Studio sull’Efficacia di Tinlarebant nel Trattamento dell’Atrofia Geografica per Pazienti Adulti

3 1

Sponsor

  • Belite Bio Inc.

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra sulla Atrofia Geografica, una condizione che colpisce la retina dell’occhio, portando a una perdita graduale della vista. Questo studio esaminerร  l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Tinlarebant (LBS-008) nel trattamento di questa malattia. Il farmaco sarร  somministrato sotto forma di compresse. Alcuni partecipanti riceveranno un placebo, che รจ una compressa senza il principio attivo, ma che appare identica al farmaco vero.

Lo scopo principale dello studio รจ osservare come cambia la dimensione delle lesioni causate dall’atrofia geografica nel tempo, utilizzando fotografie speciali dell’occhio. I partecipanti saranno seguiti per un periodo di 24 mesi, durante il quale verranno effettuati controlli regolari per monitorare la progressione della malattia e valutare eventuali effetti collaterali del trattamento.

Lo studio รจ progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che nรฉ i partecipanti nรฉ i medici sapranno chi riceve il Tinlarebant e chi riceve il placebo. Questo aiuta a garantire che i risultati siano il piรน possibile obiettivi. Durante il periodo dello studio, verranno eseguiti vari test per valutare la vista e la salute generale degli occhi dei partecipanti.

1inizio dello studio

Dopo aver fornito il consenso informato, inizia la partecipazione allo studio clinico.

Viene confermata la diagnosi di atrofia geografica attraverso la fotografia autofluorescente del fondo oculare.

2randomizzazione e trattamento

I partecipanti vengono assegnati in modo casuale a uno dei due gruppi: uno riceve il farmaco tinlarebant e l’altro un placebo.

Il trattamento consiste nell’assunzione di una compressa orale giornaliera per un periodo di 24 mesi.

3valutazioni periodiche

Durante lo studio, vengono effettuate valutazioni regolari per monitorare la dimensione delle lesioni atrofiche e la funzione visiva.

Le valutazioni includono esami oftalmologici, fotografie del fondo oculare e test di sensibilitร  retinica.

4monitoraggio della sicurezza

Vengono monitorati eventuali effetti collaterali attraverso esami di laboratorio, elettrocardiogrammi e altri test di sicurezza.

Viene valutata la qualitร  della vita dei partecipanti tramite questionari specifici.

5conclusione dello studio

Al termine dei 24 mesi, viene effettuata una valutazione finale per determinare l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

I risultati dello studio vengono analizzati per comprendere l’impatto del tinlarebant sull’atrofia geografica.

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • I partecipanti devono essere disposti e in grado di fornire il consenso informato firmato prima di partecipare a qualsiasi procedura legata allo studio.
  • Possono partecipare uomini e donne di etร  compresa tra 60 e 85 anni.
  • I partecipanti devono avere una diagnosi confermata di Atrofia Geografica con lesioni atrofiche in uno o entrambi gli occhi, che misurano tra 0,5 e 10 mmยฒ in area totale, valutate tramite una fotografia speciale chiamata fotografia autofluorescente del fondo oculare (FAF).
  • Per le lesioni che coinvolgono la fovea, la visione centrale (BCVA) nell’occhio studiato deve essere di 20/80 o migliore. Per le lesioni senza coinvolgimento della fovea, la BCVA deve essere di 20/100 o migliore. Non รจ richiesta una BCVA minima nell’altro occhio.
  • I partecipanti devono avere la capacitร  di esaminare adeguatamente il fondo oculare dell’occhio studiato al momento dell’iscrizione. Ciรฒ significa che devono avere un mezzo oculare sufficientemente chiaro, una dilatazione pupillare adeguata e la capacitร  di collaborare per i test visivi.
  • Le partecipanti di sesso femminile devono non essere in gravidanza e non allattare. Gli uomini le cui partner sono fertili e le donne in etร  fertile devono utilizzare metodi contraccettivi altamente efficaci per tutta la durata dello studio e non donare sperma o ovuli fino a 89 giorni (donne) o 149 giorni (uomini) dopo l’ultima dose del trattamento dello studio in caso di interruzione anticipata del trattamento.

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la atrofia geografica. Questo รจ un tipo di danno alla retina, la parte posteriore dell’occhio.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di etร  specificate per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi clinici non specificati per lo studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, come bambini o persone con disabilitร  mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Fwiybhgf Tpsexqkakyx novcapojs Praga Repubblica Ceca
Akfp Chfvmawo smaguy Praga Repubblica Ceca
Fudcsrxn Ndpbibtcf Orbyequ Ostrava Repubblica Ceca
Czftee Hlwkxodyvtf Uiwmkyhtdzxus Dh Dtbwx Digione Francia
Pjzc Vmslvh Vqu Drxnoazjivvmo Ecully Francia
Hlriprta Li Catzz Rycbau Hnj Caluire-et-Cuire Francia
Cknkxb Mwvquiolkp Pskybaq D Ovfavhradndpb Marsiglia Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Reclutando
08.04.2024
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
17.04.2024

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Tinlarebant รจ un farmaco sperimentale studiato per il trattamento dell’atrofia geografica, una condizione che colpisce la retina dell’occhio. Questo farmaco viene testato per valutare la sua sicurezza ed efficacia nel rallentare la crescita delle lesioni causate da questa malattia.

Malattie investigate:

Atrofia Geografica โ€“ รˆ una malattia oculare che colpisce la parte centrale della retina, nota come macula, e si manifesta con la perdita progressiva delle cellule retiniche. Questa condizione รจ una forma avanzata di degenerazione maculare legata all’etร . Con il tempo, le aree di atrofia si espandono, portando a una riduzione della visione centrale, che รจ essenziale per attivitร  come la lettura e il riconoscimento dei volti. La progressione della malattia puรฒ variare da persona a persona, ma generalmente avanza lentamente. Le persone affette possono notare una diminuzione della capacitร  di vedere in condizioni di scarsa illuminazione e un aumento della difficoltร  nel percepire i dettagli.

Ultimo aggiornamento: 19.11.2025 03:43

Trial ID:
2023-503931-17-00
Numero di protocollo
LBS-008-CT05
NCT ID:
NCT05949593
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia