Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Venetoclax e Obinutuzumab in Pazienti Adulti con Leucemia Linfatica Cronica Ricorrente

2 1 1 1

Sponsor

  • AbbVie Deutschland GmbH & Co. KG

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla leucemia linfatica cronica ricorrente, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato con due farmaci: Venetoclax e Obinutuzumab. Venetoclax รจ un farmaco che agisce bloccando una proteina specifica nelle cellule cancerose, mentre Obinutuzumab รจ un anticorpo somministrato per via endovenosa che aiuta il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali.

L’obiettivo principale dello studio รจ valutare quanto bene funziona il trattamento combinato nei pazienti che hanno avuto una ricaduta della malattia. I partecipanti riceveranno Venetoclax in compresse rivestite da assumere per via orale e Obinutuzumab tramite infusione endovenosa. Il trattamento sarร  somministrato per un periodo massimo di 12 mesi per Venetoclax e fino a 36 mesi per Obinutuzumab, a seconda della risposta del paziente al trattamento.

Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per valutare la risposta al trattamento e per identificare eventuali effetti collaterali. L’efficacia del trattamento sarร  misurata in base alla riduzione dell’attivitร  della malattia e alla durata della risposta. Lo studio mira a fornire informazioni utili per migliorare le opzioni di trattamento per le persone con leucemia linfatica cronica ricorrente.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di obinutuzumab tramite infusione endovenosa. Questo farmaco viene somministrato per via endovenosa per aiutare a ridurre l’attivitร  della leucemia linfatica cronica.

La somministrazione di obinutuzumab avviene in cicli, con una frequenza e durata specifica stabilita dal protocollo dello studio.

2inizio della terapia con venetoclax

Dopo l’inizio del trattamento con obinutuzumab, viene introdotto venetoclax, un farmaco in compresse rivestite con film, assunto per via orale.

La dose di venetoclax viene aumentata gradualmente per ridurre il rischio di effetti collaterali. La frequenza e la durata del trattamento sono stabilite dal protocollo dello studio.

3valutazione della risposta al trattamento

Durante il trattamento, vengono effettuate valutazioni regolari per monitorare la risposta della malattia. Queste valutazioni seguono i criteri internazionali per la risposta tumorale nella leucemia linfatica cronica.

L’obiettivo principale รจ valutare la risposta complessiva, che puรฒ includere remissione completa (CR), remissione completa con recupero incompleto del midollo (CRi), remissione parziale (PR) o remissione parziale nodulare (nPR).

4fine del trattamento e valutazione finale

Al termine del trattamento, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia complessiva del trattamento.

La valutazione include il monitoraggio della durata della risposta, il tempo alla prossima terapia e la sopravvivenza libera da progressione.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi firmare e datare volontariamente un consenso informato, approvato da un comitato etico indipendente, prima di iniziare qualsiasi procedura di screening o specifica dello studio.
  • Non devi essere incarcerato e devi essere liberamente disposto e in grado di fornire il consenso informato.
  • Devi avere una diagnosi documentata di leucemia linfatica cronica che richiede un nuovo trattamento secondo i criteri iwCLL.
  • Devi aver completato in precedenza un trattamento con venetoclax e un anticorpo anti-CD20, con o senza un altro farmaco, e aver ottenuto una risposta documentata, come remissione completa o parziale.
  • Non devi ricevere terapie approvate di seconda linea, secondo la valutazione del medico e la tua preferenza.
  • Per il Cohort 1: devono essere trascorsi piรน di 24 mesi dall’ultima dose di venetoclax e dalla progressione che richiede trattamento. Per il Cohort 2: devono essere trascorsi tra 12 e 24 mesi.
  • Non devi aver ricevuto un trattamento intermedio per la leucemia linfatica cronica dopo aver completato il trattamento precedente con venetoclax e anticorpo anti-CD20.
  • Non devi aver interrotto il trattamento precedente con venetoclax e anticorpo anti-CD20 a causa di progressione della malattia durante il trattamento.
  • Non devi avere anemia emolitica autoimmune attiva o incontrollata o porpora trombocitopenica immune.
  • Non deve esserci stata una trasformazione della leucemia linfatica cronica in un linfoma non-Hodgkin aggressivo.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la leucemia linfatica cronica ricorrente. Questa รจ una malattia del sangue che si ripresenta dopo il trattamento.
  • Non possono partecipare persone al di fuori delle fasce di etร  specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi vulnerabili, come bambini o persone con disabilitร  mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittร PaeseStato
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di TorinoTorinoItaliaCHIEDI ORA
Medizinische Universitaet InnsbruckInnsbruckAustriaCHIEDI ORA
Medical University Of ViennaViennaAustriaCHIEDI ORA
Hanusch Krankenhaus Der Wiener GebietskrankenkasseViennaAustriaCHIEDI ORA
Ordensklinikum Linz GmbHLinzAustriaCHIEDI ORA
SCRI CCCIT Ges.m.b.H.SalisburgoAustriaCHIEDI ORA
Stadt Wien Wiener GesundheitsverbundViennaAustriaCHIEDI ORA
Steiermaerkische Krankenanstalten Ges.m.b.H.LeobenAustriaCHIEDI ORA
Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbHSan PรถltenAustriaCHIEDI ORA
Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Hristo Botev ADVracaBulgariaCHIEDI ORA
University Medical Centre Schleswig-HolsteinKielGermaniaCHIEDI ORA
Gemeinschaftspraxis Hamatologie OnkologieDresdaGermaniaCHIEDI ORA
Diako Ev. Diakonie-Krankenhaus gGmbHBremaGermaniaCHIEDI ORA
Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt LandshutLandshutGermaniaCHIEDI ORA
Martin-Luther-Universitaet Halle-WittenbergN/AGermaniaCHIEDI ORA
University Hospital Cologne AรถRColoniaGermaniaCHIEDI ORA
Universitaetsklinikum Essen AรถREssenGermaniaCHIEDI ORA
Rostock University Medical CenterRostockGermaniaCHIEDI ORA
Charite Universitaetsmedizin Berlin KรถRBerlinoGermaniaCHIEDI ORA
Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen RechtsMutlangenGermaniaCHIEDI ORA
Medizinisches Versorgungszentrum des Bruederkrankenhauses St. Josef Paderborn gGmbHPaderbornGermaniaCHIEDI ORA
OncoResearch Lerchenfeld GmbHAmburgoGermaniaCHIEDI ORA
University Of SaarlandHomburgGermaniaCHIEDI ORA
Universitaetsklinikum Ulm AรถRUlmaGermaniaCHIEDI ORA
Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbHLandshutGermaniaCHIEDI ORA
Onkologische Schwerpunktpraxis KurfuerstendammBerlinoGermaniaCHIEDI ORA
Azienda Ospedaliera S Maria Di TerniTerniItaliaCHIEDI ORA
Institutul Clinic FundeniN/ARomaniaCHIEDI ORA
Hospital Universitario De La PrincesaMadridSpagnaCHIEDI ORA

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
01.03.2023
Bulgaria Bulgaria
Reclutando
28.09.2022
Germania Germania
Reclutando
15.02.2023
Italia Italia
Reclutando
18.03.2024
Romania Romania
Reclutando
12.03.2025
Spagna Spagna
Reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Venetoclax: Questo farmaco viene utilizzato per trattare la leucemia linfatica cronica. Funziona bloccando una proteina specifica che aiuta le cellule tumorali a sopravvivere, permettendo cosรฌ alle cellule cancerose di morire e riducendo la crescita del tumore.

Obinutuzumab: Questo รจ un tipo di terapia con anticorpi utilizzata per trattare la leucemia linfatica cronica. Agisce legandosi a una proteina sulla superficie delle cellule tumorali, aiutando il sistema immunitario del corpo a riconoscere e distruggere queste cellule.

Malattie investigate:

Leucemia linfatica cronica recidivante โ€“ รˆ un tipo di cancro che colpisce i globuli bianchi, in particolare i linfociti B. Questa malattia si sviluppa lentamente e puรฒ inizialmente non presentare sintomi evidenti. Con il tempo, i pazienti possono sperimentare ingrossamento dei linfonodi, affaticamento, febbre e perdita di peso. La malattia puรฒ recidivare, ovvero ritornare dopo un periodo di remissione. Durante le recidive, i sintomi possono riapparire o peggiorare. La progressione della malattia varia da persona a persona, con alcuni che possono vivere per molti anni con sintomi minimi.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:00

Trial ID:
2023-504599-10-00
Numero di protocollo
M20-356
NCT ID:
NCT04895436
Trial Phase:
Esplorazione terapeutica (Fase II)

Altri studi da considerare