorato il numero di giorni senza antibiotici entro il giorno 28, insieme ad altri parametri come l’incidenza di polmonite nosocomiale e colonizzazione da batteri multi-resistenti.

Viene valutata anche la durata della degenza in terapia intensiva e in ospedale, nonchรฉ il numero di giorni senza ventilazione meccanica.

5valutazione finale

Al giorno 28 e al giorno 90, vengono valutati la mortalitร  in terapia intensiva e in ospedale, il numero di ulteriori esacerbazioni acute della BPCO e il tempo tra le esacerbazioni.

Viene somministrato il questionario CAT (COPD Assessment Test) al giorno 90 per valutare l’impatto della BPCO sulla qualitร  della vita.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Devi avere la BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) confermata dopo aver smesso di fumare, secondo le linee guida GOLD 2020, indipendentemente dallo stadio (da I a IV).
  • Devi avere una esacerbazione acuta della BPCO, che significa un peggioramento improvviso dei sintomi abituali, con insufficienza respiratoria acuta che richiede il ricovero in terapia intensiva e ventilazione meccanica (invasiva, non invasiva o terapia con ossigeno ad alto flusso con una concentrazione di ossigeno nel sangue pari o superiore al 50%).
  • Devi dare il tuo consenso per partecipare, oppure il consenso puรฒ essere dato da un parente o in situazioni di emergenza.
  • Devi essere affiliato a un sistema di sicurezza sociale.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni, non puoi partecipare allo studio.
  • Se sei in stato di gravidanza, non puoi partecipare allo studio.
  • Se hai una condizione medica che richiede ventilazione meccanica, sia invasiva che non invasiva, o terapia con ossigeno ad alto flusso, non puoi partecipare allo studio.
  • Se fai parte di una popolazione vulnerabile, non puoi partecipare allo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Nice Nizza Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier Montpellier Francia
Hvvfahfx Emjugkg Hwbtwma Lione Francia
Umrhxnhokx Hvtfkubp Ot Curuozflmqrtftcn Clermont-Ferrand Francia
Hzdkxhi dwncinuxmyghidlmulrp dgu Akixnx Bjolz Saint-Mandรฉ Francia
Gfclf Hxftjjr dq lquycmxczoo Fpozfrcwpe &oimrvn Szpn dp Meono lg Vdhllx Jossigny Francia
Hyttbga Tazdu Parigi Francia
Chqa df Ludds &ikrdpv Hxzcmvy Svnqkelc Lilla Francia
Cppaam Heoikvvtkqa Uopuvtnkfnlbu Rdyfj Rouen Francia
Caeppz Hpcocnoe Reexuk Mero Tembqlzyqg Ars-Laquenexy Francia
Cmsgxy Hrfvgribeoc Ubusxwwqeqghg Rooal Reims Francia
Hqlmils Bardgv Cehsdr Bvzeefz Parigi Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
09.12.2022

Luoghi dello studio

Antibiotic Therapy
L’antibioticoterapia รจ utilizzata per trattare le infezioni batteriche che possono verificarsi durante un’esacerbazione grave della BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva). In questo studio, si cerca di ridurre la durata dell’uso degli antibiotici attraverso una strategia diagnostica e terapeutica personalizzata.

Procalcitonina
La procalcitonina รจ una sostanza nel sangue che puรฒ aumentare in presenza di infezioni batteriche. In questo studio, viene utilizzata per aiutare a determinare se un paziente con BPCO in esacerbazione ha bisogno di antibiotici, contribuendo a ridurre l’uso non necessario di questi farmaci.

MULTIplex PCR
La PCR multiplex รจ una tecnica di laboratorio che permette di identificare rapidamente diversi tipi di batteri presenti nel corpo. In questo studio, viene utilizzata per diagnosticare le infezioni batteriche nei pazienti con BPCO in esacerbazione, aiutando a personalizzare il trattamento antibiotico.

Valutazione dell’aspetto dell’espettorato
L’analisi dell’aspetto dell’espettorato, che รจ il muco espulso dai polmoni, puรฒ fornire indicazioni sulla presenza di infezioni. In questo studio, l’aspetto dell’espettorato viene valutato per decidere se รจ necessario iniziare o continuare la terapia antibiotica nei pazienti con BPCO in esacerbazione.

Malattie investigate:

EA-COPD โ€“ La riacutizzazione acuta della broncopneumopatia cronica ostruttiva (EA-COPD) รจ un peggioramento improvviso dei sintomi respiratori in persone con BPCO. Questo puรฒ includere un aumento della tosse, della produzione di muco e della difficoltร  respiratoria. Le riacutizzazioni possono essere causate da infezioni respiratorie o dall’esposizione a inquinanti atmosferici. Durante un episodio di EA-COPD, i pazienti possono necessitare di supporto respiratorio, come ventilazione meccanica o ossigenoterapia ad alto flusso. La gestione delle riacutizzazioni รจ cruciale per prevenire ulteriori danni ai polmoni e migliorare la qualitร  della vita.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 18:54

Trial ID:
2024-511896-13-00
Numero di protocollo
APHP210085
Trial Phase:
Fase III e Fase IV (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia