Studio sull’uso di [18F]PSMA-11 PET in pazienti con carcinoma avanzato della tiroide e della testa e del collo

2 1 1

Sponsor

  • Universitair Ziekenhuis Gent

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico riguarda il carcinoma della testa e del collo e il carcinoma della tiroide. Queste sono forme di cancro che colpiscono rispettivamente la regione della testa e del collo e la ghiandola tiroidea. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato [18F]PSMA-11, noto anche come gozetotide alf-18. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione e viene utilizzato per esaminare l’assorbimento del farmaco nelle lesioni tramite una tecnica di imaging chiamata PET (tomografia a emissione di positroni).

Lo scopo dello studio รจ dimostrare come il [18F]PSMA-11 venga assorbito nelle lesioni dei pazienti con queste forme avanzate di cancro. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno un’iniezione del farmaco e verranno sottoposti a scansioni PET per osservare l’assorbimento del farmaco nelle aree colpite dal cancro. Questo aiuterร  i ricercatori a capire meglio come il farmaco si comporta nel corpo e se puรฒ essere utile per diagnosticare o monitorare queste malattie.

Il farmaco [18F]PSMA-11 viene somministrato tramite iniezione endovenosa e il suo assorbimento verrร  monitorato per un periodo di tempo. I risultati dello studio aiuteranno a determinare l’efficacia del farmaco nel rilevare le lesioni cancerose e potrebbero fornire nuove informazioni per il trattamento di questi tipi di cancro. Lo studio รจ previsto per concludersi entro il 2026.

1inizio dello studio

Dopo aver fornito il consenso informato scritto, inizia la partecipazione allo studio.

รˆ necessario avere almeno 18 anni e una lesione misurabile di interesse di almeno 1,0 cm.

2somministrazione del farmaco

Viene somministrata un’iniezione endovenosa di [18F]PSMA-11, una soluzione per iniezione.

Questo farmaco รจ utilizzato per valutare l’assorbimento nelle lesioni tramite PET (tomografia a emissione di positroni).

3scansione PET

Dopo l’iniezione, viene eseguita una scansione PET per rilevare l’assorbimento del tracciante [18F]PSMA-11 nelle lesioni.

L’obiettivo principale รจ dimostrare l’assorbimento significativo del tracciante nelle lesioni.

4valutazione dei risultati

I risultati includono il conteggio qualitativo delle lesioni con assorbimento significativo del tracciante.

Vengono misurati anche i valori di assorbimento semiquantitativo a livello di lesione e organo.

5monitoraggio e follow-up

Tutti i risultati vengono valutati entro 12 mesi dall’ultima specifica intervento dello studio per ciascun partecipante.

Il monitoraggio continua fino alla fine dello studio, prevista per il 24 novembre 2026.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Devi essere disposto e mentalmente e legalmente capace di fornire il consenso informato scritto. Questo significa che devi capire lo studio e accettare di partecipare firmando un documento.
  • Devi avere almeno una lesione misurabile di interesse di almeno 1,0 cm visibile tramite immagini mediche. Una lesione รจ un’area anomala nel corpo che puรฒ essere vista con esami come la TAC o la risonanza magnetica.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone con meno di 18 anni.
  • Non possono partecipare persone con piรน di 65 anni.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come ad esempio persone con disabilitร  mentali o fisiche che potrebbero non essere in grado di prendere decisioni informate.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Umcwexyycnuy Zsykkujwlg Gzgt Gand Belgio

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Reclutando
27.03.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

[18F]AlF-PSMA-11: Questo รจ un tracciante utilizzato nella tomografia a emissione di positroni (PET). Viene somministrato ai pazienti per aiutare a visualizzare specifiche aree del corpo, in particolare le lesioni, nei casi di carcinoma tiroideo e del collo. Il suo ruolo nel trial รจ quello di dimostrare l’assorbimento nelle lesioni, permettendo ai medici di vedere come si diffonde la malattia e di pianificare il trattamento piรน efficace.

Malattie investigate:

Carcinoma a cellule squamose della testa e del collo โ€“ รˆ un tipo di cancro che si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo, inclusi la bocca, la gola e il naso. Questo carcinoma puรฒ iniziare come una piccola lesione o ulcera che non guarisce e puรฒ crescere lentamente o rapidamente. Man mano che progredisce, puรฒ causare sintomi come dolore, difficoltร  a deglutire, cambiamenti nella voce o gonfiore. Puรฒ diffondersi ai linfonodi vicini e ad altre parti del corpo se non trattato. La diagnosi precoce รจ importante per gestire la malattia in modo efficace.

Carcinoma della tiroide โ€“ รˆ un tipo di cancro che si forma nei tessuti della tiroide, una ghiandola situata alla base del collo. Puรฒ manifestarsi come un nodulo indolore nel collo e, in alcuni casi, puรฒ causare difficoltร  a deglutire o respirare. Esistono diversi tipi di carcinoma tiroideo, tra cui il papillare, il follicolare, il midollare e l’anaplastico, ognuno con caratteristiche di crescita diverse. La malattia puรฒ rimanere localizzata o diffondersi ai linfonodi e ad altre parti del corpo. La progressione varia a seconda del tipo specifico di carcinoma tiroideo.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 23:47

Trial ID:
2022-503036-13-00
Numero di protocollo
PANTHEON-18
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia