Studio sull’efficacia e sicurezza di Ulotaront in pazienti con schizofrenia acuta

2 1

Sponsor

  • Sumitomo Pharma Co. Ltd.

Di cosa tratta questo studio

La ricerca clinica si concentra su persone con schizofrenia che stanno vivendo episodi psicotici acuti. La schizofrenia รจ una malattia mentale che puรฒ influenzare il modo in cui una persona pensa, sente e si comporta. Il trattamento in studio รจ un farmaco chiamato SEP-363856, che contiene la sostanza attiva ulotaront. Questo farmaco viene somministrato in forma di compresse e sarร  confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia e sicurezza.

Lo scopo dello studio รจ capire se dosi fisse di SEP-363856 (50 mg e 75 mg al giorno) possono aiutare a migliorare i sintomi della schizofrenia rispetto a un placebo. I sintomi saranno valutati utilizzando una scala chiamata Positive and Negative Syndrome Scale (PANSS), che misura i sintomi positivi e negativi della malattia. Lo studio inizierร  con una fase in cui i partecipanti riceveranno il farmaco o il placebo senza sapere quale dei due stanno assumendo. Successivamente, ci sarร  una fase in cui tutti i partecipanti riceveranno il farmaco per un periodo piรน lungo.

Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per un periodo di 18 settimane per valutare i cambiamenti nei sintomi e qualsiasi effetto collaterale. L’obiettivo รจ determinare se SEP-363856 puรฒ essere un trattamento efficace per le persone con schizofrenia che stanno vivendo un episodio psicotico acuto. Questo studio รจ condotto in piรน centri per garantire una valutazione completa e accurata del trattamento.

1inizio della fase in doppio cieco

La partecipazione inizia con la fase in doppio cieco, in cui il trattamento con il farmaco SEP-363856 o un placebo viene somministrato senza che nรฉ il paziente nรฉ il personale medico sappiano quale dei due viene somministrato.

Il farmaco SEP-363856 viene somministrato in dosi fisse di 50 mg o 75 mg al giorno, sotto forma di compresse da assumere per via orale.

2valutazione dell'efficacia

Durante le prime sei settimane, l’efficacia del trattamento viene valutata utilizzando la scala PANSS (Positive and Negative Syndrome Scale), che misura i sintomi positivi e negativi della schizofrenia.

Viene anche valutato il cambiamento nel punteggio CGI-S (Clinical Global Impression-Severity), che misura la gravitร  della malattia.

3fine della fase in doppio cieco

Alla fine delle sei settimane, viene valutato il cambiamento nel punteggio totale della scala PANSS rispetto al valore iniziale.

Il cambiamento nel punteggio CGI-S viene anch’esso valutato rispetto al valore iniziale.

4inizio della fase a etichetta aperta

Dopo aver completato la fase in doppio cieco, i partecipanti possono entrare nella fase a etichetta aperta, in cui tutti ricevono il farmaco SEP-363856.

Questa fase consente di continuare a monitorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

5monitoraggio continuo

Durante la fase a etichetta aperta, i partecipanti continuano a ricevere il farmaco SEP-363856 e vengono monitorati per eventuali effetti collaterali e per l’efficacia del trattamento.

