Questo studio clinico รจ dedicato ai pazienti affetti da Linfoma non-Hodgkin a cellule B recidivato o refrattario, un tipo di tumore del sangue che si ripresenta dopo il trattamento o non risponde alle terapie precedenti. Lo studio utilizza un farmaco chiamato capivasertib (conosciuto anche come TRUQAP), che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite da assumere per via orale.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare quanto sia efficace il capivasertib nel trattamento di tre diversi sottotipi di linfoma: il linfoma follicolare, il linfoma della zona marginale e il linfoma mantellare. Il farmaco viene studiato in pazienti che hanno giร ricevuto almeno due trattamenti precedenti che non hanno funzionato o hanno smesso di funzionare.
Durante lo studio, i pazienti riceveranno il trattamento con capivasertib e verranno sottoposti a controlli regolari per valutare come il tumore risponde alla terapia. I medici monitoreranno anche eventuali effetti collaterali e come il farmaco influisce sulla qualitร della vita dei pazienti. Il trattamento potrร continuare finchรฉ mostrerร benefici per il paziente o fino a quando non si verificheranno effetti collaterali che ne richiedano l’interruzione.











Spagna