Studio sull’efficacia e sicurezza a lungo termine di Iptacopan in pazienti con glomerulopatia C3 o glomerulonefrite membranoproliferativa idiopatica a immunocomplessi

3 1 1

Sponsor

  • Novartis Pharma AG

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su due malattie renali rare: la glomerulopatia C3 e la glomerulonefrite membranoproliferativa immunocomplessa idiopatica. Queste condizioni colpiscono i reni e possono portare a danni significativi nel tempo. Il trattamento in esame รจ un farmaco chiamato iptacopan, noto anche con il codice LNP023. Questo farmaco viene somministrato sotto forma di capsule di gelatina dura e viene assunto per via orale.

Lo scopo dello studio รจ valutare l’efficacia a lungo termine, la sicurezza e la tollerabilitร  di iptacopan nei pazienti affetti da queste malattie renali. I partecipanti allo studio riceveranno il farmaco per un periodo prolungato, e verranno monitorati per osservare eventuali miglioramenti nella funzione renale e per identificare possibili effetti collaterali. Lo studio non prevede l’uso di un placebo, quindi tutti i partecipanti riceveranno il trattamento attivo.

Durante il corso dello studio, i partecipanti saranno sottoposti a controlli regolari per valutare la salute dei loro reni e per monitorare la presenza di eventuali effetti indesiderati. L’obiettivo principale รจ capire se iptacopan puรฒ aiutare a stabilizzare o migliorare la funzione renale nei pazienti con queste condizioni. Lo studio mira a fornire informazioni importanti che potrebbero portare a nuovi trattamenti per queste malattie renali rare.

1inizio dello studio

Il paziente inizia lo studio dopo aver completato il periodo di trattamento di uno dei seguenti studi: CLNP023X2202, CLNP023B12301 o CLNP023B12302.

La partecipazione รจ riservata a coloro che hanno completato il trattamento con il farmaco dello studio precedente.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco iptacopan viene somministrato per via orale sotto forma di capsule di gelatina dura.

La dose e la frequenza di somministrazione sono stabilite dal protocollo dello studio e devono essere seguite attentamente.

3visite di controllo

Durante lo studio, il paziente partecipa a visite di controllo regolari per monitorare l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

Le visite includono esami del sangue, misurazioni della pressione sanguigna e altri test per valutare la funzione renale e la presenza di eventuali effetti collaterali.

4valutazione dell'efficacia

L’obiettivo principale รจ valutare l’efficacia a lungo termine di iptacopan nei pazienti con glomerulopatia C3 o glomerulonefrite membranoproliferativa idiopatica da immunocomplessi.

I parametri di efficacia includono la valutazione della funzione renale e la riduzione dei depositi di C3.

5valutazione della sicurezza

La sicurezza del trattamento viene monitorata attraverso l’osservazione di segni vitali, elettrocardiogrammi (ECG) e analisi di laboratorio.

Eventuali eventi avversi o effetti collaterali vengono registrati e valutati per garantire la sicurezza del paziente.

6conclusione dello studio

Lo studio รจ progettato per durare fino al 2033, con valutazioni periodiche per determinare l’efficacia e la sicurezza a lungo termine del trattamento.

Al termine dello studio, i risultati complessivi verranno analizzati per trarre conclusioni definitive sull’uso di iptacopan.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • I partecipanti devono aver completato il periodo di trattamento dello studio CLNP023X2202, CLNP023B12301 o CLNP023B12302 con il farmaco in studio.
  • Possono partecipare sia uomini che donne.
  • La partecipazione รจ aperta a persone di etร  compresa tra 2 e 4 anni.
  • Lo studio include persone con condizioni mediche come la C3 Glomerulopatia o la glomerulonefrite membranoproliferativa immuno-complessa idiopatica. Queste sono malattie che colpiscono i reni.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la condizione medica specifica richiesta dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nella fascia di etร  specificata dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che non sono in grado di fornire il consenso informato.
  • Non possono partecipare persone che hanno altre condizioni mediche che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che stanno assumendo farmaci che potrebbero interferire con lo studio.
  • Non possono partecipare persone che sono incinte o che stanno allattando.
  • Non possono partecipare persone che hanno partecipato a un altro studio clinico recentemente.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier Montpellier Francia
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Hospital Universitario De Salamanca Salamanca Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
Hospital Universitario Virgen De La Macarena Siviglia Spagna
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
Vitieogng Ftdfwbui Ncfydeldt V Pxslf Repubblica Ceca
Clngug Hmyqbrwzqer Ukudiboyqpveq Dy Tvaufblq Tolosa Francia
Hdhibzvi Czxmjzg Sbb Cqjoub Madrid Spagna
Hkkcrryd Uegrkejchlnbz 1w Dw Oirkfow Madrid Spagna
Hoeeojfh Cmkooe Df Boiyekvsk Barcellona Spagna
Urhgvkdjzj Melwaze Ckeeey Hgpgbmwmouzkbrunj Amburgo Germania
Ulyngzeuyxpubjjlsnafr Ewlrf Alz Essen Germania
Uqjpqgfcmwmkthpuarkx dwy Jtepvnqi Gfwzesyqvwwmdwwnnlxtdy Meocx Kdm Magonza Germania
Uedamrtbekokgbjjclmkd Etamwqsz Adh Erlangen Germania
Ummarancfd Gmqtzkj Hxvfcpme Ol Hcqjpqhvg Heraklion Grecia
Ldctj Ugxnzvibuwfn Mlrmpsd Cltjkku (ignot Leida Paesi Bassi
Rtdijss uwjkptuymnua mdgwsyi ckrvnau / Rrqsnahldi Nimega Paesi Bassi
Iqbbroae Dl Ryjclgcw Fptaiskrncsqfo Mmsjw Nuzbf Ranica Italia
Olknfknp Pycaskprgj Bwlnacv Gryxf Roma Italia
Iopcskwjfy Gbamnrn Hhsyoqpt Ob Tqvaqhroklmu Salonicco Grecia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
03.12.2019
Germania Germania
Reclutando
03.06.2020
Grecia Grecia
Reclutando
02.10.2023
Italia Italia
Reclutando
07.01.2020
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
25.05.2023
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
19.01.2024
Spagna Spagna
Reclutando
28.10.2019

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Iptacopan: Questo farmaco รจ studiato per valutare la sua efficacia a lungo termine, sicurezza e tollerabilitร  nei pazienti con glomerulopatia C3 o glomerulonefrite membranoproliferativa da immunocomplessi idiopatica. Iptacopan viene utilizzato per osservare il suo effetto su un endpoint renale composito in pazienti con C3G e per valutare il punteggio di deposito di C3 nei pazienti con un rene trapiantato e C3G ricorrente.

Malattie investigate:

C3 Glomerulopathy โ€“ รˆ una malattia renale rara caratterizzata dall’accumulo anomalo di proteine del complemento, in particolare la proteina C3, nei glomeruli dei reni. Questo accumulo puรฒ causare infiammazione e danni ai glomeruli, che sono le unitร  filtranti del rene. La progressione della malattia puรฒ portare a una riduzione della funzione renale nel tempo. I sintomi possono includere sangue nelle urine, gonfiore e pressione alta. La malattia puรฒ manifestarsi in diverse forme, con variazioni nella gravitร  e nella velocitร  di progressione. La diagnosi spesso richiede una biopsia renale per confermare la presenza di depositi di C3.

Glomerulonefrite Membranoproliferativa Immunocomplessa Idiopatica โ€“ รˆ una condizione renale caratterizzata dall’infiammazione e dalla proliferazione delle cellule nei glomeruli, causata da depositi di immunocomplessi. Questi depositi possono danneggiare la struttura dei glomeruli, compromettendo la capacitร  dei reni di filtrare il sangue. La malattia puรฒ manifestarsi con sintomi come sangue nelle urine, proteinuria e gonfiore. La progressione puรฒ variare, con alcuni pazienti che sviluppano insufficienza renale cronica. La diagnosi si basa spesso su esami del sangue, delle urine e una biopsia renale. La causa esatta della malattia รจ spesso sconosciuta, da cui il termine “idiopatica”.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 06:49

Trial ID:
2023-509343-27-00
Numero di protocollo
CLNP023B12001B
NCT ID:
NCT03955445
Trial Phase:
Fase III e Fase IV (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia