La ricerca riguarda la malattia delle arterie degli arti inferiori, una condizione in cui le arterie delle gambe si restringono o si bloccano, riducendo il flusso sanguigno. Questo studio esamina l’uso di colchicina, un farmaco somministrato in compresse rivestite, per prevenire il restringimento delle arterie, noto come restenosi, nell’arteria femorale superficiale. I pazienti coinvolti hanno ricevuto uno stent vascolare non rivestito, un piccolo tubo inserito nell’arteria per mantenerla aperta.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare l’efficacia della colchicina nel prevenire la restenosi rispetto agli stent che rilasciano localmente paclitaxel, un altro farmaco. Inoltre, si esamina la tolleranza e la sicurezza della colchicina nei pazienti trattati con lo stent non rivestito. Durante lo studio, i partecipanti assumeranno colchicina per un periodo massimo di 12 mesi e saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per verificare se l’arteria rimane aperta.
Lo studio si svolgerร per un periodo di 24 mesi, durante il quale verranno effettuati controlli regolari per valutare la condizione delle arterie e la salute generale dei partecipanti. I risultati attesi includono il mantenimento del flusso sanguigno nell’arteria trattata e la riduzione del rischio di ulteriori interventi chirurgici. La ricerca mira a migliorare il trattamento della malattia delle arterie degli arti inferiori e a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da questa condizione.











Polonia