Lo studio clinico si concentra sulla prevenzione del rigetto del trapianto di rene, una condizione in cui il sistema immunitario del corpo attacca il rene trapiantato. Il trattamento in esame include l’uso di tegoprubart, un farmaco somministrato per via endovenosa, insieme a micofenolato mofetile o micofenolato sodico. Questi farmaci aiutano a sopprimere il sistema immunitario per prevenire il rigetto del trapianto.
Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza a lungo termine di tegoprubart nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene. I partecipanti allo studio riceveranno il trattamento per un periodo massimo di 12 mesi. Durante questo periodo, verranno monitorati per eventuali effetti collaterali e per valutare l’efficacia del trattamento nel prevenire il rigetto del trapianto.
Lo studio prevede anche l’uso di tacrolimus, un altro farmaco immunosoppressore, disponibile in diverse forme, come capsule e soluzioni per infusione. Tacrolimus è un inibitore della calcineurina, utilizzato per prevenire il rigetto degli organi trapiantati. I partecipanti potrebbero ricevere anche un placebo come parte del protocollo di studio. L’obiettivo è garantire che il trattamento sia sicuro ed efficace nel lungo periodo per i pazienti con trapianto di rene.