Studio sul trattamento della vasculite IgA con rituximab e glucocorticoidi in pazienti adulti con nuova diagnosi o recidiva della malattia

2 1 1

Sponsor

  • Hospital Foch

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico esamina il trattamento della vasculite IgA, una malattia che colpisce i vasi sanguigni causando infiammazione. La ricerca valuterร  l’efficacia di due diversi trattamenti: una combinazione di rituximab con glucocorticoidi oppure glucocorticoidi con placebo. Il rituximab รจ un farmaco che viene somministrato tramite infusione endovenosa.

Lo scopo principale dello studio รจ determinare se il rituximab รจ efficace nell’indurre la remissione nei pazienti adulti con vasculite IgA di nuova diagnosi o in fase di ricaduta. Il trattamento prevede la somministrazione di rituximab o placebo in combinazione con prednisone (un glucocorticoide) per un periodo di 360 giorni.

Durante lo studio, i pazienti riceveranno infusioni di rituximab o di soluzione salina (placebo) insieme al trattamento con prednisone. I medici monitoreranno regolarmente le condizioni dei pazienti per valutare l’efficacia del trattamento e la presenza di eventuali effetti collaterali. La durata complessiva dello studio รจ di circa 12 mesi per ogni partecipante.

1Inizio dello studio

Il paziente riceve una diagnosi confermata da biopsia di vasculite IgA

Il trattamento inizia entro 21 giorni dall’inizio della terapia con corticosteroidi (dose โ‰ค1 mg/kg/giorno)

2Assegnazione del trattamento

Il paziente riceve uno dei due trattamenti:

Gruppo 1: Rituximab (MabThera o Rixathon 500 mg) per infusione endovenosa + glucocorticoidi

Gruppo 2: Placebo (soluzione salina 0,9% 500mL) per infusione + glucocorticoidi

3Valutazione a 180 giorni

Prima valutazione importante della risposta al trattamento

Controllo dei parametri renali

Valutazione della qualitร  della vita

Monitoraggio degli effetti collaterali

4Valutazione finale a 360 giorni

Valutazione finale della remissione della malattia

Controllo dell’interruzione del prednisone

Valutazione completa dei parametri renali

Valutazione finale della qualitร  della vita

Valutazione complessiva degli effetti collaterali

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Diagnosi confermata tramite biopsia di IgAV (Vasculite da IgA) secondo i criteri della Conferenza di Consenso di Chapel Hill
  • Etร  minima di 18 anni
  • Pazienti con malattia di nuova diagnosi o recidivante al momento dello screening, con manifestazioni attive attribuibili alla IgAV
  • Pazienti con coinvolgimento grave di almeno un organo
  • Pazienti entro i primi 21 giorni dall’inizio o dall’aumento della terapia con corticosteroidi a una dose โ‰ค1 mg/kg/giorno (le infusioni di metilprednisolone prima della terapia orale con corticosteroidi non sono obbligatorie ma sono consentite a discrezione del medico)
  • Il paziente deve aver firmato un modulo di consenso informato prima di qualsiasi procedura relativa allo studio
  • Il paziente deve essere iscritto al sistema sanitario nazionale

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti di etร  inferiore ai 18 anni (minori)
  • Pazienti che non hanno una diagnosi confermata da biopsia di vasculite IgA (IgAV)
  • Pazienti che hanno ricevuto un trattamento precedente con rituximab
  • Pazienti con infezioni attive gravi o non controllate
  • Donne in gravidanza o allattamento
  • Pazienti con immunodeficienza nota (sistema immunitario indebolito)
  • Pazienti con malattie autoimmuni diverse da IgAV
  • Pazienti con allergie note al rituximab o ad altri componenti del farmaco
  • Pazienti che hanno partecipato ad altri studi clinici negli ultimi 30 giorni
  • Pazienti con insufficienza renale grave (gravi problemi ai reni)
  • Pazienti con malattie cardiache gravi non controllate
  • Pazienti con epatite B o C attiva (infezioni del fegato)
  • Pazienti con tubercolosi attiva o latente non trattata

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Centre Hospitalier Universitaire De Nimes Nรฎmes Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Lille Lilla Francia
Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux Bordeaux Francia
Hospices Civils De Lyon Pierre Bรฉnite Francia
Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes Grenoble Francia
Assistance Publique Hopitaux De Paris Parigi Francia
Hvlbxrq Sdqer Aqfopkk Parigi Francia
Cynkyh Hdaqriyilyj Dj Vcxshhtdqhvw Valenciennes Francia
Ujccyolotw Hsrnsllq Ol Ctbzvexuzsaolnpf Clermont-Ferrand Francia
Htbgwnrc Ewgecor Hahlcny Lione Francia
Las Htnglhws Umbitzaruhfxni Dt Slesaecddy Francia
Azty Bicbxa Parigi Francia
Cyamip Hpfkwilqofj Dm Bqquvxof Sds Myu Boulogne-sur-Mer Francia
Anuo &gyyejn Hibvnnt Uaoljnwlchxyj Pssltbsiwdkdpqvcp Parigi Francia
Hbupose Thcba Parigi Francia
Hwyfawy Syyqo Ljgjw Parigi Francia
Cekelgs Gpchhr Hcadecgkdhy Nanvfvssmabpua Mxhohwj Parigi Francia
Hclbppy Cbyzkv Bjezlle Cev dq Bhqfu Brest Francia
Cqbcwa Hjayuldgjry Uzoyognbckplv Rrjsc Rouen Francia
Cobndn Hwsbwcnntne Amltyi Gjxbtldc Annecy Francia
Cxbdwc Hgztqexezub Uvcgvgtresvli Dq Rfglhu Rennes Francia
Ccimus Hxksjdymdas Uebxcqlluocul Du Dwitw Digione Francia
Cofvbw haalndusazq Mqdmj Melun Francia
Ceakff Hdmcgvhbglc Uvgthpatluuzb Ajpoyv Pppzqrrn Francia
Cdrpbb Hwtdlkyvlni Rddzunsb Ullikmxtsdpyu Dt Twnii Tours Francia
Cjagtk Hvsrpmepcky Uuwibnqibvoda Da Nwdagm Nantes Francia
Cyqr Dw Npypo Vandoeuvre-lรจs-Nancy Francia
Ckumrk Huelskudtku Urepmkhurnogx Dv Tirxbehs Tolosa Francia
Cfnuug Hewjfzllyug Rjalmtxc De Mladwdyjd Marsiglia Francia
Ckbmdm Hautpstiuze Hfoak Mdpfug Parigi Francia
Cpiwkn Hxnxambilwg Dr Nvtzp Niort Francia
Hohtgbvt Fgjw Suresnes Francia

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Francia Francia
Non ancora reclutando

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

Rituximab
Questo รจ un farmaco biologico che agisce sul sistema immunitario. Viene utilizzato per trattare varie malattie autoimmuni. Il farmaco funziona riducendo il numero di cellule B nel sistema immunitario, che sono responsabili della produzione di anticorpi che possono causare infiammazione nei vasi sanguigni.

Glucocorticoidi
Questi sono farmaci antinfiammatori steroidei che aiutano a ridurre l’infiammazione nel corpo. Vengono comunemente utilizzati per trattare varie condizioni infiammatorie e malattie autoimmuni. I glucocorticoidi funzionano sopprimendo il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e alleviare i sintomi della malattia.

Malattie investigate:

IgA Vasculitis (IgAV) – Una malattia rara caratterizzata da un’infiammazione dei piccoli vasi sanguigni che colpisce principalmente la pelle, l’intestino e i reni. La condizione si sviluppa quando il sistema immunitario attacca erroneamente i vasi sanguigni del corpo, causando un’infiammazione che puรฒ portare alla comparsa di piccole emorragie sotto la pelle. La malattia puรฒ causare dolori addominali, problemi articolari e sintomi renali di varia gravitร . Questa vasculite รจ caratterizzata dalla deposizione di immunoglobuline di tipo IgA nelle pareti dei vasi sanguigni. La condizione puรฒ manifestarsi sia in forma acuta che cronica, con periodi di remissione e possibili recidive.

Ultimo aggiornamento: 06.11.2025 11:26

Trial ID:
2024-516052-17-01
NCT ID:
NCT05329090
Trial Phase:
Fase II e Fase III (Integrate)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Malattie studiate:
    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia