Il disturbo borderline di personalità è una condizione mentale caratterizzata da instabilità emotiva, difficoltà nelle relazioni interpersonali e comportamenti impulsivi. Questo studio si concentra su persone con una forma grave di questo disturbo. L’obiettivo è valutare se l’infusione di ketamina, un farmaco noto per il suo uso in anestesia, possa migliorare i sintomi del disturbo borderline di personalità. La ketamina verrà somministrata in due dosi attraverso un’infusione endovenosa, a distanza di 24 ore l’una dall’altra.
Durante lo studio, i partecipanti riceveranno due infusioni di ketamina alla dose di 0,5 mg/kg. La valutazione dei sintomi avverrà il nono giorno dopo l’inizio del trattamento. I partecipanti continueranno a ricevere le cure di primo livello raccomandate, che possono includere trattamenti farmacologici o terapie non farmacologiche come la terapia dialettico-comportamentale (DBT) o la terapia degli schemi. Lo studio mira a osservare l’evoluzione dell’intensità dei sintomi del disturbo borderline di personalità e a raccogliere dati sugli eventuali effetti collaterali della ketamina.











Francia