Studio sull’interruzione dei glucocorticoidi nel lupus eritematoso sistemico con prednisone per pazienti in terapia standard

3 1 1 1

Sponsor

  • Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda il Lupus Eritematoso Sistemico (LES), una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Il trattamento in esame utilizza Prednisone, un tipo di farmaco chiamato glucocorticoide, che aiuta a ridurre l’infiammazione e sopprimere il sistema immunitario. Il farmaco viene somministrato sotto forma di compresse da 5 mg. Lo scopo dello studio รจ verificare se interrompere gradualmente l’uso di glucocorticoidi nei pazienti con LES sia altrettanto efficace quanto mantenere una bassa dose di glucocorticoidi per mantenere la malattia sotto controllo.

Durante lo studio, i partecipanti saranno divisi in due gruppi: uno continuerร  a prendere una bassa dose di Prednisone, mentre l’altro gruppo interromperร  gradualmente il farmaco. I pazienti saranno seguiti per un periodo di 36 mesi per osservare se riescono a mantenere la malattia sotto controllo senza l’uso continuo di glucocorticoidi. Lo studio mira a determinare se l’interruzione del farmaco รจ sicura e non peggiora la condizione dei pazienti.

Il Lupus Eritematoso Sistemico รจ una condizione complessa che richiede un trattamento continuo per gestire i sintomi e prevenire complicazioni. Questo studio potrebbe fornire nuove informazioni su come gestire meglio la malattia, riducendo potenzialmente la necessitร  di farmaci a lungo termine. I risultati potrebbero aiutare a migliorare la qualitร  della vita dei pazienti con LES, riducendo gli effetti collaterali associati all’uso prolungato di glucocorticoidi.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio clinico dopo aver soddisfatto i criteri di inclusione, che includono l’etร  compresa tra 18 e 75 anni e una diagnosi di Lupus Eritematoso Sistemico (LES) secondo i criteri EULAR/ACR 2019.

Il paziente deve avere un trattamento immunosoppressivo stabile per il LES da almeno 4 mesi e deve aver mantenuto una condizione di bassa attivitร  della malattia per almeno 6 mesi prima della visita di screening.

2trattamento iniziale

Il paziente continua il trattamento con prednisone a una dose stabile di massimo 5 mg al giorno per almeno 6 mesi.

Il paziente deve anche avere un trattamento stabile con antimalarici per il LES, a meno che non siano controindicati o non tollerati.

3fase di osservazione

Durante lo studio, il paziente viene monitorato per verificare se รจ possibile interrompere il trattamento con glucocorticoidi senza peggiorare la condizione di bassa attivitร  della malattia.

L’obiettivo principale รจ mantenere la condizione di bassa attivitร  della malattia per il 100% del periodo di follow-up di 36 mesi, anche dopo l’interruzione dei glucocorticoidi.

4valutazioni periodiche

Il paziente partecipa a visite di controllo a 12, 24 e 36 mesi per valutare la capacitร  di mantenere la remissione della malattia durante il trattamento.

Le valutazioni includono il monitoraggio della condizione di bassa attivitร  della malattia e l’aderenza al trattamento.

5conclusione dello studio

Lo studio si conclude dopo 36 mesi di follow-up, con l’obiettivo di determinare se l’interruzione dei glucocorticoidi รจ non inferiore al mantenimento di una bassa dose di glucocorticoidi per mantenere la condizione di bassa attivitร  della malattia.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere un’etร  compresa tra 18 e 75 anni.
  • Devi essere classificato come affetto da Lupus Eritematoso Sistemico (SLE) secondo i criteri EULAR/ACR 2019. Questi criteri sono linee guida utilizzate dai medici per diagnosticare il lupus.
  • Devi avere un trattamento immunosoppressivo stabile per il lupus da almeno 4 mesi. Gli immunosoppressori sono farmaci che aiutano a controllare il sistema immunitario.
  • Devi soddisfare i criteri per almeno 6 mesi prima della visita di screening per la “LLDAS modificata”. Questo significa che la tua malattia deve essere sotto controllo e stabile, senza attivitร  in organi importanti come reni, sistema nervoso centrale, cuore, polmoni, e senza anemia emolitica o problemi gastrointestinali.
  • Non devono esserci nuove caratteristiche di attivitร  della malattia rispetto alla valutazione precedente.
  • Devi avere un trattamento stabile con prednisone (o equivalente) a una dose di massimo 5 mg al giorno per almeno 6 mesi. Il prednisone รจ un tipo di farmaco steroideo.
  • Devi avere un trattamento stabile con farmaci antimalarici per il lupus, a meno che non siano controindicati o non tollerati, per almeno sei mesi. Gli antimalarici sono farmaci che possono aiutare a controllare i sintomi del lupus.
  • Devi dimostrare di seguire correttamente il trattamento con idrossiclorochina (HCQ), con livelli nel sangue di almeno 500 ng/mL al momento dello screening. L’idrossiclorochina รจ un farmaco usato per trattare il lupus.
  • Devi aver firmato il consenso informato, che รจ un documento che spiega lo studio e conferma che accetti di partecipare.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno il Lupus Eritematoso Sistemico. Questo รจ una malattia in cui il sistema immunitario attacca i tessuti del corpo.
  • Non possono partecipare persone che non sono in LLDAS. Questo significa che la malattia รจ sotto controllo e i sintomi sono minimi.
  • Non possono partecipare persone che non stanno seguendo una terapia standard di cura.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di interrompere o mantenere una bassa dose di GC. GC sta per glucocorticoidi, che sono farmaci usati per ridurre l’infiammazione.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa Italia
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia Brescia Italia
Ulspentkit Hhhyjwij Od Fejstle Ferrara Italia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Italia Italia
Reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

GC (Glucocorticoids): I glucocorticoidi sono farmaci utilizzati per ridurre l’infiammazione e sopprimere il sistema immunitario. Nel contesto di questo studio, i glucocorticoidi vengono utilizzati per valutare se la sospensione del farmaco รจ non inferiore al mantenimento di una bassa dose per mantenere una bassa attivitร  della malattia in pazienti con lupus eritematoso sistemico (SLE).

Malattie investigate:

Lupus Eritematoso Sistemico โ€“ รˆ una malattia autoimmune cronica in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni a vari organi. I sintomi possono variare ampiamente e includono affaticamento, dolori articolari, eruzioni cutanee e febbre. La malattia puรฒ colpire la pelle, le articolazioni, i reni, il cervello e altri organi. La progressione della malattia รจ imprevedibile, con periodi di remissione e riacutizzazioni. Le cause esatte non sono completamente comprese, ma si ritiene che fattori genetici e ambientali giochino un ruolo. La gestione della malattia si concentra sul controllo dei sintomi e sulla prevenzione delle complicazioni.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 19:16

Trial ID:
2024-518580-35-00
Numero di protocollo
TARGET2020
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia