Studio sull’efficacia di rimegepant per la prevenzione dell’emicrania cronica in adolescenti tra 12 e 18 anni

Sponsor

  • Pfizer Inc.

Di cosa tratta questo studio

Questo studio clinico esamina l’efficacia di un farmaco chiamato rimegepant sulfato nel trattamento preventivo della emicrania cronica negli adolescenti. L’emicrania cronica รจ una condizione caratterizzata da frequenti mal di testa che si verificano per 15 o piรน giorni al mese, di cui almeno 8 sono giorni con emicrania. Questi mal di testa possono durare da 4 a 72 ore se non trattati.

Lo studio valuterร  se il rimegepant sulfato, somministrato sotto forma di compressa orodispersibile, puรฒ aiutare a ridurre il numero di giorni con emicrania rispetto al placebo. Il farmaco appartiene a una classe di medicinali chiamati antagonisti del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), che vengono utilizzati per il trattamento dell’emicrania.

Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il farmaco o il placebo per un periodo di 12 settimane. La dose massima giornaliera del farmaco sarร  di 75 mg. Dopo questa fase iniziale, seguirร  un periodo in cui tutti i partecipanti riceveranno il farmaco attivo. Lo studio monitorerร  attentamente sia l’efficacia del trattamento che eventuali effetti collaterali che potrebbero verificarsi.

1Fase di osservazione iniziale

Prima di iniziare il trattamento, viene effettuato un periodo di osservazione per verificare la frequenza degli episodi di emicrania

Durante questo periodo รจ necessario documentare almeno 15 giorni di mal di testa al mese e almeno 8 giorni di emicrania al mese

2Inizio del trattamento in doppio cieco

Il paziente riceverร  in modo casuale o il farmaco rimegepant solfato o un placebo (sostanza inattiva)

Il farmaco viene somministrato per via orale

Questa fase dura 12 settimane (dalla settimana 1 alla settimana 12)

3Monitoraggio durante il trattamento

Verranno monitorate le variazioni nel numero di giorni con emicrania al mese

Si terrร  traccia dell’uso di farmaci per il trattamento acuto dell’emicrania

Verranno effettuate valutazioni della qualitร  della vita attraverso questionari specifici

4Fase di estensione in aperto

Dopo la fase in doppio cieco, รจ prevista una fase di estensione dove il trattamento continua in modo aperto

Durante questa fase verranno monitorate eventuali reazioni avverse al farmaco

Particolare attenzione verrร  data al monitoraggio di eventuali effetti sul fegato

Chi puรฒ partecipare allo studio?

  • Etร : partecipanti tra i 12 e i 17 anni al momento della firma del consenso. Non devono compiere 18 anni prima della visita iniziale.
  • Per i paesi UE e India: i partecipanti devono avere un peso superiore a 40 kg.
  • Storia di emicrania di almeno 6 mesi (con o senza aura) secondo i criteri diagnostici internazionali, che include:
    • Almeno 15 giorni di mal di testa al mese nei 3 mesi precedenti la visita iniziale
    • Almeno 8 giorni di emicrania al mese nei 3 mesi precedenti la visita iniziale
    • Capacitร  di distinguere gli attacchi di emicrania da altri tipi di mal di testa
    • Attacchi di emicrania che durano in media da 4 a 72 ore se non trattati
  • Consenso informato:
    • Il partecipante deve essere in grado di comprendere il documento di consenso
    • I genitori o rappresentanti legali devono essere in grado di leggere e comprendere il documento di consenso
    • Il partecipante e i genitori/rappresentanti legali devono firmare i documenti di consenso
    • Il partecipante deve saper leggere e comprendere le istruzioni scritte
    • Deve essere disposto a completare tutti i questionari sotto la supervisione dei rappresentanti legali

Chi non puรฒ partecipare allo studio?

  • Pazienti con etร  inferiore ai 12 anni o superiore ai 17 anni
  • Storia di reazioni allergiche gravi ai farmaci simili al rimegepant
  • Gravidanza o allattamento
  • Uso di altri farmaci preventivi per l’emicrania nelle ultime 4 settimane
  • Presenza di malattie cardiovascolari significative (problemi al cuore o ai vasi sanguigni)
  • Diagnosi di altri tipi di mal di testa diversi dall’emicrania cronica
  • Presenza di disturbi psichiatrici gravi non controllati
  • Uso di farmaci controindicati che potrebbero interferire con lo studio
  • Storia di abuso di sostanze negli ultimi 12 mesi
  • Partecipazione ad altri studi clinici negli ultimi 30 giorni
  • Presenza di malattie del fegato o dei reni significative
  • Incapacitร  di seguire le procedure dello studio o di compilare i diari dell’emicrania

Dove puoi partecipare a questo studio?

Siti verificati e consigliati

Nessun sito trovato in questa categoria

Siti verificati

Nessun sito trovato in questa categoria

Altri siti

Nome del sito Cittร  Paese Stato
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia Brescia Italia
Clinica Universidad De Navarra Pamplona Spagna
Hospital Universitario Y Politecnico La Fe Valencia Spagna
Hospital Universitari Vall D Hebron Barcellona Spagna
University Hospital Virgen Del Rocio S.L. Siviglia Spagna
Fxfblnuzqt Imlazujg Nsnupfbtdii Nuntqbbza Cyapqwdd Mbvjtaj Pavia Italia
Acmwvdf Odzfngwjygqljeebdreinqucx Pbzjjzqfzou Uyjbcpr I Roma Italia
Iwwqp Ixihmrfs Nijtxjqikre Cporo Brykl Milano Italia
Apaijip Scbnngvwx Ljddov Dppmd Pgcqsigla De Bfns Bari Italia
Ieqxa Sso Rxyqomic Rmkz Silabx Roma Italia
Ackcwbc Spzzjmehx Lbszbk Adddtoeh Szgthct Lshqrteifaqbfb L'aquila Italia
Fbsybhwf Ntfhrttjq Bfpv Brno Repubblica Ceca
Flpdyeds Nahhfalsv Ojwubis Ostrava Repubblica Ceca
Ffqkhpxj Nueyvuenw Hewkpu Kqivrnx Novรฉ Hradec Krรกlovรฉ Repubblica Ceca
Frxtqmtf Trtqxzbpbqv nmjoannij Praga Repubblica Ceca
Fxyagjhu Nvgveodwd V Mcmxqf Repubblica Ceca
Cntasio Mdlwfgmr Ostjec Breslavia Polonia
Naxjazjpqqm Sax z olrd Varsavia Polonia
Carqvlb Mbhemcok Hfdt Cndvku Lublino Polonia
Nzmh Sjhqe Syr z oxsc Varsavia Polonia
Sifcjlzgxfbmdmz Gesiclvc Sgc z oich Cracovia Polonia
Nqglcjlcrn ลšuebol Clnzjdo Mkdwabov Katowice Polonia
Cwhgyul Lctzvhcf Myhja Breslavia Polonia
Wzh Wkicfo Ilg Pnsgp Pxwdicdk Knedodq Varsavia Polonia
Aqhrpnlzgquk Sdx z ohuu Bromberga Polonia
Ncaznqc Ulnti Deqwcxbq Cwwofm Bratislava Slovacchia
Kkmvvvjqx sothbb Nova Dubnica Slovacchia
Ia Mjjge skwprq Bardejov Slovacchia
Udbrizqtqhr Nuuuvdhxr Mnhkxc Martino Slovacchia
Kcngxupa Dlkufuvh Kzczkr Canissa Ungheria
Oaqnzx Eppygbuzfuwys Cujqolp Kitw Budapest Ungheria
Dsp Kksqrbhq Afxowu Klwwme Rghocenohdmuht Balassagyarmat Ungheria
Szcmaocqqd Utjghhufjc Budapest Ungheria
Udlkevhpkw Os Dhakdixd Debrecen Ungheria
Hklpflso Cmccmre Uhfmchggmcocq Du Vziutajvbp Valladolid Spagna
Hqfamzhn Aoxdrc Cyisahnqz Vigo Spagna
Hivtaqfsyjk Helsinki Finlandia
Kmdwea Uhnxzqzoal Hsnugkfy Kuopio Finlandia
Ssdwpr Tvryuddccmo Oe Helsinki Finlandia
Tmrjdpc Uqinjmrjoj Hwnckrvd Tampere Finlandia
Trbck Ukeovednki Hzscgadr Turku Finlandia
Hadrlrxh Upxirdddcejub Hr Pnkxau Drv Sjo Mรณstoles Spagna

Vuoi saperne di piรน su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Finlandia Finlandia
Reclutando
21.05.2025
Italia Italia
Reclutando
14.05.2025
Polonia Polonia
Reclutando
20.05.2025
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
10.06.2025
Slovacchia Slovacchia
Reclutando
05.05.2025
Spagna Spagna
Reclutando
16.05.2025
Ungheria Ungheria
Reclutando
04.06.2025

Luoghi dello studio

Farmaci investigati:

  • RIMEGEPANT SULFATE

Rimegepant รจ un farmaco studiato per la prevenzione dell’emicrania negli adolescenti. Questo medicinale appartiene a una classe di farmaci chiamati antagonisti del recettore CGRP, che aiutano a prevenire gli attacchi di emicrania bloccando una proteina coinvolta nel dolore. Il farmaco viene utilizzato come trattamento preventivo, il che significa che viene assunto regolarmente per ridurre la frequenza e l’intensitร  delle emicranie, invece di essere usato solo quando si verifica un attacco.

Malattie investigate:

Emicrania Cronica – รˆ una condizione neurologica caratterizzata da cefalee ricorrenti che si manifestano per 15 o piรน giorni al mese, di cui almeno 8 sono di tipo emicranico, per un periodo di almeno tre mesi. I sintomi includono dolore pulsante da moderato a grave, spesso localizzato su un lato della testa, accompagnato da nausea, sensibilitร  alla luce e ai suoni. Gli attacchi possono durare da 4 a 72 ore se non trattati. L’emicrania cronica puรฒ svilupparsi gradualmente da una forma episodica, con un aumento progressivo della frequenza degli attacchi nel tempo. Questa condizione puรฒ influenzare significativamente le attivitร  quotidiane e la qualitร  della vita della persona, specialmente negli adolescenti.

Ultimo aggiornamento: 18.11.2025 07:30

Trial ID:
2023-505601-16-00
Numero di protocollo
C4951013
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare

  • Data di inizio: 2021-11-23

    Studio sulla sicurezza ed efficacia di CR6086 e balstilimab in pazienti con cancro colorettale metastatico e altri tumori gastrointestinali metastatici

    Non in reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico e di altri tumori gastrointestinali metastatici. Questi tumori sono stati giร  trattati in precedenza e presentano caratteristiche specifiche come la stabilitร  dei microsatelliti e la competenza nella riparazione dei mismatch. Il trattamento in esame combina due farmaci: CR6086, un antagonista del recettore EP4,…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sull’efficacia di pembrolizumab e lenvatinib in pazienti con carcinoma vulvare

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina il trattamento del carcinoma vulvare, un tipo di tumore che colpisce la vulva. La ricerca valuterร  l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il Pembrolizumab, che viene somministrato tramite infusione endovenosa, e il Lenvatinib, che viene assunto sotto forma di capsule. Lo scopo principale dello studio รจ determinare l’efficacia e la…

    Italia
  • Lo studio non รจ ancora iniziato

    Studio sulla vitamina D come trattamento aggiuntivo per polmonite e sepsi in pazienti anziani ricoverati: valutazione dell’efficacia e sicurezza del colecalciferolo ad alto dosaggio

    Non ancora in reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia della vitamina D3 (colecalciferolo) come trattamento aggiuntivo in pazienti anziani ricoverati per polmonite da infezione (incluso COVID-19) o sepsi. La vitamina D3 viene somministrata in alte dosi attraverso una soluzione orale, insieme alle normali cure ospedaliere. Lo studio confronta questo trattamento con un placebo costituito da olio d’oliva raffinato. Lo…

    Farmaci studiati:
    Italia