Il monitoraggio include valutazioni regolari della salute mentale e fisica.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi essere completamente informato e comprendere gli obiettivi, le procedure e i possibili benefici e rischi dello studio, e dare il tuo consenso scritto prima di partecipare a qualsiasi attivitร  legata allo studio. Se sei considerato minorenne secondo le normative locali, il consenso scritto sarร  ottenuto anche da un rappresentante legale (tutore).
  • Devi essere un uomo o una donna di etร  compresa tra 18 e 65 anni al momento del consenso.
  • Devi soddisfare i criteri del DSM-5 per la schizofrenia, stabiliti tramite un’intervista clinica durante lo Screening, utilizzando il DSM-5 come riferimento e confermati con un’intervista strutturata per i trial clinici (SCID-5-CT).
  • Devi avere un punteggio CGI-S di almeno 4 (moderatamente malato) durante lo Screening e al Baseline. Il CGI-S รจ una scala che misura la gravitร  della malattia.
  • Devi avere un punteggio totale PANSS di almeno 80 e un punteggio di almeno 4 (moderato) su 2 o piรน dei seguenti elementi PANSS: deliri, disorganizzazione concettuale, allucinazioni e contenuto di pensiero insolito durante lo Screening e al Baseline. La PANSS รจ una scala che valuta i sintomi della schizofrenia.
  • Devi avere un’esacerbazione acuta dei sintomi psicotici (non piรน lunga di 2 mesi prima di fornire il consenso informato per questo studio). L’esacerbazione acuta dovrebbe includere un marcato deterioramento del funzionamento in una o piรน aree, come lavoro, sociale o cura personale e igiene. Se sei stato ricoverato per trattare un’esacerbazione psicotica acuta al momento dello Screening, la durata del ricovero non deve superare le 2 settimane consecutive immediatamente prima dello Screening.
  • Se hai avuto piรน di 3 ricoveri ospedalieri nella vita per il trattamento di un’esacerbazione acuta della schizofrenia, potresti essere idoneo solo dopo l’approvazione con il Monitor Medico.
  • Per la fase a etichetta aperta: Devi aver completato il trattamento di 6 settimane e tutte le valutazioni programmate alla Visita 9 nella fase in doppio cieco.
  • Le donne in etร  fertile devono avere un test di gravidanza urinario negativo alla Visita 9.
  • Le donne in etร  fertile devono accettare di utilizzare metodi contraccettivi altamente efficaci e affidabili durante lo studio e per almeno 30 giorni dopo l’ultima dose del farmaco dello studio. A giudizio dell’Investigatore, la partecipante aderirร  a questo requisito.
  • Gli uomini devono accettare di evitare di concepire un figlio e utilizzare metodi di controllo delle nascite altamente efficaci dallo Screening fino ad almeno 30 giorni dopo l’ultima somministrazione del farmaco dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non sono attualmente affette da schizofrenia in fase acuta. La schizofrenia รจ una malattia mentale che puรฒ causare allucinazioni, deliri e pensieri disorganizzati.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di fornire il proprio consenso informato. Questo significa che devono essere in grado di capire lo studio e accettare di parteciparvi volontariamente.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio o mettere a rischio la loro salute.
  • Non possono partecipare persone che stanno assumendo farmaci che potrebbero interferire con il trattamento in studio.
  • Non possono partecipare donne in gravidanza o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico recentemente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Sigzerkt Cshgii Dx Pesetqvwvc Pfmvrgyuehivuiukx Oynfdll Romania
Ibbrijvksc Dq Pjonojdmno Shuvtd Ittu Iaศ™i Romania
Cmhnlv Dx Elsmizfp Sk Tnqshsvgr A Tvxdrqpmgcimojzqoxb Pprrdu Tdbgrp Sbp Srdqqsa Romania
Samaciui Cfmbyi De Pzymttktnc Sx Nhiztigeky Bvgpgc Braศ™ov Romania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Romania Romania
Non reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

SEP-363856 รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento di pazienti con schizofrenia acuta. L’obiettivo principale del farmaco รจ ridurre i sintomi psicotici, sia positivi che negativi, nei pazienti. Questo viene valutato utilizzando una scala chiamata Positive and Negative Syndrome Scale (PANSS), che misura l’intensitร  dei sintomi della schizofrenia.

Malattie investigate:

Schizofrenia โ€“ La schizofrenia รจ un disturbo mentale caratterizzato da una percezione alterata della realtร . Le persone affette possono sperimentare allucinazioni, deliri e pensieri disorganizzati. I sintomi possono includere anche una ridotta capacitร  di esprimere emozioni e difficoltร  nel funzionamento sociale. La malattia puรฒ manifestarsi in episodi acuti di psicosi, durante i quali i sintomi sono particolarmente intensi. Tra un episodio e l’altro, i sintomi possono diminuire, ma spesso persistono in forma attenuata. La progressione della schizofrenia varia da persona a persona, con alcuni che sperimentano un miglioramento nel tempo e altri che continuano a lottare con i sintomi.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 08:56

Trial ID:
2022-503006-20-00
Numero di protocollo
DA801201
NCT ID:
NCT04825860
Trial Phase:
Fase II e Fase III (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia