Questo studio clinico esamina l’effetto di un farmaco chiamato idrossiclorochina in pazienti con due tipi di tumore: il carcinoma della testa e del collo e il carcinoma polmonare non a piccole cellule. In particolare, lo studio si concentra sui tumori che possono essere rimossi chirurgicamente. Nel caso del carcinoma della testa e del collo, vengono considerati i tumori della cavitร orale e della laringe, mentre per quanto riguarda il tumore del polmone, vengono inclusi il carcinoma squamoso e l’adenocarcinoma.
Lo scopo dello studio รจ comprendere come l’idrossiclorochina influisce sulle cellule tumorali e sull’ambiente circostante il tumore. I pazienti riceveranno il farmaco per via orale per un periodo massimo di 15 giorni, con una dose giornaliera che non supererร i 1200 mg.
Durante lo studio, verranno prelevati dei campioni di tessuto tumorale per analizzare come il farmaco agisce sulle cellule del tumore e sul sistema immunitario del paziente. Questo permetterร ai ricercatori di valutare se l’idrossiclorochina puรฒ essere utile nel trattamento di questi tipi di tumori.











Italia