Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione della nausea e vomito post-operatori nei pazienti pediatrici, ovvero nei bambini e adolescenti che hanno subito un intervento chirurgico. La ricerca utilizza un farmaco chiamato amisulpride, somministrato per via endovenosa, per valutare la sua efficacia nel prevenire questi sintomi spiacevoli che possono verificarsi dopo un’operazione. Oltre all’amisulpride, nello studio vengono utilizzati anche altri farmaci come il dexamethasone phosphate e l’ondansetron, che sono anch’essi somministrati per via endovenosa.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare se l’amisulpride รจ efficace nel prevenire la nausea e il vomito nei bambini dopo un intervento chirurgico. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento per un breve periodo, e il loro stato di salute sarร monitorato per 24 ore dopo l’intervento per osservare l’assenza di nausea e vomito. Durante questo periodo, verrร anche valutato se i partecipanti necessitano di farmaci aggiuntivi per controllare questi sintomi.
Lo studio รจ progettato per garantire la sicurezza dei partecipanti, monitorando eventuali effetti collaterali e analizzando i risultati attraverso esami di laboratorio e controlli medici. L’obiettivo รจ migliorare la qualitร delle cure post-operatorie nei bambini, riducendo il disagio causato dalla nausea e dal vomito dopo un intervento chirurgico.











Francia
Germania