Studio sull’efficacia di NTLA-2001 in pazienti con amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia

3 1 1

Sponsor

Di cosa tratta questo studio

Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Amiloidosi da Transtiretina con Cardiomiopatia (ATTR-CM). Questa condizione colpisce il cuore e può portare a problemi cardiaci gravi. Il trattamento in esame è un farmaco sperimentale chiamato NTLA-2001, che è una forma di terapia genica. Questo farmaco contiene due componenti principali: ziclumeran e un RNA guida che mira al gene TTR umano. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia di NTLA-2001 nel ridurre il rischio di mortalità e eventi cardiovascolari rispetto a un placebo.

Il farmaco NTLA-2001 viene somministrato attraverso un’infusione endovenosa, il che significa che viene introdotto direttamente nel flusso sanguigno. Durante lo studio, i partecipanti riceveranno il trattamento o un placebo e saranno monitorati per valutare eventuali cambiamenti nella loro condizione cardiaca. Lo studio è progettato per essere “doppio cieco”, il che significa che né i partecipanti né i ricercatori sapranno chi riceve il farmaco attivo o il placebo, per garantire risultati imparziali.

Lo studio durerà diversi anni, con l’obiettivo di raccogliere dati sufficienti per determinare se NTLA-2001 è sicuro ed efficace per le persone con ATTR-CM. I partecipanti saranno seguiti per monitorare la loro salute cardiaca e valutare eventuali miglioramenti o effetti collaterali. Questo studio è importante per capire se NTLA-2001 può diventare un’opzione di trattamento per chi soffre di questa forma di amiloidosi.

1inizio dello studio

Il paziente inizia la partecipazione allo studio clinico di fase 3 denominato MAGNITUDE, che valuta l’efficacia e la sicurezza del farmaco NTLA-2001 in persone con amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia.

Il farmaco NTLA-2001 è somministrato come dispersione per infusione tramite infusione endovenosa.

2somministrazione del farmaco

Il farmaco NTLA-2001 viene somministrato attraverso un’infusione endovenosa. La frequenza e la durata dell’infusione sono determinate dal protocollo dello studio e dalle condizioni cliniche del paziente.

3monitoraggio e valutazione

Durante lo studio, il paziente è sottoposto a monitoraggio per valutare l’efficacia del trattamento. Questo include la misurazione del rischio composito di mortalità cardiovascolare e eventi cardiovascolari.

Vengono effettuate valutazioni periodiche per monitorare i cambiamenti nei livelli di transtiretina nel siero e nel punteggio KCCQ-OS, un indicatore della qualità della vita legata alla salute cardiaca, fino a 18 mesi dall’inizio del trattamento.

4conclusione dello studio

Lo studio è previsto concludersi entro il 31 marzo 2028. Alla fine dello studio, i dati raccolti saranno analizzati per determinare l’efficacia e la sicurezza del farmaco NTLA-2001 rispetto al placebo.

Chi può partecipare allo studio?

  • Età compresa tra 18 e 90 anni.
  • Essere di sesso maschile o femminile.
  • Avere una diagnosi documentata di amiloidosi ATTR con cardiomiopatia, una condizione in cui una proteina anomala si accumula nel cuore.
  • Avere una storia medica di scompenso cardiaco (HF), che è una condizione in cui il cuore non pompa il sangue come dovrebbe.
  • I sintomi dello scompenso cardiaco devono essere gestiti in modo ottimale e il paziente deve essere clinicamente stabile nei 28 giorni precedenti la somministrazione dell’intervento dello studio.
  • Avere un livello di NT-proBNP, un marcatore nel sangue che indica la gravità dello scompenso cardiaco, pari o superiore a 1000 pg/mL (o pari o superiore a 2000 pg/mL se il partecipante ha una fibrillazione atriale nota, che è un tipo di battito cardiaco irregolare).

Chi non può partecipare allo studio?

  • Non possono partecipare persone che non hanno la condizione medica specifica di amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia. Questa è una malattia che colpisce il cuore.
  • Non possono partecipare persone che non rientrano nelle fasce di età specificate dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che appartengono a gruppi clinici non specificati dallo studio.
  • Non possono partecipare persone che fanno parte di popolazioni vulnerabili, come ad esempio bambini o persone con disabilità mentali.

Dove puoi partecipare a questo studio?

Centri verificati

Centri verificati con possibilità di partecipazione confermata

Nome centroCittàPaeseStato
Centre Hospitalier Regional De MarseilleMarsigliaFranciaCHIEDI ORA

Altri centri

Sedi aggiuntive che conducono questo studio

Nome centroCittàPaeseStato
Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbHSan PöltenAustriaCHIEDI ORA
Medizinische Universitaet InnsbruckInnsbruckAustriaCHIEDI ORA
Hopital ErasmeAnderlechtBelgioCHIEDI ORA
Antwerp University HospitalEdegemBelgioCHIEDI ORA
Copenhagen University HospitalHerlevDanimarcaCHIEDI ORA
Aarhus UniversitetshospitalAarhusDanimarcaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De ToulouseTolosaFranciaCHIEDI ORA
Assistance Publique Hopitaux De ParisParigiFranciaCHIEDI ORA
Centre Hospitalier Universitaire De RennesRennesFranciaCHIEDI ORA
Charite Universitaetsmedizin Berlin KöRBerlinoGermaniaCHIEDI ORA
Universitaetsklinikum Wuerzburg AöRWürzburgGermaniaCHIEDI ORA
Universitaetsklinikum Heidelberg AöRHeidelbergGermaniaCHIEDI ORA
Universitaetsklinikum Essen AöREssenGermaniaCHIEDI ORA
University Hospital Of FerraraFerraraItaliaCHIEDI ORA
Careggi University HospitalFirenzeItaliaCHIEDI ORA
IRCCS Ospedale Policlinico San MartinoGenovaItaliaCHIEDI ORA
IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna – Policlinico S. Orsola-MalpighiBolognaItaliaCHIEDI ORA
Fondazione Toscana Gabriele MonasterioPisaItaliaCHIEDI ORA
Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano IsontinaTriesteItaliaCHIEDI ORA
Fondazione IRCCS Policlinico San MatteoPaviaItaliaCHIEDI ORA
Oslo University Hospital HFOsloNorvegiaCHIEDI ORA
Universitair Medisch Centrum GroningenGroningaPaesi BassiCHIEDI ORA
Academisch Ziekenhuis MaastrichtMaastrichtPaesi BassiCHIEDI ORA
Universitair Medisch Centrum UtrechtUtrechtPaesi BassiCHIEDI ORA
Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)RotterdamPaesi BassiCHIEDI ORA
Krakowski Szpital Specjalistyczny Im. Sw. Jana Pawla IICracoviaPoloniaCHIEDI ORA
Narodowy Instytut Kardiologii Stefana Kardynala Wyszynskiego Panstwowy Instytut BadawczyVarsaviaPoloniaCHIEDI ORA
Uniwersyteckie Centrum KliniczneDanzicaPoloniaCHIEDI ORA
Unidade Local De Saude De Santa Maria E.P.E.LisbonaPortogalloCHIEDI ORA
Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.PortoPortogalloCHIEDI ORA
Vseobecna Fakultni Nemocnice V PrazeN/ARepubblica CecaCHIEDI ORA
Fakultni Nemocnice U Sv Anny V BrneBrnoRepubblica CecaCHIEDI ORA
Bellvitge University HospitalL’hospitalet De LlobregatSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Puerta De Hierro De MajadahondaMajadahondaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Son LlatzerPalmaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitari Vall D HebronBarcellonaSpagnaCHIEDI ORA
Complexo Hospitalario Universitario A CorunaLa CoruñaSpagnaCHIEDI ORA
Hospital Universitario Virgen De La VictoriaMalagaSpagnaCHIEDI ORA
Karolinska University HospitalSolnaSveziaCHIEDI ORA
Region VaesterbottenUmeåSveziaCHIEDI ORA
Semmelweis UniversityBudapestUngheriaCHIEDI ORA
UZ LeuvenLovanioBelgioCHIEDI ORA

Stato dello studio

Paese Stato Inizio del reclutamento
Austria Austria
Reclutando
26.03.2025
Belgio Belgio
Reclutando
Danimarca Danimarca
Reclutando
17.09.2024
Francia Francia
Reclutando
08.10.2024
Germania Germania
Reclutando
27.01.2025
Italia Italia
Reclutando
20.08.2024
Norvegia Norvegia
Reclutando
28.04.2025
Paesi Bassi Paesi Bassi
Reclutando
22.01.2025
Polonia Polonia
Non ancora reclutando
Portogallo Portogallo
Reclutando
12.12.2024
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
Reclutando
06.03.2025
Spagna Spagna
Reclutando
09.08.2024
Svezia Svezia
Reclutando
26.09.2024
Ungheria Ungheria
Reclutando
27.11.2024

Luoghi dello studio

NTLA-2001 è un farmaco sperimentale studiato per il trattamento dell’amiloidosi da transtiretina con cardiomiopatia (ATTR-CM). Questo farmaco è progettato per ridurre i livelli di transtiretina, una proteina che può accumularsi nel cuore e causare problemi cardiaci. L’obiettivo del trattamento con NTLA-2001 è migliorare la salute del cuore e ridurre il rischio di eventi cardiovascolari e mortalità correlata.

Malattie investigate:

Amiloidosi da Transtiretina con Cardiomiopatia – È una malattia rara in cui una proteina chiamata transtiretina si accumula in forma anomala nei tessuti del corpo, in particolare nel cuore. Questo accumulo può causare rigidità e ispessimento delle pareti cardiache, portando a una riduzione della capacità del cuore di pompare il sangue in modo efficace. I sintomi possono includere affaticamento, gonfiore alle gambe e difficoltà respiratorie. La progressione della malattia può variare, ma spesso comporta un peggioramento graduale della funzione cardiaca. La diagnosi precoce è importante per gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia.

Ultimo aggiornamento: 04.07.2025 10:15

Trial ID:
2023-507220-23-00
Numero di protocollo
ITL-2001-CL-301
NCT ID:
NCT06128629
Trial Phase:
Conferma terapeutica (Fase III)

Altri studi da considerare