Studio sull’efficacia e sicurezza di Alpha1H nei pazienti adulti con cancro alla vescica non muscolo-invasivo in attesa di chirurgia transuretrale

2 1

Sponsor

  • Hamlet BioPharma AB

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica non muscolo-invasivo, una forma di tumore che si trova nella vescica ma non si รจ diffuso ai muscoli circostanti. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato Alpha1H, che viene somministrato direttamente nella vescica attraverso una soluzione. L’obiettivo principale dello studio รจ valutare la sicurezza e l’efficacia di Alpha1H nei pazienti adulti con questo tipo di cancro alla vescica, che sono in attesa di un intervento chirurgico per rimuovere il tumore.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento con Alpha1H o un placebo. Il farmaco Alpha1H รจ una combinazione di un peptide, che รจ una piccola proteina, e acido oleico, un tipo di grasso. Si prevede che Alpha1H possa aiutare a ridurre la dimensione del tumore e a modificare la sua forma, basandosi su studi precedenti. I partecipanti saranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare come il tumore risponde al trattamento. Saranno effettuati esami come la cistoscopia, che รจ un esame per visualizzare l’interno della vescica, e analisi delle urine per verificare la presenza di cellule tumorali.

Lo studio prevede anche l’analisi dei tessuti tumorali rimossi durante l’intervento chirurgico per valutare i cambiamenti indotti dal trattamento. Saranno esaminati i cambiamenti nei marcatori tumorali e nei percorsi genetici associati al cancro. Inoltre, verranno analizzati i campioni di urina per identificare eventuali cambiamenti nei marcatori proteici prima e dopo il trattamento con Alpha1H. Questo studio mira a fornire nuove informazioni su come Alpha1H possa essere utilizzato per trattare il cancro alla vescica non muscolo-invasivo.

1inizio del trattamento

Dopo aver firmato il consenso informato, il paziente inizia il trattamento con il farmaco sperimentale Alpha1H o con un placebo. Il farmaco viene somministrato tramite instillazione intravescicale, che significa che viene inserito direttamente nella vescica attraverso un catetere.

Il trattamento prevede l’uso di una soluzione per instillazione che viene mantenuta nella vescica per almeno un’ora. Questo processo puรฒ essere ripetuto piรน volte durante il periodo di studio, secondo le indicazioni del protocollo clinico.

2monitoraggio degli effetti

Durante il periodo di trattamento, vengono monitorati eventuali eventi avversi (effetti collaterali) locali e sistemici. Questi includono la valutazione dei segni vitali, l’elettrocardiogramma (ECG) e i parametri di laboratorio.

Il monitoraggio continua per 30 giorni dopo l’ultima somministrazione del trattamento attivo o del placebo.

3valutazione della risposta tumorale

La risposta del tumore al trattamento con Alpha1H viene valutata attraverso l’analisi delle cellule tumorali presenti nelle urine. Questo processo aiuta a determinare se il farmaco sta provocando la desquamazione cellulare, un indicatore della risposta del tumore.

Viene effettuata un’analisi delle immagini del tumore tramite cistoscopia, un esame che permette di visualizzare l’interno della vescica. Inoltre, il tumore resecato viene analizzato tramite istopatologia per valutare eventuali cambiamenti nella dimensione e nella forma del tumore.

4analisi dei campioni

I campioni di tessuto tumorale vengono analizzati per valutare i cambiamenti nei marcatori tumorali, la morte cellulare, la proliferazione e l’infiammazione.

Viene eseguita un’analisi dell’espressione genica per identificare eventuali cambiamenti nei percorsi associati al cancro, confrontando i gruppi di trattamento e placebo.

5conclusione del trattamento

Al termine del trattamento, i risultati vengono analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza del farmaco Alpha1H rispetto al placebo.

I risultati delle analisi e delle valutazioni vengono utilizzati per migliorare la comprensione del trattamento del cancro alla vescica e per pianificare eventuali studi futuri.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Firma e data del consenso informato.
  • Essere un paziente con cancro alla vescica non muscolo-invasivo di tipo papillare, in attesa di intervento chirurgico chiamato resezione transuretrale della vescica (TURB).
  • Essere un uomo o una donna di 18 anni o piรน.
  • Per le donne in etร  fertile, รจ necessario un test di gravidanza negativo.
  • Le donne in etร  fertile devono utilizzare metodi contraccettivi appropriati durante lo studio.
  • I pazienti devono essere in grado di mantenere il contenuto della vescica per almeno un’ora.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai un’altra forma di cancro oltre al cancro alla vescica non muscolo-invasivo.
  • Non puoi partecipare se hai subito un intervento chirurgico alla vescica di recente.
  • Non puoi partecipare se hai un’infezione attiva nella vescica.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia grave che potrebbe interferire con lo studio.
  • Non puoi partecipare se stai assumendo farmaci che potrebbero interferire con il trattamento dello studio.
  • Non puoi partecipare se hai una storia di reazioni allergiche gravi a farmaci simili a quelli utilizzati nello studio.
  • Non puoi partecipare se hai partecipato a un altro studio clinico di recente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Fcijuurn Ncjuceini V Mbibit Repubblica Ceca

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Non reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • ALPHA1H

Alpha1H รจ un trattamento sperimentale studiato per i pazienti con cancro alla vescica non muscolo-invasivo. Questo trattamento viene somministrato direttamente nella vescica attraverso un processo chiamato instillazione intravescicale. L’obiettivo principale di Alpha1H รจ quello di valutare la sua sicurezza e vedere quanto sia efficace nel trattamento di questo tipo di cancro alla vescica. Durante lo studio, i medici monitorano attentamente i pazienti per vedere come reagiscono al trattamento e se ci sono miglioramenti nella loro condizione. Alpha1H รจ ancora in fase di studio, quindi i ricercatori stanno cercando di capire meglio come funziona e se puรฒ essere utile per i pazienti con questo tipo di cancro.

Malattie investigate:

Cancro della vescica non muscolo-invasivo โ€“ Il cancro della vescica non muscolo-invasivo รจ una forma di tumore che si sviluppa nel rivestimento interno della vescica senza penetrare nel muscolo della parete vescicale. Questo tipo di cancro รจ caratterizzato dalla presenza di tumori papilari o piatti che possono crescere e diffondersi sulla superficie interna della vescica. La progressione della malattia puรฒ includere un aumento delle dimensioni del tumore e la possibilitร  di recidive dopo il trattamento iniziale. I sintomi possono includere ematuria (sangue nelle urine), minzione frequente e dolore durante la minzione. La malattia viene spesso monitorata attraverso esami regolari per valutare eventuali cambiamenti nella dimensione o nella forma dei tumori.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 09:50

Trial ID:
2024-514628-17-00
Numero di protocollo
HP002-001
Trial Phase:
Fase I e Fase II (Integrate) – Altro

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia