Studio sull’interferone gamma ricombinante umano per la polmonite acquisita da ventilatore nei pazienti in terapia intensiva

3 1 1

Sponsor

  • Hospices Civils De Lyon

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla polmonite acquisita da ventilatore, una condizione che puรฒ svilupparsi nei pazienti ricoverati in terapia intensiva e sottoposti a ventilazione meccanica. Questa polmonite si verifica quando i pazienti sono collegati a un ventilatore per respirare, e puรฒ portare a infezioni polmonari. Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia del interferone gamma umano ricombinante nel ridurre il tempo di ventilazione meccanica durante il primo episodio di polmonite acquisita da ventilatore. Questo trattamento sarร  somministrato insieme agli antibiotici standard.

Nel corso dello studio, i pazienti riceveranno il interferone gamma umano ricombinante, noto anche come IMUKIN, che รจ una soluzione iniettabile. Questo farmaco sarร  confrontato con una soluzione di cloruro di sodio, che funge da placebo. I pazienti saranno monitorati per vedere se il trattamento con interferone gamma riduce il numero di giorni in cui necessitano di ventilazione meccanica. Lo studio esaminerร  anche altri aspetti, come la mortalitร  in terapia intensiva, la durata del ricovero e l’efficacia economica del trattamento.

I partecipanti allo studio sono pazienti adulti ricoverati in terapia intensiva, che sono stati sottoposti a ventilazione meccanica per piรน di cinque giorni e che stanno vivendo il loro primo episodio di polmonite acquisita da ventilatore. Lo studio mira a determinare se l’aggiunta di interferone gamma umano ricombinante al trattamento antibiotico standard puรฒ migliorare i risultati per questi pazienti, riducendo il tempo di ventilazione e migliorando la loro salute complessiva durante il ricovero.

1inizio della partecipazione allo studio

La partecipazione allo studio inizia dopo aver firmato il consenso informato. Questo documento รจ firmato dalla persona di fiducia del paziente.

Il paziente deve essere un adulto ricoverato in terapia intensiva, sotto ventilazione meccanica per piรน di 5 giorni, e avere un primo episodio di polmonite acquisita in ventilazione (VAP) con un punteggio CPIS superiore a 6.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco utilizzato รจ l’interferone gamma umano ricombinante, somministrato tramite iniezione sottocutanea.

La soluzione iniettabile รจ denominata IMUKIN 2 X 106 UI (0,1 mg) e viene somministrata in aggiunta al trattamento antibiotico.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, vengono monitorati i giorni senza ventilazione meccanica fino al giorno 28 dopo l’estubazione.

Vengono valutati anche la mortalitร  per tutte le cause in terapia intensiva al giorno 28, la negativizzazione dei campioni batteriologici, l’eventuale insorgenza di un altro episodio di VAP prima dell’estubazione, e la durata della degenza in terapia intensiva e in ospedale.

4conclusione dello studio

Lo studio si conclude con la valutazione dell’efficacia economica della somministrazione di interferone gamma.

La durata stimata dello studio รจ fino al 6 maggio 2025.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Essere un paziente adulto ricoverato in un’unitร  di terapia intensiva.
  • Essere sotto ventilazione meccanica da piรน di 5 giorni.
  • Avere un primo episodio di polmonite acquisita da ventilatore, con un punteggio CPIS superiore a 6. Il CPIS รจ un punteggio che aiuta a valutare la gravitร  della polmonite.
  • Essere trattato con antibiotici da meno di 24 ore.
  • Avere un livello di monociti HLA-DR inferiore a 8000 AB/C. Gli HLA-DR sono proteine che aiutano il sistema immunitario a funzionare correttamente.
  • Avere il consenso informato scritto firmato dalla persona di fiducia.
  • Essere affiliato a un regime di sicurezza sociale.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la polmonite acquisita da ventilatore. Questo รจ un tipo di infezione polmonare che si sviluppa in persone che usano un ventilatore per respirare.
  • Non possono partecipare persone che non sono in terapia intensiva. La terapia intensiva รจ un reparto ospedaliero dove vengono trattati pazienti con condizioni molto gravi.
  • Non possono partecipare persone che non stanno ricevendo un trattamento antibiotico. Gli antibiotici sono farmaci usati per combattere le infezioni causate da batteri.
  • Non possono partecipare persone con un livello di mHLA-DR superiore a 8000 AB/C. Il mHLA-DR รจ un indicatore usato per valutare la risposta del sistema immunitario.
  • Non possono partecipare persone al di fuori delle fasce di etร  specificate. Le fasce di etร  accettate sono dai 18 ai 65 anni.
  • Non possono partecipare persone che non appartengono al gruppo clinico specificato. Questo gruppo include persone con determinate caratteristiche mediche.
  • Non possono partecipare persone che non sono considerate parte della popolazione vulnerabile. La popolazione vulnerabile include persone che potrebbero avere un rischio maggiore di complicazioni.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges Limoges Francia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Cljhqh Htcqeeuvtrq Uvgphdovfgmgl Dt Smagl Encczsa Francia
Akfhmnxvgs Ptbtcekf Hqhwxgsv Dr Pajsl Parigi Francia
Hxexwvdj Ceucpa Dq Lmwm Lione Francia
Cqyv Dq Ngnpa Francia
Hwnynbpr Chwjdj Dw Lvzc Saint-Genis-Laval Francia
Hecgdnzs Cpcncf Dc Lpeg Lione Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
30.06.2023

Luoghi dello studio

Interferone gamma ricombinante umano: Questo farmaco รจ utilizzato per trattare la polmonite acquisita in ventilazione nei pazienti in terapia intensiva. L’obiettivo รจ ridurre la durata della ventilazione meccanica durante il primo episodio di polmonite. Viene somministrato in aggiunta al trattamento antibiotico standard.

Malattie investigate:

Polmonite associata a ventilazione meccanica โ€“ รˆ un’infezione polmonare che si sviluppa nei pazienti sottoposti a ventilazione meccanica in ospedale, solitamente in unitร  di terapia intensiva. Questa condizione si verifica quando i batteri entrano nei polmoni attraverso il tubo di ventilazione. I sintomi possono includere febbre, tosse con espettorato purulento e difficoltร  respiratorie. La polmonite puรฒ causare un peggioramento della funzione respiratoria e prolungare la necessitร  di ventilazione meccanica. La progressione della malattia puรฒ variare a seconda della risposta del paziente e della gravitร  dell’infezione.

Ultimo aggiornamento: 07.11.2025 01:28

Trial ID:
2022-502229-16-00
Numero di protocollo
69HCL22_0851
NCT ID:
NCT05843786
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia