Studio sull’uso dell’acido acetilsalicilico per prevenire la preeclampsia in donne nullipare dopo tecniche di riproduzione assistita

3 1 1

Sponsor

  • Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse

Di cosa tratta questo studio

Lo studio si concentra sulla preeclampsia, una condizione che puรฒ verificarsi durante la gravidanza e che รจ caratterizzata da pressione alta e danni ad altri organi, spesso i reni. Questa condizione puรฒ essere pericolosa sia per la madre che per il bambino. Il trattamento in esame รจ lacido acetilsalicilico, comunemente noto come aspirina, somministrato in una dose giornaliera di 150 mg. Lo studio confronta l’effetto dell’aspirina con un placebo per prevenire la preeclampsia pretermine, che si verifica prima delle 37 settimane di gestazione, in donne che sono alla loro prima gravidanza e che hanno concepito attraverso tecniche di riproduzione assistita.

L’obiettivo principale dello studio รจ valutare se l’assunzione di aspirina iniziata tra la nona e la quattordicesima settimana di gravidanza possa ridurre il rischio di sviluppare preeclampsia pretermine. Le partecipanti allo studio riceveranno o l’aspirina o un placebo e saranno seguite fino al termine della gravidanza per monitorare l’insorgenza di preeclampsia e altri esiti legati alla gravidanza. Lo studio mira a fornire informazioni utili per migliorare la salute delle donne in gravidanza e dei loro bambini.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia tra la 9ยช e la 14ยช settimana di gravidanza.

Viene somministrato acido acetilsalicilico (aspirina) alla dose di 150 mg al giorno.

Il farmaco viene assunto per via orale.

2monitoraggio durante la gravidanza

Il monitoraggio include visite regolari per valutare l’aderenza al trattamento e la salute generale.

L’aderenza al trattamento viene verificata contando le pillole e utilizzando un diario o un’applicazione.

3valutazione degli esiti della gravidanza

Gli esiti primari includono la prevenzione della preeclampsia pretermine (prima delle 37 settimane di gestazione).

Gli esiti secondari comprendono la nascita pretermine spontanea e totale, la preeclampsia a termine, il parto cesareo, l’emorragia postpartum, il distacco della placenta, la morte fetale, il peso alla nascita e la morbilitร  materna grave.

4fine del trattamento

Il trattamento con aspirina continua fino al termine della gravidanza o fino a quando il medico lo ritiene necessario.

Dopo il parto, viene effettuata una valutazione finale per registrare eventuali eventi avversi materni e neonatali.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Donne che non hanno mai partorito prima (chiamate nullipare) e che hanno almeno 18 anni.
  • Gravidanza ottenuta tramite tecniche di riproduzione assistita, come la fecondazione in vitro (IVF), l’iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI), la donazione di ovuli o l’inseminazione intrauterina con donatore di sperma.
  • Gravidanza con un solo bambino (gravidanza singola).
  • Gravidanza in corso tra la 9ยช e la 14ยช settimana.
  • Donne iscritte a un’assicurazione sociale francese o a una protezione sociale equivalente.
  • Consenso informato scritto, che significa che la partecipante ha letto e compreso le informazioni sullo studio e ha accettato di partecipare.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai avuto una preeclampsia in una gravidanza precedente. La preeclampsia รจ una condizione in cui la pressione sanguigna diventa troppo alta durante la gravidanza.
  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni o piรน di 40 anni.
  • Non puoi partecipare se non sei una donna.
  • Non puoi partecipare se hai giร  avuto un bambino.
  • Non puoi partecipare se non hai utilizzato tecniche di riproduzione assistita per rimanere incinta. La riproduzione assistita include procedure mediche che aiutano a concepire un bambino.
  • Non puoi partecipare se hai condizioni di salute che ti rendono vulnerabile o a rischio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
02.08.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Aspirina
L’aspirina รจ utilizzata in questo studio per prevenire la preeclampsia pretermine nelle donne in gravidanza che hanno concepito tramite tecniche di riproduzione assistita. L’aspirina รจ un farmaco comunemente usato per ridurre il dolore, la febbre e l’infiammazione, ma in questo contesto viene studiata per il suo potenziale effetto nel migliorare gli esiti della gravidanza.

Malattie investigate:

Preeclampsia โ€“ รˆ una condizione che si verifica durante la gravidanza, caratterizzata da un aumento della pressione sanguigna e spesso da un eccesso di proteine nelle urine. Di solito si manifesta dopo la 20ยช settimana di gestazione. I sintomi possono includere gonfiore delle mani e del viso, aumento di peso improvviso, mal di testa e problemi di vista. Se non trattata, puรฒ portare a complicazioni sia per la madre che per il bambino. La progressione della malattia puรฒ variare, ma in alcuni casi puรฒ evolvere rapidamente. รˆ importante monitorare attentamente la condizione per prevenire complicazioni piรน gravi.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 09:07

Trial ID:
2022-500933-10-00
Numero di protocollo
RC31/21/0337
Trial Phase:
Fase III e Fase IV (Integrate)

Altri studi da considerare