Studio sull’efficacia e sicurezza di Mitapivat in pazienti con talassemia alfa o beta non dipendente da trasfusioni

3 1

Sponsor

  • Agios Pharmaceuticals Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio riguarda una condizione chiamata talassemia, che รจ un disturbo del sangue. In particolare, si concentra su due tipi: talassemia alfa e talassemia beta, entrambe non dipendenti da trasfusioni di sangue regolari. La talassemia รจ caratterizzata da una produzione ridotta di emoglobina, la proteina nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno nel corpo. Questo puรฒ portare a anemia, una condizione in cui il corpo non ha abbastanza globuli rossi sani.

Il trattamento in studio รจ un farmaco chiamato mitapivat, che viene somministrato in forma di compresse. Mitapivat รจ progettato per migliorare la produzione di energia nei globuli rossi, potenzialmente alleviando i sintomi dell’anemia. Lo studio confronta l’efficacia e la sicurezza di mitapivat con un placebo, che รจ una sostanza senza principi attivi, per vedere se mitapivat puรฒ migliorare i livelli di emoglobina nei partecipanti.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno mitapivat o un placebo e saranno monitorati per valutare i cambiamenti nei loro livelli di emoglobina. L’obiettivo principale รจ vedere se mitapivat puรฒ aumentare l’emoglobina di almeno 1 g/dL rispetto all’inizio dello studio. Questo studio รจ progettato per durare diversi anni, con l’obiettivo di raccogliere dati completi sulla sicurezza e l’efficacia del trattamento.

1inizio dello studio

Dopo aver fornito il consenso informato scritto, inizia la partecipazione allo studio.

Viene confermata la diagnosi di talassemia non dipendente da trasfusioni attraverso esami specifici come l’elettroforesi dell’emoglobina o l’analisi del DNA.

2fase di randomizzazione

I partecipanti vengono assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi: uno riceverร  mitapivat e l’altro un placebo.

Il mitapivat รจ somministrato sotto forma di compresse per uso orale.

3somministrazione del farmaco

Il farmaco o il placebo viene assunto secondo le istruzioni fornite, con una frequenza e un dosaggio specifici stabiliti dallo studio.

La durata della somministrazione รจ determinata dal protocollo dello studio.

4monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, vengono effettuati controlli regolari per monitorare la risposta dell’emoglobina e la sicurezza del trattamento.

L’obiettivo principale รจ osservare un aumento di almeno 1.0 g/dL nella concentrazione media di emoglobina tra la settimana 12 e la settimana 24 rispetto al basale.

5conclusione dello studio

Al termine dello studio, vengono raccolti e analizzati i dati per valutare l’efficacia e la sicurezza del mitapivat rispetto al placebo.

I risultati finali contribuiranno a determinare il potenziale utilizzo del mitapivat nel trattamento della talassemia non dipendente da trasfusioni.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi avere almeno 18 anni al momento di fornire il consenso informato.
  • Devi avere una diagnosi documentata di talassemia. Questo puรฒ includere la talassemia beta con o senza mutazioni del gene alfa-globina, HbE/beta-talassemia, o talassemia alfa/HbH. La diagnosi puรฒ essere basata su esami del sangue specifici o analisi del DNA.
  • La tua concentrazione di emoglobina (Hb) deve essere pari o inferiore a 10,0 g/dL, basata su almeno due misurazioni separate da almeno 7 giorni durante il periodo di screening.
  • Non devi essere dipendente da trasfusioni di sangue, il che significa che non devi aver ricevuto piรน di 5 unitร  di globuli rossi nei 24 settimane precedenti la randomizzazione e nessuna trasfusione di globuli rossi nelle 8 settimane prima di fornire il consenso informato e durante il periodo di screening.
  • Se stai assumendo idrossiurea, la dose deve essere stabile per almeno 16 settimane prima della randomizzazione.
  • Le donne in etร  fertile devono astenersi da attivitร  sessuali che possono portare a una gravidanza o accettare di usare due metodi contraccettivi, uno dei quali deve essere altamente efficace, dal momento del consenso informato fino a 28 giorni dopo l’ultima dose del farmaco in studio. Il secondo metodo puรฒ essere una barriera accettabile.
  • Devi fornire un consenso informato scritto prima di qualsiasi procedura legata allo studio e accettare di seguire tutte le procedure dello studio per tutta la sua durata.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non avere una diagnosi di talassemia alfa o beta non dipendente da trasfusioni. La talassemia รจ una malattia del sangue che puรฒ richiedere trasfusioni di sangue.
  • Essere al di fuori della fascia di etร  richiesta per lo studio.
  • Non essere in grado di partecipare allo studio per motivi di salute o altre condizioni mediche.
  • Essere parte di una popolazione vulnerabile che non puรฒ partecipare allo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca Murcia Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Hospital Universitario La Paz Madrid Spagna
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Ncgmnclu Szgdghhgblw Hdjmvamq Fpq Avffng Taybrbqgu Ok Hgmmqnhpmoiksz Ddalasnv Sofia Bulgaria
Mkyvzljzrizz Hwbrvwfj Fhd Agqpdm Tsgevshzs Dr Ntignp Vsofesnp Ax Kjustendil Bulgaria
Rmjpptxbqoblfh Copenaghen Danimarca
Nzzeupgodn Pkyvpj I Ablb Sqkoa Atene Grecia
Ghgakyp Uqjswwawal Hdcncudw Og Pugkiy Patrasso Grecia
Lyfjk Gpsmyow Htcxveff Oh Ahanfb Atene Grecia
Ilcmlzabzw Gqnosum Hytszmwk Ot Tgplrqjlfrbg Salonicco Grecia
Aqqfsdl Ominftaczhv Dw Rapbpwm Nzamwwaph Aoexymx Cfyjvwlhwk Napoli Italia
Ufnuqaagtc Hpwdvjxz Of Ftvrvab Ferrara Italia
Aczxgso Odrmtbmjvmv Ukapznvuhtxax Uthfozmkybpjdanxi Dgwsj Swyra Dvmyd Cliqxjlm Lurov Verhmmayvu Napoli Italia
Ahwsxld Sagvcwjiv Lypcbr Bh Brindisi Italia
Auuoxgb Oksnordqqer Uuiwctkicbxnx Dl Maticv Modena Italia
Aklaolf Spkwt Sulbeayqw Lgxxax Ni 8 Dn Curlobtl Cagliari Italia
Espf Ouptfkrlsgn Oopncyid Gkgmpsgd Dl Gytkat Genova Italia
Aegbzhs Olscjnfsxltqruchtizeqrwro Swx Loxky Gminqnl Orbassano Italia
Uqllvaxfbexw Mevsgdp Cdwlvyp Uvudkbf Utrecht Paesi Bassi
Eibnmnu Ucpvveamzcyr Mfcchfy Cxcltvc Rbrebxjip (rllgngm Mda Rotterdam Paesi Bassi

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Bulgaria Bulgaria
Non ancora reclutando
Danimarca Danimarca
Non ancora reclutando
Francia Francia
Non reclutando
25.08.2022
Grecia Grecia
Non ancora reclutando
Italia Italia
Non ancora reclutando
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non ancora reclutando
Spagna Spagna
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Mitapivat รจ un farmaco studiato per il trattamento dell’anemia in soggetti con talassemia alfa o beta che non richiedono trasfusioni regolari. Questo farmaco agisce migliorando la produzione di energia nelle cellule del sangue, aiutando a ridurre i sintomi dell’anemia e migliorando la qualitร  della vita dei pazienti.

Malattie investigate:

Talassemia alfa o beta non dipendente da trasfusione โ€“ รˆ una forma di talassemia in cui i pazienti non necessitano di trasfusioni regolari di sangue. Questa condizione รจ caratterizzata da una produzione ridotta o assente di emoglobina, la proteina nei globuli rossi che trasporta l’ossigeno. I sintomi possono includere anemia lieve a moderata, stanchezza e pallore. La progressione della malattia puรฒ variare, con alcuni individui che presentano sintomi minimi e altri che possono sviluppare complicazioni piรน gravi. La gestione della malattia si concentra spesso sul monitoraggio dei livelli di emoglobina e sulla gestione dei sintomi.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 22:03

Trial ID:
2024-512745-16-00
Numero di protocollo
AG348-C-017
NCT ID:
NCT04770753
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia