Studio sull’efficacia di vilobelimab e combinazione di farmaci nel trattamento del pioderma gangrenoso ulcerativo per pazienti adulti

3 1 1

Sponsor

  • InflaRx GmbH

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’ulcera piogenica gangrenosa, una malattia della pelle caratterizzata da ulcere dolorose. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato vilobelimab, noto anche con il nome di codice IFX-1. Questo farmaco รจ un tipo di anticorpo che agisce sul sistema immunitario. Durante lo studio, vilobelimab sarร  confrontato con un placebo, una sostanza che non contiene principi attivi, per valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

Lo scopo principale dello studio รจ verificare se vilobelimab รจ efficace nel chiudere completamente le ulcere causate dall’ulcera piogenica gangrenosa. I partecipanti riceveranno il trattamento per un periodo di tempo stabilito e saranno monitorati per vedere se le ulcere si chiudono completamente e se c’รจ una riduzione del dolore associato. Lo studio prevede anche di osservare eventuali effetti collaterali del trattamento.

Il trattamento con vilobelimab sarร  somministrato tramite infusione endovenosa, mentre altri farmaci come betametasone, metilprednisolone, prednisone, cortisone acetato, desametasone, idrocortisone, prednisolone, triamcinolone e fludrocortisone saranno somministrati in forma di compresse orali. Lo studio รจ progettato per essere condotto in modo da garantire che nรฉ i partecipanti nรฉ i ricercatori sappiano chi riceve il farmaco attivo o il placebo, per garantire risultati imparziali.

1inizio dello studio

Dopo aver firmato il consenso informato, inizia la partecipazione allo studio clinico.

Viene confermata la diagnosi clinica di pioderma gangrenoso ulcerativo attraverso una valutazione dei sintomi.

2screening e valutazione iniziale

Viene identificata un’ulcera target che deve avere un’area di almeno 5 cmยฒ e deve essere circondata da pelle intatta.

L’ulcera target viene valutata tramite misurazioni bidimensionali.

3trattamento con vilobelimab o placebo

Il trattamento prevede la somministrazione di vilobelimab o di un placebo, in modalitร  soluzione per infusione.

La somministrazione avviene in modalitร  intravenosa.

4visite di controllo

Le visite di controllo sono programmate per monitorare la chiusura completa dell’ulcera target e la remissione della malattia.

La chiusura completa รจ definita come la copertura della ferita da parte di uno strato di pelle epiteliale o cicatrice, senza necessitร  di drenaggio o medicazione.

5valutazione del dolore

Il dolore associato all’ulcera target viene valutato utilizzando una scala numerica da 0 a 10.

L’obiettivo รจ ridurre il dolore di almeno 3 punti rispetto al valore iniziale o raggiungere un livello di 0.

6riduzione del volume dell'ulcera

Si mira a ridurre il volume dell’ulcera target del 50% o piรน rispetto al valore iniziale.

La riduzione viene documentata fotograficamente e valutata dallo sperimentatore.

7fine del trattamento

La partecipazione allo studio termina con la visita di fine trattamento.

Viene valutata la chiusura completa dell’ulcera target e la remissione della malattia.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Devi firmare un consenso informato, che รจ un documento in cui dichiari di aver compreso lo studio e accetti di partecipare.
  • Devi avere almeno 18 anni al momento della firma del consenso informato.
  • Devi avere una diagnosi confermata dal medico di pioderma gangrenoso ulcerativo, una condizione della pelle. La diagnosi deve essere supportata da una valutazione dei sintomi con un punteggio PARACELSUS di almeno 10 punti.
  • Devi avere almeno un’ulcera di pioderma gangrenoso valutabile (diversa da quella peristomale) che soddisfi i seguenti criteri:
    • Area di almeno 5 cmยฒ al momento della selezione e all’inizio dello studio.
    • Circondata da pelle intatta.
    • Valutabile con una misurazione in almeno due dimensioni.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Pisa Italia
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Italia
Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino Torino Italia
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-Malpighi Bologna Italia
Panstwowy Instytut Medyczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Varsavia Polonia
Egdeunr Ulvknackvqwa Mmtpkgr Cdoyarq Rveuhcfob (jngcmxp Mbc Rotterdam Paesi Bassi
Cnqhwpdqv Uldbnirjqhjkvc Sbduysavl Belgio
Hcwwyhr Emuddk Anderlecht Belgio
Cvdmlj Hwjpwfeaarw Ujcbgabkzljfr Dz Teztsiov Tolosa Francia
Hdjqnmoa Ctgkgi Dj Lmud Lione Francia
Hyqfbso Sscwe Lpsmf Parigi Francia
Cxuqsd Hbhjihsflwg Urqbpsisfcspw Dn Nbyfft Nantes Francia
Urzirlkdqtpztmdgyiomf Tggtiykvi Tubinga Germania
Cwqjvte Ulocdxvwrrejzkgzyijm Bmmmou Kbc Berlino Germania
Mpqddwdbsrgbkoiquawnsyuzfa Hpjbssxsaibwjocb Germania
Uwejyxudzqtfnpvuovwbg Eqqntwsy Aie Erlangen Germania
Giwgyy Udcxskozck Foylnrsfp Francoforte sul Meno Germania
Suixdnosmpza Kqftxirm Ddkgrn Dessau-RoรŸlau Germania
Ugcsdzzslvsm Lfazkrj Lipsia Germania
Uavfupjevgfnwufqngrvm Dcpotkujwmh Akv Dรผsseldorf Germania
Uwqasgvxgbzilmsvjpyl Wznggdiz Aak Wรผrzburg Germania
Hqswqrvnnu Umtwgttutf Hbpnuvrx Abo Heidelberg Germania
Kbutjrbt Diy Ubuwegiisvb Mvfdqde Ape Monaco Germania
Szv Jwimhhszpdksio Bochum Germania
Usbickuemg Mcsovxh Cmssva Hefszewgqxvehvvlx Amburgo Germania
Ungjznwdocwziildsywia Exeic Abg Essen Germania
Uvrfkedoif Ot Ssmaac Seghedino Ungheria
Uqjqstuygy Or Dkntuxel Debrecen Ungheria
Uscjguvbyn Ox Pbdf Pรฉcs Ungheria
Hbhcvgic Uskcszwemydmr Dp Sgiqjmegr Salamanca Spagna
Hyvkaxpf Umunlkoavjnjw Invdhko Ljlule Madrid Spagna
Hkjbllmy Uxlfyefecogia Rdbun Y Csqnq Madrid Spagna
Cwkztqitzz Pkbuxogwpls Lcylsnbckwgrlwjwvxlutvw Mwadkcxo sbolj Breslavia Polonia
Mtshcuy Sqolsea Zkpdbdbsi w Owganjqbr Olsztyn Polonia
Serkpkaaojp Pfkldyfyo Staniwu Knctzlthj Nv 1 W Lxnyhjnj Lublino Polonia
Wxmuasjcml Slumhouzdwvwilv Sdzhxhx Ic Dp Wa Bfpgymvnmgdz ลรณdลบ Polonia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Belgio Belgio
Non reclutando
05.11.2024
Francia Francia
Non reclutando
02.02.2024
Germania Germania
Non reclutando
20.02.2024
Italia Italia
Non reclutando
29.01.2024
Paesi Bassi Paesi Bassi
Non reclutando
Polonia Polonia
Non reclutando
22.01.2024
Spagna Spagna
Non reclutando
Ungheria Ungheria
Non reclutando
05.03.2024

Luoghi dello studio

Vilobelimab: Questo farmaco รจ studiato per il trattamento del pioderma gangrenoso ulcerativo. L’obiettivo รจ valutare l’efficacia e la sicurezza di vilobelimab nei pazienti affetti da questa condizione.

Malattie investigate:

Ulcerative Pyoderma Gangrenosum โ€“ รˆ una malattia rara caratterizzata dalla formazione di ulcere dolorose sulla pelle, spesso con bordi violacei. Inizia generalmente con un piccolo nodulo o pustola che si trasforma rapidamente in un’ulcera aperta. Le ulcere possono espandersi e diventare molto profonde, causando dolore significativo. La condizione รจ spesso associata a malattie sistemiche come malattie infiammatorie intestinali o artrite. La progressione della malattia puรฒ variare, con periodi di peggioramento e miglioramento. Le ulcere possono richiedere molto tempo per guarire e possono lasciare cicatrici.

Ultimo aggiornamento: 25.11.2025 07:42

Trial ID:
2023-506250-20-00
Numero di protocollo
IFX-1-P3.4
NCT ID:
NCT05964413
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia