La ricerca si concentra sulla spasticità degli arti inferiori, una condizione che può verificarsi dopo un ictus o un trauma cranico. Questa condizione provoca rigidità e difficoltà di movimento nei muscoli delle gambe. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento con NT 201, noto anche come tossina botulinica di tipo A, per alleviare questa rigidità muscolare. Il trattamento prevede l’iniezione del farmaco nei muscoli interessati per ridurre la spasticità.
Il farmaco NT 201 sarà confrontato con un placebo per determinare la sua efficacia. I partecipanti riceveranno iniezioni nei muscoli delle gambe e saranno monitorati per valutare i cambiamenti nella loro condizione. Lo studio è progettato per essere randomizzato e doppio cieco, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il farmaco attivo o il placebo. Questo aiuta a garantire che i risultati siano imparziali e accurati.
Lo studio si svolgerà in più centri e includerà una fase iniziale seguita da un’estensione aperta, in cui tutti i partecipanti potranno ricevere il trattamento attivo. L’obiettivo principale è migliorare la mobilità e ridurre la rigidità muscolare nei partecipanti, migliorando così la loro qualità di vita. I risultati saranno valutati attraverso misurazioni specifiche della spasticità e del miglioramento funzionale nel tempo.