La ricerca clinica si concentra sulla Sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che colpisce principalmente le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Lo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Abiprubart. Questo farmaco viene somministrato tramite iniezione e sarà confrontato con un placebo per determinare il suo effetto sulla malattia.
Il farmaco in studio, Abiprubart, è progettato per ridurre l’attività della malattia nei pazienti con Sindrome di Sjögren. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di tempo stabilito, durante il quale verranno monitorati per valutare i cambiamenti nei sintomi della malattia. Lo studio è strutturato in modo da essere randomizzato e doppio cieco, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il farmaco attivo o il placebo, per garantire risultati imparziali.
L’obiettivo principale è osservare come Abiprubart influenzi l’attività della malattia utilizzando un indice specifico per la Sindrome di Sjögren. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di tempo per valutare eventuali miglioramenti nei sintomi e per monitorare la sicurezza del trattamento. Lo studio prevede anche la raccolta di dati su eventuali effetti collaterali e la risposta del corpo al farmaco.