Studio sull’Efficacia e Sicurezza della Crema di Ruxolitinib nei Pazienti con Prurigo Nodularis

3 1

Sponsor

  • Incyte Corp.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata Prurigo Nodularis, caratterizzata da noduli pruriginosi che possono causare un forte disagio. Il trattamento in esame รจ una crema contenente il principio attivo Ruxolitinib, che viene applicata direttamente sulla pelle. La crema di Ruxolitinib sarร  confrontata con una crema senza principio attivo, chiamata crema veicolo, per valutare la sua efficacia e sicurezza.

Lo scopo principale dello studio รจ dimostrare l’efficacia della crema di Ruxolitinib nel ridurre i sintomi del Prurigo Nodularis. I partecipanti allo studio saranno assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi: uno riceverร  la crema di Ruxolitinib e l’altro la crema veicolo. Lo studio รจ progettato per durare diverse settimane, durante le quali i partecipanti applicheranno la crema due volte al giorno.

Durante lo studio, i partecipanti saranno monitorati per valutare i cambiamenti nei sintomi e per garantire la sicurezza del trattamento. I risultati saranno confrontati per determinare se la crema di Ruxolitinib รจ piรน efficace della crema veicolo nel migliorare i sintomi del Prurigo Nodularis.

1inizio dello studio

Il partecipante inizia lo studio dopo aver firmato il consenso informato.

Il partecipante deve avere almeno 18 anni e una diagnosi clinica di Prurigo Nodularis da almeno 3 mesi.

2screening iniziale

Durante lo screening, il partecipante deve avere almeno 6 lesioni pruriginose in almeno 2 aree del corpo.

Il punteggio WI-NRS, che misura l’intensitร  del prurito, deve essere di almeno 7 su una media di 7 giorni prima del giorno 1.

3inizio del trattamento

Il partecipante applica la crema di ruxolitinib all’1,5% due volte al giorno (BID) sulle aree interessate.

La crema viene applicata per un periodo di 12 settimane.

4valutazione a 4 settimane

Dopo 4 settimane, viene valutata la risposta WI-NRS4, che richiede un miglioramento di almeno 4 punti rispetto al punteggio iniziale.

5valutazione a 7 giorni

Viene effettuata una valutazione della risposta WI-NRS4 anche al giorno 7.

6valutazione a 12 settimane

Alla settimana 12, viene valutata nuovamente la risposta WI-NRS4.

Viene valutato anche il punteggio IGA-CPG-S, che deve essere 0 o 1 con un miglioramento di almeno 2 gradi rispetto al basale.

7fine dello studio

Lo studio si conclude con la valutazione finale dei risultati e la raccolta dei dati.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Capacitร  di comprendere e disponibilitร  a firmare un consenso informato scritto per lo studio.
  • Etร  di almeno 18 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Diagnosi clinica di Prurigo Nodularis da almeno 3 mesi prima dello screening.
  • Presenza di almeno 6 lesioni pruriginose su almeno 2 aree del corpo diverse (come la gamba destra e sinistra) durante lo screening e al basale. Nota: l’area totale stimata per il trattamento non deve superare il 20% della superficie corporea.
  • Punteggio IGA-CPG-S di almeno 2 durante lo screening e al basale. Questo punteggio รจ una valutazione della gravitร  della condizione della pelle.
  • Punteggio WI-NRS correlato al Prurigo Nodularis di almeno 7 al basale. Questo punteggio รจ una media dei punteggi WI-NRS dei 7 giorni precedenti il Giorno 1 (sono necessari dati di almeno 4 giorni su 7 prima del Giorno 1).
  • Disponibilitร  a evitare la gravidanza o il concepimento di figli secondo i criteri seguenti:
    • I partecipanti maschi con potenziale riproduttivo devono prendere precauzioni adeguate per evitare di concepire figli dallo screening fino a 90 giorni dopo l’ultima applicazione della crema dello studio e devono astenersi dal donare sperma durante questo periodo.
    • Le partecipanti femmine in etร  fertile devono avere un test di gravidanza sierologico negativo durante lo screening e un test di gravidanza urinario negativo prima della prima applicazione della crema dello studio il Giorno 1 e devono prendere precauzioni adeguate per evitare la gravidanza dallo screening fino a 30 giorni dopo l’ultima applicazione della crema dello studio e devono astenersi dal donare ovociti durante questo periodo.
    • Una partecipante femmina non considerata in etร  fertile รจ idonea.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Se hai meno di 18 anni o piรน di 65 anni, non puoi partecipare allo studio.
  • Se sei incinta o stai allattando, non puoi partecipare allo studio.
  • Se hai una malattia della pelle diversa da Prurigo Nodularis, non puoi partecipare allo studio.
  • Se stai giร  usando un trattamento simile a quello dello studio, non puoi partecipare.
  • Se hai una condizione medica grave che potrebbe influenzare la tua partecipazione, non puoi partecipare.
  • Se hai avuto una reazione allergica a un trattamento simile in passato, non puoi partecipare.
  • Se stai partecipando a un altro studio clinico, non puoi partecipare a questo studio.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa Italia
Medical University Of Graz Graz Austria
Hefahpew Ecyryil Htmcefs Lione Francia
Cwdgfi Hsiqwkmecrr Uplzdfyqfgthy Dd Blemooip Bordeaux Francia
Aqmfnbbwma Pxxkdxgr Heukuhpv Ds Pnmnz Parigi Francia
Cwy Dt Rqdep Rouen Francia
Cxktzi Hyxfabljnjk Uoxrjhuibcvgw Dx Pjgsqmab Poitiers Francia
Ctmyuq Hmqbtwhlfwi Uuvdbbvqzkqoc Dk Dlujh Digione Francia
Couxce Hshwlxiygwo Ujsilglhwdmwn Dl Npsx Nizza Francia
Cpzikt Hxlqpwsbhfj Ubykwqsrdypif Almbkg Pbnvxray Amiens Francia
Uouwrdijvlhwefzrqxus Gehvadlrun Gottinga Germania
Fhgzubhubbbgtv Gcgfxuktqrmpkzyehsi Fndw Dsarqeipppli Ucl Vusxrwgkrqy Arhfkjnkfrkt Ubvqcdnglrcsm Lygxzsiyrimj Gzm Blankenfelde-Mahlow Germania
Unxsrpxfuoxxlphssdqyu Fnqznqodr Abe Francoforte sul Meno Germania
Khngmeqp Birqwmskj gvvhs Bielefeld Germania
Uefwcjpeysgmdtzinqmnd Mmmodvzb Aiw Mรผnster Germania
Cdchgyk Gobqt Slwnnocd Santiago di Compostela Spagna
Hgnotmcl Gzvutnb Tvjvk I Pyjvi Badalona Spagna
Ek Hmsttpsy Ulutflixrcxxz Da Gtqp Cnwcizv Dmo Ndncou Las Palmas de Gran Canaria Spagna
Htbfswqn Uphplbwrjupkr Relrx Y Cwiiq Madrid Spagna
Hlmvjzsq Uvjfgzrpmuufv 1o Dt Oizhewt Madrid Spagna
Aipxfdj Oswihqyofei Pjnvdsidrdq Uunwrgunubeov Tgv Vrodein Roma Italia
Hianrrzc Sykmm Mrdku Ddhrt Mvcqfgucbotx Perugia Italia
Arfvtds Oeykjbxuxcv Uokrjpxedtrku Urklflgflecjaexzm Dihvs Sjelg Dibub Cejdxhgz Lglzv Vpkhsbswte Napoli Italia
Krvctn Dviscjrfhn Vienna Austria
Omskxcwzfdsadc Lotr Gcsa Linz Austria
Rljsxa Sdsmrerzo Kรธge Danimarca
Rcrpqp Husildbfcdh Copenaghen Danimarca
Sqburji Sit z oijk sldhq Poznaล„ Polonia
Cgqrbbh Bjjzqceu Pamzsnsn Auoblbdih Bdkicdctg Mutlnxcup Ltwsqdmotg Smu z obwp Marienburg Polonia
Dialyqk Cymnqo Sih z ofce Cracovia Polonia
Djgxjgtiv Cpfsjrd Bxlkr Kynqarlcclh Breslavia Polonia
Doguifrirqgmpxfmcgdaf Cuypeiy swrg Mwtciopxzx Jnkfmijsz Aikscnbm ลรณdลบ Polonia
Dobrknalkk Swh z ooyt Breslavia Polonia
Lniyufp Syrxwasivsglqfp Gdaforg Dldtdbxtompkwrm Lublino Polonia
Ulepdp Mqzfbgs Cmonii Eiqg Sevlievo Bulgaria
Mogajiy Cugcge Mpxsespwko Pkufpm Oit Pleven Bulgaria
Mjhoxdk Cllhbz Hfqa Exrx Sofia Bulgaria
Dheqccrelgwhdkctogjihtm Cmpjfi Aycutptmsteur Egxe Sofia Bulgaria
Mxashmu Cspkoa Pvsffv Eize Ruse Bulgaria

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Non reclutando
20.03.2024
Bulgaria Bulgaria
Non reclutando
28.02.2024
Danimarca Danimarca
Non reclutando
04.06.2024
Francia Francia
Non reclutando
28.08.2024
Germania Germania
Non reclutando
10.04.2024
Italia Italia
Non reclutando
26.03.2024
Polonia Polonia
Non reclutando
14.03.2024
Spagna Spagna
Non reclutando
15.04.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Ruxolitinib รจ una crema utilizzata per trattare la Prurigo Nodularis, una condizione della pelle caratterizzata da noduli pruriginosi. In questo studio clinico, la crema di ruxolitinib viene applicata sulla pelle per valutare la sua efficacia e sicurezza nel ridurre il prurito e migliorare l’aspetto della pelle nei partecipanti affetti da questa condizione.

Malattie investigate:

Prurigo Nodularis โ€“ รˆ una condizione della pelle caratterizzata dalla presenza di noduli pruriginosi e infiammati. Questi noduli possono essere numerosi e si sviluppano principalmente su braccia, gambe e tronco. La causa esatta non รจ completamente compresa, ma si ritiene che il prurito intenso porti a un ciclo di graffi e formazione di noduli. La pelle colpita puรฒ diventare spessa e coriacea a causa del continuo grattamento. La condizione puรฒ essere cronica e il prurito puรฒ essere debilitante, influenzando la qualitร  della vita.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 11:16

Trial ID:
2022-502461-23-00
Numero di protocollo
INCB18424-320
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia