Studio sull’efficacia e sicurezza di Nipocalimab per adulti con miastenia gravis generalizzata

3 1

Sponsor

  • Janssen – Cilag International

Di cosa tratta questo studio

La Miastenia Gravis Generalizzata รจ una malattia che causa debolezza muscolare. Questo studio clinico si concentra su adulti affetti da questa condizione. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato nipocalimab, somministrato tramite infusione endovenosa. Nipocalimab รจ un tipo di anticorpo monoclonale, una proteina progettata per aiutare il sistema immunitario a funzionare meglio. Durante lo studio, alcuni partecipanti riceveranno nipocalimab, mentre altri riceveranno una soluzione salina, che funge da placebo.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di nipocalimab nel migliorare le attivitร  quotidiane delle persone con Miastenia Gravis Generalizzata. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per osservare i cambiamenti nei sintomi e per monitorare eventuali effetti collaterali. Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sapranno chi riceve il farmaco attivo e chi il placebo, per garantire risultati imparziali.

La partecipazione allo studio prevede visite regolari per ricevere le infusioni e per valutare i progressi. I risultati saranno misurati utilizzando una scala specifica per la Miastenia Gravis, chiamata MG-ADL, che valuta come la malattia influisce sulle attivitร  quotidiane. Questo aiuterร  a determinare se nipocalimab รจ un trattamento efficace per migliorare la qualitร  della vita delle persone con questa malattia.

1inizio dello studio

Il partecipante viene informato sugli obiettivi e le procedure dello studio e firma un modulo di consenso informato.

Viene confermata la diagnosi di miastenia gravis generalizzata e si verifica che il partecipante soddisfi i criteri di inclusione, come l’etร  minima di 18 anni e un punteggio MG-ADL di almeno 6.

2fase randomizzata

Il partecipante viene assegnato in modo casuale a ricevere nipocalimab o un placebo (soluzione salina) tramite infusione endovenosa.

Le infusioni vengono somministrate secondo un programma stabilito, con dosi e frequenze specifiche per la durata dello studio.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

Vengono raccolti campioni di sangue per analisi e si valuta il cambiamento nel punteggio MG-ADL rispetto al basale.

4conclusione dello studio

Alla fine dello studio, viene valutato il cambiamento medio nel punteggio MG-ADL nelle settimane 22, 23 e 24.

Il partecipante riceve informazioni sui risultati dello studio e sulle eventuali opzioni di trattamento future.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni al momento del consenso per partecipare allo studio.
  • Se sei una donna in etร  fertile, devi avere un test di gravidanza negativo prima di iniziare lo studio.
  • Se sei una donna in etร  fertile, devi usare un metodo contraccettivo molto efficace durante lo studio e per 30 giorni dopo l’ultima dose del trattamento.
  • Se sei una donna, non puoi donare ovuli durante lo studio e per 30 giorni dopo l’ultima dose del trattamento.
  • Se sei un uomo, devi usare il preservativo durante qualsiasi attivitร  che possa trasferire il tuo seme a un’altra persona durante lo studio e per almeno 90 giorni dopo l’ultima dose del trattamento.
  • Se sei un uomo, non puoi donare sperma durante lo studio e per almeno 90 giorni dopo l’ultima dose del trattamento.
  • Devi firmare un modulo di consenso informato che indica che comprendi lo scopo e le procedure dello studio e sei disposto a partecipare volontariamente.
  • Devi essere in grado di leggere e scrivere.
  • Devi avere una diagnosi di Miastenia Gravis con debolezza muscolare generalizzata e un test positivo per un autoanticorpo legato alla malattia.
  • Devi avere un punteggio di almeno 6 sulla scala MG-ADL, che valuta le attivitร  quotidiane, al momento della selezione e all’inizio dello studio.
  • Devi avere una risposta subottimale alla terapia attuale per la Miastenia Gravis generalizzata, secondo il parere del medico.
  • Se usi rimedi erboristici, naturopatici, cinesi tradizionali, ayurvedici o integratori nutrizionali, o marijuana medica con prescrizione, puoi partecipare se l’uso di questi rimedi รจ accettabile per il medico e rimane stabile durante lo studio.
  • Se hai subito una splenectomia (rimozione della milza), devi essere almeno a 3 mesi dall’intervento e vaccinato secondo le linee guida locali.
  • Devi avere accesso venoso sufficiente per permettere la somministrazione del farmaco tramite infusione e il prelievo di sangue.
  • รˆ raccomandato che tu sia aggiornato su tutte le vaccinazioni appropriate per la tua etร  prima di iniziare lo studio, inclusa la vaccinazione contro il COVID-19 almeno 2 settimane prima delle visite o procedure legate allo studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la miastenia grave generalizzata. Questa รจ una condizione che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e stanchi.
  • Non possono partecipare persone che non sono sieropositive per la miastenia grave generalizzata. Questo significa che devono avere un certo tipo di anticorpi nel sangue legati alla malattia.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non possono seguire il trattamento come indicato dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di una popolazione vulnerabile, come ad esempio bambini o persone con altre condizioni mediche gravi.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia Brescia Italia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Clkouo Hvtufiovasl Uyzmfoadmpfqg Dl Nuqc Nizza Francia
Crhgbi Hsyjivfzfob Uoqgqirhttqip Guiarsnh Axawz Grenoble Francia
Al Sdhwsz Bjntybbjippmufb Attd Bruges Belgio
Uo Lfhsvw Lovanio Belgio
Hdvqgaa Egehky Anderlecht Belgio
Ac Stlhyadfjk &piso Vrazlhblwiuq Gand Belgio
Cwevrvcyj Ucrdscomkjzrgv Sixgmccuu Belgio
Rcf Uxrjvlubrlzda ucj Reyfsgtozqloxprmrvwjgos Uvm gzkmu Ulma Germania
Czwfzfx Ugxxeqnepbxnzayzcmmo Buzttw Kpi Berlino Germania
Dyh Hpbztv Kwkagr Wwdsbtaoz Gpbg Wiesbaden Germania
Uwkgwxuaoumdweyjvtwb Grcklrqorv Gottinga Germania
Umxrxiafmzgu Liuqfym Lipsia Germania
Uwbyluarsm Msdkfsg Cjwywv Sjkjmshfzeggbahikx Lubecca Germania
Kjhjwvfms Ahsjhmpj Ngfpbybffe Srk z oysq Cracovia Polonia
Cddsdwz Mhoeaolb Nvdfxjwrfmqq Varsavia Polonia
Chhdeszp Sah z okmz Lublino Polonia
Nhsglyakfh ลšiswoa Cojdpzh Metfldvk Katowice Polonia
Ninxltbrpufc Bvajdezam Sqj z ocdq Bromberga Polonia
Rwbckerqqemvjb Copenaghen Danimarca
Akcckzr Uecdnyqjpd Hibruzhb Aalborg Danimarca
Vfbhkxsgv Fntlwwku Nlapzzyip V Pozwv Repubblica Ceca
Nwfegiunyh a rogrlbhvjnwg Ssruvlfzfza Brno Repubblica Ceca
Fbdclqto Nmclthtzd Buuv Brno Repubblica Ceca
Huujwuzc Gxmribw Uingennacsxcd Dvv Brnvpb Alicante Spagna
Hdjifumr Ucywpnrmazukz Bncjaov Bilbao Spagna
Hqqxtfub Cwohwp Dc Bvjvhkcbf Barcellona Spagna
Hwrveeug Urxbxpummndb Vjay D Hhkwwe Barcellona Spagna
Hetvimnh Uphnewmnhvafa Y Pylxhmxjkte Lu Fk Valencia Spagna
Hbthodqu Urhonrbnueakk Vtxxst Dw Lz Mrryyttt Siviglia Spagna
Hbsgbyjp Dq Ln Svcao Cyps I Swin Pxw Barcellona Spagna
Unzhqscphk Hsskzzjo Vqnogk Dgv Rtmvl Spjg Siviglia Spagna
Ahyknjw Oauqxdbudmi Ujobsptxeaovv Uspcmakkociqqmfvl Dqvtp Sfuwa Dywgo Cvrupsaa Lrxfd Vrkpvexwao Napoli Italia
Nrdrpjzomzhh Ifsainrzk Fxfqnzprpq Cemmqbtu Mylwbgk Pavia Italia
Fvlxwevtan Pdaofvsuqmn Uliihyofblcjq Aepsnpjq Gnbnmsl Iujet Roma Italia
Tau Fwwwhawayv Ow Tav Coxiv Bbnym Nhorqtmoadcx Iyltduwsr Ixxkk Milano Italia
Hhzjsomn Usofvnvkkmbxbn Pstoz Syinuwmempf Parigi Francia
Kffzvcsxbs Uejoisvvle Hmoemlep Solna Svezia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Reclutando
26.04.2022
Danimarca Danimarca
Non reclutando
10.11.2022
Francia Francia
Reclutando
18.08.2022
Germania Germania
Reclutando
15.09.2022
Italia Italia
Reclutando
01.02.2022
Polonia Polonia
Reclutando
21.12.2021
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
14.02.2022
Spagna Spagna
Reclutando
15.12.2021
Svezia Svezia
Reclutando
13.02.2023

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Nipocalimab รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento della miastenia grave generalizzata. Questo farmaco รจ progettato per aiutare a ridurre i sintomi della malattia, migliorando la capacitร  dei pazienti di svolgere le attivitร  quotidiane. Nipocalimab agisce modulando il sistema immunitario per ridurre l’attacco ai muscoli, che รจ caratteristico di questa condizione.

Malattie investigate:

Miastenia Gravis Generalizzata โ€“ รˆ una malattia autoimmune che colpisce la comunicazione tra i nervi e i muscoli, portando a debolezza muscolare. I sintomi possono includere affaticamento, difficoltร  a parlare, masticare e deglutire, oltre a debolezza nei muscoli oculari e facciali. La malattia puรฒ progredire lentamente o rapidamente, variando da persona a persona. Gli episodi di debolezza possono peggiorare con l’attivitร  fisica e migliorare con il riposo. La gravitร  dei sintomi puรฒ fluttuare nel tempo, rendendo la gestione della malattia una sfida continua.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 12:55

Trial ID:
2023-504152-97-00
Numero di protocollo
MOM-M281-011
NCT ID:
NCT04951622
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia