Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Risdiplam in Bambini con Atrofia Muscolare Spinale Dopo Terapia Genica

3 1 1

Sponsor

  • F. Hoffmann-La Roche AG

Di cosa tratta questo studio

La Atrofia Muscolare Spinale (SMA) รจ una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e causando difficoltร  nei movimenti. Questo studio si concentra su bambini con SMA che hanno mostrato un arresto o un peggioramento delle loro capacitร  motorie dopo aver ricevuto una terapia genica. La terapia genica รจ un trattamento che cerca di correggere i problemi genetici alla base della malattia.

Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato risdiplam, somministrato come soluzione orale. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza del risdiplam nei bambini che hanno giร  ricevuto un altro trattamento chiamato onasemnogene abeparvovec. Questo studio mira a capire se il risdiplam puรฒ aiutare a migliorare o mantenere le funzioni motorie nei bambini con SMA.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il risdiplam per un periodo di tempo stabilito. I ricercatori monitoreranno i cambiamenti nelle capacitร  motorie dei bambini utilizzando scale di valutazione specifiche. Alcuni partecipanti potrebbero ricevere un placebo per confrontare i risultati. Lo studio si propone di fornire informazioni importanti su come il risdiplam possa influenzare la progressione della SMA nei bambini.

1inizio del trattamento

Il trattamento inizia con la somministrazione di risdiplam, un farmaco in soluzione orale. Questo farmaco puรฒ essere assunto per via orale o tramite un sondino nasogastrico o gastrostomico, se necessario.

La somministrazione di risdiplam avviene quotidianamente. La durata del trattamento รจ prevista per un periodo di 72 settimane.

2monitoraggio e valutazione

Durante il periodo di trattamento, vengono effettuate valutazioni regolari per monitorare l’efficacia e la sicurezza del farmaco.

Una delle principali misurazioni รจ il cambiamento nel punteggio grezzo delle scale di sviluppo infantile e del bambino piccolo – Terza edizione (BSID-III) per la funzione motoria grossolana, valutato a 72 settimane dall’inizio del trattamento.

3conclusione del trattamento

Al termine delle 72 settimane di trattamento, viene effettuata una valutazione finale per determinare i cambiamenti nella funzione motoria e altre abilitร .

I risultati ottenuti durante il trattamento vengono analizzati per valutare l’efficacia complessiva del risdiplam nei pazienti pediatrici con atrofia muscolare spinale.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Diagnosi confermata di Atrofia Muscolare Spinale (SMA) 5q-autosomica recessiva, che significa che il paziente ha una specifica condizione genetica che causa la malattia.
  • Presenza confermata di due copie del gene SMN2, che รจ un gene importante per la sopravvivenza dei neuroni motori, verificata tramite test di laboratorio.
  • Somministrazione del farmaco onasemnogene abeparvovec prima o dopo la comparsa dei sintomi (entro 3 mesi dall’inizio dei sintomi).
  • Aver ricevuto il farmaco onasemnogene abeparvovec per la SMA da almeno 3 mesi.
  • Il genitore o il caregiver del paziente deve essere disposto a considerare l’uso di un tubo nasogastrico, naso-digiunale o gastrostomico durante lo studio per garantire un’adeguata idratazione, nutrizione e somministrazione del trattamento, come raccomandato dal medico.
  • Secondo l’opinione del medico, il paziente ha mostrato un arresto o un declino delle funzioni dopo la terapia genica (per un periodo di 6 mesi o meno), documentato in due momenti diversi nelle seguenti funzioni: – Deglutizione e – Una funzione o abilitร  aggiuntiva (respiratoria, motoria, o altra) secondo le aspettative appropriate.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Il paziente non puรฒ partecipare se ha meno di 2 anni.
  • Il paziente non puรฒ partecipare se non ha ricevuto il trattamento con onasemnogene abeparvovec. Questo รจ un tipo di terapia genica usata per trattare l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA).
  • Il paziente non puรฒ partecipare se ha condizioni di salute che potrebbero interferire con il trattamento o la valutazione dei risultati.
  • Il paziente non puรฒ partecipare se รจ coinvolto in un altro studio clinico che potrebbe influenzare i risultati di questo studio.
  • Il paziente non puรฒ partecipare se ha avuto reazioni avverse gravi a trattamenti simili in passato.
  • Il paziente non puรฒ partecipare se i suoi genitori o tutori legali non sono in grado di fornire il consenso informato necessario per partecipare allo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Danzica Polonia
Isufltzq Pnsmqg Cshnkvm Zaicxvx Dktwxpi Varsavia Polonia
Cyyfdsc Uzrhoovwgiqitfoaqeem Bjpida Kxs Berlino Germania
Jjmbscegjntydimzbaewrkmkul Gghblld Giessen Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Germania Germania
Reclutando
14.01.2025
Polonia Polonia
Reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Risdiplam รจ un farmaco utilizzato per trattare l’atrofia muscolare spinale. Viene somministrato per via orale e aiuta a migliorare la funzione muscolare nei pazienti. In questo studio, viene valutata la sua efficacia e sicurezza nei bambini che hanno giร  ricevuto una terapia genica ma hanno mostrato un plateau o un declino nella loro funzione muscolare.

Onasemnogene abeparvovec รจ una terapia genica utilizzata per trattare l’atrofia muscolare spinale. Viene somministrata una sola volta e mira a fornire una copia funzionante del gene SMN1, che รจ difettoso nei pazienti con questa malattia. Questo studio esamina l’efficacia di risdiplam nei pazienti che hanno giร  ricevuto onasemnogene abeparvovec.

Malattie investigate:

Atrofia Muscolare Spinale (SMA) โ€“ รˆ una malattia genetica rara che colpisce le cellule nervose del midollo spinale, causando debolezza muscolare e atrofia. La SMA รจ caratterizzata dalla perdita progressiva dei motoneuroni, che sono responsabili del controllo dei muscoli volontari. I sintomi possono variare da lievi a gravi e includono difficoltร  nel movimento, nella respirazione e nella deglutizione. La malattia si manifesta principalmente nei bambini e puรฒ influenzare la capacitร  di sedersi, camminare o mantenere la testa eretta. Esistono diverse forme di SMA, classificate in base all’etร  di esordio e alla gravitร  dei sintomi. La progressione della malattia puรฒ variare notevolmente tra gli individui.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 16:34

Trial ID:
2023-505161-81-00
Numero di protocollo
BN44621
Trial Phase:
Uso terapeutico (Fase IV)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia