La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di una terapia combinata con i farmaci Guselkumab e Golimumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni sottocutanee e sono già utilizzati per trattare altre malattie infiammatorie. La terapia combinata sarà confrontata con ciascun farmaco usato singolarmente e con un placebo.
Il farmaco sperimentale, noto come JNJ-78934804, sarà testato per un periodo di 48 settimane. Durante questo periodo, i partecipanti riceveranno iniezioni regolari e saranno monitorati per valutare la risposta clinica e endoscopica, cioè come la malattia si presenta all’interno dell’intestino. L’obiettivo principale è vedere se la combinazione di Guselkumab e Golimumab è più efficace rispetto all’uso di ciascun farmaco da solo.
Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il trattamento attivo o il placebo. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il più possibile obiettivi. I partecipanti saranno seguiti in diversi centri di ricerca per tutta la durata dello studio, che si prevede terminerà nel 2029.