Studio sull’Efficacia e Sicurezza del Treprostinil Inalato in Pazienti con Fibrosi Polmonare Progressiva

3 1

Sponsor

  • United Therapeutics Corp.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla Fibrosi Polmonare Progressiva, una malattia che colpisce i polmoni causando un progressivo peggioramento della funzione respiratoria. Il trattamento in esame รจ il Treprostinil, somministrato come soluzione per nebulizzatore, che viene inalato per aiutare a migliorare la respirazione. Lo studio prevede anche l’uso di un placebo, che รจ una soluzione identica al Treprostinil ma senza il principio attivo.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia e la sicurezza del Treprostinil inalato nei partecipanti con Fibrosi Polmonare Progressiva. I partecipanti saranno divisi in due gruppi: uno riceverร  il Treprostinil e l’altro il placebo. Lo studio durerร  52 settimane, durante le quali i partecipanti saranno monitorati per osservare eventuali cambiamenti nella loro capacitร  polmonare e per rilevare eventuali effetti collaterali.

Durante il corso dello studio, i partecipanti saranno sottoposti a controlli regolari per valutare la loro funzione polmonare e la loro salute generale. Saranno inoltre monitorati per eventuali eventi avversi o cambiamenti nei sintomi respiratori. L’obiettivo รจ determinare se il Treprostinil puรฒ offrire un miglioramento significativo rispetto al placebo nel trattamento della Fibrosi Polmonare Progressiva.

1inizio dello studio

Dopo aver fornito il consenso informato, il partecipante viene assegnato in modo casuale a uno dei due gruppi: uno riceverร  il farmaco treprostinil e l’altro un placebo. Questo processo รจ chiamato ‘randomizzazione’.

2somministrazione del farmaco

Il partecipante utilizzerร  una soluzione per nebulizzazione. Il farmaco, treprostinil, viene somministrato tramite inalazione. La frequenza e il dosaggio specifici saranno forniti dal personale medico durante le visite di studio.

3visite di controllo

Durante lo studio, il partecipante parteciperร  a visite regolari per monitorare la salute e l’efficacia del trattamento. Queste visite includeranno esami fisici, test di funzionalitร  polmonare e altri esami di laboratorio.

4monitoraggio degli effetti

Il partecipante sarร  monitorato per eventuali effetti collaterali o eventi avversi. รˆ importante segnalare qualsiasi sintomo o cambiamento di salute al personale dello studio.

5fine dello studio

Lo studio durerร  fino a 52 settimane. Alla fine, verranno valutati i cambiamenti nella capacitร  polmonare e altri parametri di salute. I risultati aiuteranno a determinare l’efficacia e la sicurezza del trattamento con treprostinil.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Il soggetto deve dare il consenso informato volontario per partecipare allo studio.
  • Secondo l’opinione del ricercatore, il soggetto deve essere in grado di comunicare efficacemente con il personale dello studio ed essere considerato affidabile, disposto e probabilmente collaborativo con i requisiti del protocollo, inclusa la partecipazione a tutte le visite dello studio.
  • Il soggetto deve avere almeno 18 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Il soggetto deve avere evidenza radiologica di fibrosi polmonare superiore al 10% su una scansione HRCT (tomografia computerizzata ad alta risoluzione) nei 12 mesi precedenti, confermata da una revisione centrale.
  • Il soggetto deve avere una diagnosi di fibrosi polmonare progressiva (PPF) che soddisfi almeno uno dei seguenti criteri di progressione entro 24 mesi dallo screening, nonostante il trattamento standard della malattia polmonare interstiziale (ILD), come valutato dal ricercatore:
    • Declino clinicamente significativo del FVC (capacitร  vitale forzata) previsto, basato su un declino relativo del 10% o piรน.
    • Declino marginale del FVC previsto, basato su un declino relativo tra il 5% e il 10%, combinato con un peggioramento dei sintomi respiratori.
    • Declino marginale del FVC previsto, basato su un declino relativo tra il 5% e il 10%, combinato con un aumento dell’estensione dei cambiamenti fibrotici nelle immagini del torace.
    • Peggioramento dei sintomi respiratori e aumento dell’estensione dei cambiamenti fibrotici nelle immagini del torace.
  • Il FVC deve essere almeno il 45% del previsto al momento dello screening, confermato da una revisione centrale.
  • I soggetti devono essere in uno dei seguenti gruppi:
    • In trattamento con nintedanib o pirfenidone per almeno 90 giorni prima dell’inizio dello studio e, secondo l’opinione del ricercatore, pianificano di continuare il trattamento durante lo studio.
    • Non in trattamento con nintedanib o pirfenidone per almeno 90 giorni prima dell’inizio dello studio e, secondo l’opinione del ricercatore, non pianificano di iniziare nessuno dei due trattamenti durante lo studio.

    L’uso concomitante di entrambi i farmaci non รจ consentito.

  • I soggetti trattati con agenti immunosoppressori (ad esempio, micofenolato, metotrexato, azatioprina, corticosteroidi orali, rituximab) devono essere in trattamento da almeno 120 giorni prima dell’inizio dello studio e, secondo l’opinione clinica del ricercatore, devono essere refrattari al trattamento.
  • Le donne in etร  fertile devono essere non gravide (confermato da un test di gravidanza urinario allo screening e all’inizio dello studio) e non in allattamento, e devono accettare di fare una delle seguenti cose:
    • Astenersi dai rapporti sessuali (quando รจ in linea con il loro stile di vita preferito e abituale).
    • Usare due metodi contraccettivi altamente efficaci e accettabili dal punto di vista medico per tutta la durata dello studio e per almeno 30 giorni dopo l’interruzione del farmaco dello studio. I metodi contraccettivi possono includere contraccettivi ormonali approvati (orali, iniettabili e impiantabili) e metodi di barriera (come preservativo o diaframma) quando usati con uno spermicida.

    Le donne che sono state sterilizzate con successo (inclusa isterectomia, salpingectomia bilaterale o ooforectomia bilaterale) o in postmenopausa (definita come amenorrea per almeno 12 mesi consecutivi) non sono considerate in etร  fertile.

  • Gli uomini con una partner in etร  fertile devono accettare di usare un preservativo per tutta la durata del trattamento e per almeno 48 ore dopo l’interruzione del farmaco dello studio.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non puoi partecipare se hai una malattia diversa da Fibrosi Polmonare Progressiva.
  • Non puoi partecipare se hai meno di 18 anni.
  • Non puoi partecipare se sei incinta o stai allattando.
  • Non puoi partecipare se hai partecipato a un altro studio clinico nelle ultime 4 settimane.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia grave che potrebbe interferire con lo studio.
  • Non puoi partecipare se hai avuto una reazione allergica grave a farmaci simili a quelli usati nello studio.
  • Non puoi partecipare se hai problemi di cuore non controllati.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia del fegato grave.
  • Non puoi partecipare se hai una malattia renale grave.
  • Non puoi partecipare se hai un’infezione attiva che richiede trattamento.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
University Clinical Hospital Virgen De La Arrixaca Murcia Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico G. Rodolico-San Marco Di Catania Catania Italia
Azienda Ospedaliero Universitaria Delle Marche Ancona Italia
Cxpobgoi Hcttwtjgydes Uwfgozacdrbtw Dm Sxqbxlaq Santiago di Compostela Spagna
Hvkdfnbx Uaceughvtzwwe Voovaw Dg Lf Vgcvunfm Malaga Spagna
Hkmhamvs Gfvvngm Utldycgeipwee Gkpdhhxg Mdplmfe Madrid Spagna
Bvgyqwzln Uontjmddhz Hrsyyijs L'hospitalet De Llobregat Spagna
Hbqyfoks Umbzwuhwkafkc Mboqcgn Da Vaytgrmppy Santander Spagna
Olmwjhijvvmxdaqoozixpzlapt Alost Belgio
Zlgmwocxgx Ahk Df Sklnqu Anversa Belgio
Cpzvfjews Uotsdrsokknvhd Shbewfvnj Belgio
Ur Lmkkee Lovanio Belgio
Cbeksa hgneaqubfsf upolxioezasii dz Lfakd Liegi Belgio
Hazcpyj Ezymjk Anderlecht Belgio
Cnhfqn Hbnskzpqhte Rjjpzqwb Dx Myyqzjxlf Marsiglia Francia
Cfktfq Hofeirovjmf Rhaocydn Ukcatccvjbtlj Dv Ttzzr Tours Francia
Cvoxmp Hyrxsgddjzu Uhtpvvbvnveao Ripda Rouen Francia
Cguqft Hwikvhyybpi Udlpwpftymteb Dz Cfzi Nmbelqzee Caen Francia
Awdxswi Odoclegpglo Uoiczmkvdbibs Dn Mvvnfc Modena Italia
Fxwztnmzqi Pkivprffycu Uxnkdthaaxfui Aquxwhwc Ghftunj Iauzz Roma Italia
Abkmpum Ueasf Suqophucc Lgetyn Rvvwper Palombara Sabina Italia
Arkklwb Ovvffhuzexu Uolqxhfwtdfnq Spxmak Siena Italia
Kgujwkou dwn Uzuzzesynywe Mbomcrym Adw Monaco Germania
Raluk Kctqkbjy Rafuvbtvy Rosenheim Germania
Gxlrrqt Gmsv Coswig Germania
Zykxayrzxaroj Brz Bzhev Gcrz Bad Berka Germania
Sbwmdypiedyr Hkxjvfnrz Gjns Lรถwenstein Germania
Ruldzobjcdqbww Wzhftqttaxxdq Lpyasgkbobsen At Uubqtupbhfmlrjiwlgzio Ensoe gnowr Essen Germania

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Reclutando
24.07.2025
Francia Francia
Reclutando
13.05.2025
Germania Germania
Reclutando
13.08.2025
Italia Italia
Non ancora reclutando
Spagna Spagna
Reclutando
14.04.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Treprostinil รจ un farmaco che viene somministrato attraverso l’inalazione per aiutare le persone con fibrosi polmonare progressiva. Questo farmaco agisce rilassando e allargando i vasi sanguigni nei polmoni, il che puรฒ migliorare il flusso sanguigno e ridurre la pressione nei polmoni. L’obiettivo รจ migliorare la capacitร  respiratoria e rallentare la progressione della malattia, aiutando i pazienti a respirare meglio e a sentirsi piรน a loro agio durante le attivitร  quotidiane.

Malattie investigate:

Fibrosi Polmonare Progressiva โ€“ La fibrosi polmonare progressiva รจ una condizione in cui il tessuto polmonare diventa gradualmente piรน rigido e cicatrizzato. Questo processo rende difficile per i polmoni espandersi e contrarsi normalmente, compromettendo la capacitร  respiratoria. La malattia inizia spesso con sintomi lievi come tosse secca e mancanza di respiro durante l’attivitร  fisica. Con il tempo, i sintomi possono peggiorare, portando a una maggiore difficoltร  respiratoria anche a riposo. La progressione della malattia puรฒ variare, ma generalmente comporta un peggioramento della funzione polmonare. La fibrosi polmonare progressiva รจ considerata una malattia rara.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 10:14

Trial ID:
2023-504904-26-00
Numero di protocollo
RIN-PF-305
NCT ID:
NCT05943535
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia